Giro d’Italia in compagnia dei nuovi Presidenti Regionali Avis
Questo 2017, per l’Avis, è davvero un momento particolare: da un lato, con i festeggiamenti inerenti al 90esimo anno di attività , è chiamata a riflettere su di sé, sul cammino di crescita che ha compiuto e che l’ha portata ad essere la più grande associazione in Italia dedita alla raccolta di sangue; dall’altro lato, deve proiettare il suo sguardo nel futuro, in quanto quest’anno cadono i rinnovi delle cariche associative per il quadriennio 2017/2020.
Per questo motivo, abbiamo deciso di fare un “giro d’Italia”, in compagnia dei nuovi Presidenti Regionali.
Un modo per salutare, ringraziare e augurare buon lavoro a tutte le persone che si apprestano a svolgere, nuovamente o per la prima volta, il loro compito di rappresentanti Avis, con la collaborazione del Consiglio e tutto l’Ufficio di Presidenza. E’ anche un bel modo per far conoscere, al nostro pubblico, i volti di coloro che, per i prossimi anni, affronteranno le grandi sfide nazionali che la donazione del sangue porta con sé.
Mi scuserà il resto d’Italia se apro la rassegna partendo dalla regione in cui è nata Riso Fa Buon Sangue, ovvero il Veneto. Salutato Gino Foffano, che negli anni si è dimostrato un nostro grande sostenitore, diamo il benvenuto ad una figura che non ci è affatto nuova, avendo ricoperto la carica di Presidente Provinciale Avis Venezia, Giorgio Brunello. Auguriamogli, con tanto affetto, buon lavoro e speriamo di vederlo presto ad uno spettacolo Riso Fa Buon Sangue.
Dopo questa piccola licenza, continuo in ordine alfabetico e andiamo in Abruzzo dove ci attende Giulio Di Sante.
Rocco Monnetta è Presidente di Avis Basilicata.
In Campania è stato eletto il Presidente Raffaele Pecora.
In Calabria, invece, è stato rieletto Rocco Chiriano.
L’Emilia Romagna vede come proprio rappresentante Avis Maurizio Pirazzoli.
L’unica nomina in rosa è quella di Lisa Pivetta, Presidente Regionale del Friuli Venezia Giulia. Conosceremo presto questa bella regione perché è in corso una collaborazione.
In Lazio troviamo il Presidente Fulvio Viceré.
Alessandro Casale è Presidente per la sezione Regionale di Avis Liguria.
Il giovane Oscar Bianchi è Presidente per la regione Lombardia.
C’è un luogo che è la nostra casa, quando non siamo a casa: le Marche. Non c’è in atto solo una collaborazione, ma una vera e propria convenzione. Si tratta di uno stretto rapporto emotivo perché questa è stata la prima regione d’Italia, oltre il Veneto, ad aver “esportato” il format RFBS. Ciò non sarebbe stato possibile senza la personalità di Massimo Lauri, Presidente Regionale. Siamo davvero orgogliosi e felici per la sua rinomina.
In Molise è stato rieletto Gianfranco Massaro. Anche se non siamo mai stati in questa regione, siete davvero sicuri, amici, di non aver mai letto questo nome nel nostro blog? Lo avevo nominato in riferimento all’articolo “La donazione del sangue nel mondo” perché è anche Presidente della Federazione Internazionale delle Organizzazioni di Donatori di Sangue (FIODS).
In questo 2017, RFBS tornerà in Piemonte sotto l’ala protettiva dello stesso Presidente Regionale, Giorgio Groppo, che ci accolse a Novara (02 giugno 2015). Non dimentichiamo anche la bella accoglienza che Avis Comunale Ivrea ha dato a Paolo Franceschini, nell’aprile del 2016, quando è approdato in città , all’interno dell’iniziativa del BIKETOUR. Questi amichevoli antecedenti, sono le basi su cui poggia la collaborazione con Avis Comunale Ivrea, in programma per il prossimo giugno.
Cosimo Luigi Bruno è il Presidente Regionale Puglia.Â
Antonello Carta, Presidente Avis Regionale della Sardegna, ha in eredità una regione in cui non siamo mai stati, ma che possiamo affermare di conoscere grazie ad alcuni concorrenti del concorso ITALIAN BLOOD AWARDS. La Sardegna, forse più di altri luoghi, è cronicamente vittima di carenze e tanti talassemici, purtroppo, sono costretti ad interrompere le loro terapie trasfusionali perché non c’è sangue per tutti. Ci permettiamo allora, anche se non lo conosciamo personalmente, di augurare ad Antonello Carta un sensibile miglioramento della situazione sotto il suo mandato.
Salvatore Mandarà si è riconfermato Presidente Avis Regionale Sicilia.
Da 3 anni a questa parte, grazie all’intraprendenza di Rudy Rucci, Presidente Avis Comunale Montale, Riso Fa Buon Sangue si fa conoscere anche in Toscana. In questa regione è stato rieletto Adelmo Agnolucci.Â
Da svariati anni, RFBS collabora con il Trentino, qui è stato rieletto Presidente Franco Valcanover. Â
Per l’Umbria, come Presidente Avis Regionale, è stato eletto Andrea Marchini.
Arriviamo alla Valle d’Aosta, che abbiamo toccato in concomitanza con il BIKETOUR, iniziativa svoltasi nell’aprile 2016. Grazie alla collaborazione con l’uscente Presidente Giancarlo Civiero, Paolo Franceschini ha potuto iniziare la sua bella pedalata da questa regione. L’attuale Presidente è Pier Paolo Civelli.
Purtroppo, cosa di cui mi scuso, quando ho trattato di personalità con cui Riso Fa Buon Sangue non ha ancora avuto rapporti conoscitivi, mi sono dovuta limitata ad una breve riga, senza aggiunta di commenti.  Inoltre, devo ammettere, non è sempre stato facile reperire le informazioni riguardanti il nuovo insediamento. Per il collage riepilogativo, ringrazio la mano (e la mente) di Enrico Cibotto…però non vorrei mai che, in previsione dell’Assemblea Nazionale Avis del 19-20-21 maggio (San Donato Milanese), se lo stampasse e poi si mettesse a caccia dei vari Presidenti Regionali! Scherzi a parte, l’occasione potrebbe davvero prestarsi per instaurare nuove amicizie e collaborazioni. Indizio ai Presidenti Regionali citati per riconoscere il nostro Enrico: si avvicinerà a voi e, invece della classica stretta di mano, vi porgerà un bel sorriso. Il sorriso di Riso Fa Buon Sangue.
Dato che l’argomento lascia un certo margine di (possibile) errore, ringrazio, fin da ora, coloro che mi segnaleranno imprecisioni e malintesi all’indirizzo mail: ufficio.stampa@risofabuonsangue.it. Grazie per la collaborazione e auguriamo, a tutte le persone, citate quattro anni di successi!