Se per lo spettacolo di Este (Pd), abbiamo proposto al pubblico veneto -con cui ci confrontiamo dal 2011- uno show ricco di sorprese, venerdì 16 giugno 2017, per gli amici di Avis Comunale Ivrea, abbiamo pensato, invece, di portare gli elementi più consueti di RFBS.
La differenza di approccio si può spiegare con il fatto che, nella regione Piemonte, la nostra associazione non è ancora molto conosciuta, quindi ci sembrava più logico concentrarci sull’equazione fondante del progetto, ovvero sorriso=donazione. Questo non vuole affatto dire che si sia trattato di uno show scontato… anche perché un Davide D’Urso, in qualità di presentatore RFBS, non si era mai visto. Nonostante il nuovo ruolo da interpretare, ha saputo trovare il giusto modo per dialogare con il pubblico presente in Piazza del Municipio di Tavagnasco (To). Come mi ha spiegato Paola Rabbione, corrispondente di “Avis – Ivrea Notizie”, anche se la collaborazione è con Avis Comunale Ivrea, dobbiamo ringraziare questo delizioso comune, e il suo sindaco Giovanni Franchino, per l’ospitalità e la possibilità di usufruire del palco che, questa sera, ospiterà la Decima Edizione del Concerto in Piazza. La location dello spettacolo, all’ombra della Chiesa Parrocchiale, era, come dire, “molto fiorita” perché Tavagnasco ha partecipato al concorso nazionale “Comuni Fioriti d’Italia”.
Altri due comici hanno completato il cast della serata: uno lo conoscete bene perché è Francesco Damiano. L’altro è un comico di grande fama, forse uno dei pochi comici rimasti a tutto tondo, cioè che son nati comici e sempre hanno lavorato in questo ambito: Norberto Midani. Penso che il momento più coinvolgente sia stato quello in cui, sulla base di WE WILL ROCK YOU – QUEEN, ha incitato il pubblico ad alzarsi, ballare, ovviamente invitando a recarsi all’Avis a Donare!
Ottime ed emozionanti, come sempre, le esibizioni canore di Enrico Nadai.
Per noi, questa serata è stata molto importante in quanto è un successo il nostro ritorno, dopo qualche anno di assenza, in Piemonte. A voler essere precisi, Avis Comunale Ivrea l’abbiamo conosciuta nel 2016, all’interno del BIKETOUR, ma l’ultimo vero spettacolo, nel formato completo, risale al 2015, a Novara. Immaginate quindi lo stupore, quando, abbiamo visto apparire il nostro amico Ezio Romano, che all’epoca aveva fatto da Coordinatore per l’allestimento della tappa: la sua ospitalità è ancora uno dei ricordi più belli che custodiamo.
Il ringraziamento più sincero va a Ferdinando Giannini, Presidente di questa Avis così dinamica e particolarmente impegnata sul fronte sensibilizzazione. Tante le iniziative che indice per informare sul tema donazione, molte connesse alla sfera dello sport. Per esempio, ogni anno viene scelto un testimonial, capace di veicolare, con grinta, i buoni valori sociali dello star bene e vivere bene, connessi alla donazione del sangue. Nel 2016, era Fabrizio Topatigh, campione di ciclismo paralimpico che aveva accompagnato, ovviamente in bicicletta, Paolo Franceschini verso Ivrea. Purtroppo non è potuto essere presente alla serata proprio perché impegnato a promozionare questo sport. A raccogliere il suo testimone, anche salendo sul palco, è stata Alessia Refolo, 26 anni, campionessa europea di arrampicata sportiva, in Italia e all’estero, ma anche abile cavallerizza. Colpita da neonata da un tumore particolarmente aggressivo, curato con farmaci che le hanno danneggiato irreversibilmente il nervo ottico, appare nei manifesti di questa sezione AVIS con l’esortazione: “affronta le sfide, dona sangue”. In più, lo stesso Presidente ha richiesto che prima dell’inizio dello spettacolo, fosse proiettata una interessante intervista a questa nuova testimonial.
Altri rappresentanti istituzionali che vorremmo ringraziare sono Vice Presidente Provinciale di Torino, Marina Gilla e il Presidente Regionale della vicina Valle D’Aosta, Pierpaolo Civelli.
Sono sempre stata convinta che viaggiare con Riso Fa Buon Sangue sia un privilegio perché mi regala anche la possibilità di conoscere nuovi luoghi, occasione che si sdoppia perché, dopo questo viaggio nel Piemonte, la prossima settimana, sabato 24 giugno, l’associazione si dirigerà verso la Toscana in compagnia, per il quarto anno consecutivo, con Avis Comunale Montale. A presto, dunque!