A Este (Pd), in Piazza Maggiore, sabato 10 giugno 2017, si è dato definitivamente inizio al tour estivo di Riso Fa Buon Sangue. E mai, come in questa serata, ci sono state sorprese per tutto il pubblico presente.
Avis Comunale Este è stata, nel 2014, la seconda sezione che ho conosciuto seguendo il tour di Riso Fa Buon Sangue. All’epoca, considerata novità e la poca conoscenza che avevo del mondo della donazione del sangue, mi chiedevo: “sarò in grado di riuscire a trasmette al pubblico, solo attraverso la scrittura, le emozioni che ho vissuto in prima persona, nonché la bontà stessa del progetto?”. Anni dopo, cioè in questo 2017, le domande che mi pongo sono cambiate: non temo più l’inadeguatezza dei miei mezzi, piuttosto mi chiedo quali strade posso percorrere per non cadere nella ripetitività. Un quesito su cui la stessa Riso Fa Buon Sangue riflette ogni giorno: dal 2010, ci siamo fatti conoscere, abbiamo percorso in lungo e in largo il Veneto e espanso il progetto, ma… gli strumenti che attualmente utilizziamo per parlare di donazione si sono adeguati al tempo che è trascorso oppure no? Inoltre: partendo dal presupposto che ci saranno sempre nuovi donatori da ricercare, quelli che siamo riusciti a convincere inizialmente, hanno mantenuto nel tempo i loro propositi oppure no?
Tutto questo per dire che (e se siete arrivati fin qui, vi ringrazio per la pazienza) la scelta di dare molto spazio alla musica, e non solo al cabaret in senso stretto, non è frutto di un capriccio, ma di una scelta ragionata. E’ il risultato della nostra volontà di ampliare lo spettro delle nostre proposte, valutando nuovi percorsi per coinvolgere il pubblico.
La Righèa Big Band è stata, sicuramente, la novità più importante e impossibile da non notare, se non altro per i 18 elementi fra sezione ritmica (pianoforte, contrabbasso, batteria, chitarra), sezione fiati (quattro trombe, quattro tromboni e cinque sassofoni), più i cantanti, diretti da Denis Feletto. Devo ammettere che, prima di Este, non li conoscevo molto bene, quindi ho sbirciato nel loro sito internet e mi ha colpito una frase: “cerchiamo sempre di suonare per divertirci, ma sopratutto per divertire chi ci ascolta!”. Direi che sono perfettamente riusciti nell’intento. Che, poi, è anche il nostro. La loro bravura non si può esprimere a parole, bisogna averli ascoltati!
Ma, come spiegavo nella lunga premessa, la musica è stato veramente l’elemento coalizzante della serata, tanto che abbiamo ospitato anche un trio, ovvero le Foxy Ladies. Tre sorelle venete che ci regalato una bellissima esibizione di “Nero Pastello”, il nuovo singolo estratto dall’album d’esordio “Radiofoxy in FM”.
Ultimo (ma non è ultimo, lo sapete bene) di questa rassegna musicale è il solista Enrico Nadai. Confermato per tutto il Tour 2017.
Ovviamente, non abbiamo solo aggiunto elementi nuovi, ma anche mantenuto alcuni capisaldi di RFBS, ovvero la presentazione di Paolo Franceschini e la bravura di quattro comici come Maurizio Bronzini, Paolo Favaro, Davide Stefanato e Giusy Zenere. Super ospite: Cristiano Militello, noi lo conosciamo soprattutto per essere inviato di “Striscia la notizia”, sempre alla ricerca degli striscioni più strani. Proprio perché tutto il pubblico lo associa a questo celebre programma, ci ha fatto vedere un video divertentissimo fatto di spezzoni. Ci ha dimostrato, inoltre, di essere un capace monologhista.
E ora, lo so, c’è chi dirà: ok, tutto molto bello, ma la promozione della donazione del sangue dove sta? DAPPERTUTTO AMICI! Questo messaggio è sempre il filo conduttore di tutte le nostre serate e, anche, l’argomento di molti sketch comici che abbiamo proposto. In più, lo show, proprio per tutta questa serie di novità, ha egregiamente festeggiato i 70 anni di attività di Avis Comunale Este, una eredità che ora è nella mani del Presidente Luigi Lollo. In sua rappresentanza, abbiamo ospitato Roberto Rondin.
Per la realizzazione della serata, è stato importante anche avere il patrocinio della città di Este stessa, rappresentata dalla figura di Roberta Gallana, Sindaco.
La serata RFBS si inserisce in tutta una serie di belle e positive iniziative che la città di Este ha pensato per i suoi concittadini, ma anche per i turisti. Una di queste proposte è l’Atestina Superbike XCP, gara euganea che si disputerà oggi, domenica 11 giugno 2017. Atestina è anche nostro partner della serata e festeggia 10 anni di successi. Presente Giarluca Barbieri, organizzatore dell’evento e Sergio Gobbo, Assessore allo sport e turismo di Este.
Il consueto ringraziamento va anche a Avis Regionale Veneto, il cui supporto è sempre importante.
La serata è stata davvero eccezionale grazie al calore e all’affetto di tutte le 2500 e più persone presenti! Grazie per l’immensa carica di positività, senza la quale non potremmo continuare questo tour. Grazie a tutti gli artisti per la professionalità che hanno sfoggiato.
Ci vediamo la prossima settimana, venerdì 16 giugno 2017, a Tavagnasco (To), in collaborazione con Avis Comunale Ivrea.