
Il sangue è stato da sempre un elemento collegato alla vita e, all’inverso, anche al suo opposto, ovvero la morte. Per questo motivo, nessuna sostanza ha così catalizzato la mentalità collettiva. Una profonda ossessione, tipica di tutta la società del Medioevo (e oltre), che ha caricato il sangue di significati magici, mistici e farmacologici, in un intreccio fra sacro-profano e credenza-scienza.

Amici… ehm, no. Non intendevo certo quel tipo di riso!
Perché questa è la terza puntata di una serie di articoli che ho pensato di dedicare alla risata e alla comicità: piccole curiosità che (forse) non sapevate su questo argomento e grazie al quale riusciamo a parlare di donazione del sangue. (altro…)

Dopo l’apertura della stagione 2017 a San Pietro di Legnago (Vr), è tempo di dare uno sguardo ai prossimi appuntamenti che, come associazione, abbiamo in programma. Mi riferisco all’ormai radicata consuetudine di partecipare alle varie Assemblee Avis, del nostro territorio e non.

Quando conobbi Riso Fa Buon Sangue, il progetto sembrava, purtroppo, dover sottostare a due grossi limiti: l’essere “confinato” – mi si perdoni il termine – solo nella regione Veneto e il vivere esclusivamente nella stagione estiva. Tempo qualche anno e questi paletti sono stati completamente abbattuti. (altro…)

Il tempo, l’impegno e la perseveranza hanno permesso al progetto Riso Fa Buon Sangue di crescere, espandersi e farsi conoscere in molte regioni italiane. E l’arricchimento che ne è derivato non è stato solo a senso unico: se possiamo dire di aver accresciuto e fatto luce su molti aspetti legati alla donazione del sangue, anche il nostro bagaglio culturale e umano ne ha beneficiato. Questo perché abbiamo avuto il privilegio di essere ospitati in bellissime città, di aver mangiato a tavole imbandite di buon cibo (e buona compagnia)… (altro…)

Carissimi,
finalmente possiamo sbirciare il calendario nel nuovo Tour di Riso Fa Buon Sangue. Il nostro progetto sta crescendo e quindi, rispetto agli anni passati, non ci sono solo date estive, ma appuntamenti durante tutto l’arco del 2017. (altro…)

Tanto tempo fa, il progetto Riso Fa Buon Sangue non era ancora nato, ma esisteva solamente un gruppo di amici di Lendinara (Ro) e dintorni che credevano di poter parlare di sé e dei loro bisogni di cittadini attraverso il cabaret…

Dopo il successo de “I Migliori momenti (editi e inediti) di Riso Fa Buon Sangue 2016”, vi proponiamo un articolo che vuole, idealmente, ricordare le (stra)ordinarie persone che, nella loro normalità e semplicità, hanno lasciato un segno nell’universo di Riso Fa Buon Sangue, rendendo il 2016 umanamente ricco e stimolante.

E’ da poco iniziato il 2017 e noi di Riso Fa Buon Sangue siamo in pieno fermento per l’organizzazione del prossimo Tour. Ma che ne dite, nel frattempo, di rivivere alcuni dei momenti trascorsi insieme? Ovviamente sono i MIEI momenti preferiti, come Ufficio Stampa, e alcuni risulteranno “inediti” al pubblico, trattandosi di episodi accaduti nel backstage.
