Sbirciando il calendario del Tour Riso Fa Buon Sangue 2017…
Carissimi,
finalmente possiamo sbirciare il calendario nel nuovo Tour di Riso Fa Buon Sangue. Il nostro progetto sta crescendo e quindi, rispetto agli anni passati, non ci sono solo date estive, ma appuntamenti durante tutto l’arco del 2017.
Chiarisco però un punto: questo calendario non ha nessun valore definitivo, ovvero alcune collaborazioni potrebbero sempre aggiungersi durante i mesi, altre sono da definire e, altre ancora, potrebbero non necessariamente sfociare in uno spettacolo. Immagino che qui sorga spontanea la domanda: “perché anticipare queste informazioni se non sono sicure, magari creando qualche piccola confusione fra noi lettori?”.
La verità è che con questo articolo voglio dare risalto alle varie sezioni Avis che ci hanno aperto la porta, ringraziarle per aver intavolato con noi un dialogo, nonché per essersi interessate al nostro progetto, il tutto indipendentemente da ciò che ci porterà il futuro. Perché, anche se qualcuno non sarà d’accordo, volere non è sempre potere, soprattutto quando ci sono tante forze in gioco, esigenze diverse e “teste” con pensieri differenti.
Ma cominciamo con un appuntamento sicuro: sabato 4 marzo 2017, vi aspettiamo a San Pietro di Legnago (Vr). Vi darò, per tempo, tutte le informazioni per partecipare alla prima tappa del Tour RFBS 2017. Non vorrete mica mancare, vero?
Il 7 aprile 2016, Paolo Franceschini è stato accolto a Ivrea (To), da Avis Comunale Ivrea, mentre percorreva in bici la Via Francigena. Con questi amici si è creato un bell’affiatamento, anche grazie alla partecipazione di Fabrizio Topatigh, testimonial di Avis Ivrea 2016, agli Italian Blood Awards 2016 e di cui avevamo conosciuto la storia proprio durante il BIKETOUR. Fabrizio un giorno mi raccontava che Ivrea, a giugno, ospiterà i Campionati Italiani Assoluti di Ciclismo Paralimpico 2017. Dato che l’evento gli sta molto a cuore, perché ancora troppe poche persone conoscono o sono interessante a seguire questo sport, ha proposto la collaborazione con RFBS per ospitare, in quell’occasione, anche le premiazioni degli IBA. Ovviamente, affiancato da Avis Comunale Ivrea che, proprio quest’anno, compie 90 anni. Per ora non ci sono particolari certi, è tutto, come si dice, “in forse” per sabato 24 giugno.
Quest’anno è la stagione dei “ grandi ritorni” come l’ha definita Enrico Cibotto, ovvero di tante Avis con cui abbiamo collaborato negli anni precedenti e che, rimaste colpite dagli esiti positivi dei nostri spettacoli, ci hanno richiamato nella loro città. Un risultato importante, anche in virtù del fatto che nel 2017 sono cambiati i direttivi Avis: evidentemente il sorriso che abbiamo dispensato nei vari anni e il cui seme abbiamo piantato nei cuori delle persone, ha portato buoni frutti.
Dove torneremo?
– Nel 2014, anno del mio debutto come Ufficio Stampa, la seconda tappa del Tour si fermava ad Este (Pd). Era il 7 giugno e me lo ricordo bene perché allo scoccare della mezzanotte ho anche compiuto gli anni! Qui, sempre in Piazza Maggiore, ritorneremo il 10 giugno con Avis Comunale Este.
– Con Avis San Stino di Livenza (Ve) abbiamo in attivo una collaborazione pluriennale, qualcosa come quattro di anni di spettacoli, tre dei quali in Piazza A. Moro. Proprio qui ritorneremo, in data da destinarsi, perché, evidentemente, Avis San Stino non si è ancora stufata di noi.
– Da definire lo show in collaborazione con Avis Comunale Mirano: probabilmente si svolgerà a luglio, sempre durante il Summer Festival.
– Stiamo definendo lo spettacolo insieme a Avis Comunale Legnago, forse il 20 luglio, per replicare il successo del 14 luglio 2016.
– Diffidate dalle città sonnolenti e che si svuotano nei week end estivi. Questo lo abbiamo imparato grazie a Bottrighe (Ro) che, ogni agosto, ci dà sempre grande soddisfazioni di pubblico. Torneremo sicuramente nella consueta location di Piazza delle Libertà in collaborazione con Avis Comunale Adria.
– Il 4 agosto 2016, abbiamo conosciuto Avis Concordia Sagittaria; per agosto si prospetta di definire una tappa del nostro Tour in questa affascinante città
– Con Avis Comunale San Donà di Piave abbiamo collaborato il 1 giugno 2016, ma, in questo 2017, l’appuntamento slitterà a ottobre, in concomitanza con un evento a me poco noto, ma che forse gli appassionati di fumetti e fantasy conosceranno bene, ovvero la settima edizione di San Donà Fumetto.
– Il 25 giugno 2014 allestivamo il primo spettacolo RFBS a Trento, qui torneremo, sempre in Piazza Fiera, ma probabilmente verso settembre perché si sta studiando la possibilità di inserire uno show RFBS all’interno della manifestazione “Una Finestra sullo Sport”.
Ora arriviamo alle new entry, cioè sezioni Avis con cui non abbiamo mai collaborato prima d’ora. Ma la cosa davvero importante da sottolineare è che si tratta di 3 tappe in Friuli Venezia Giulia, regione in cui il format RFBS approderà per la prima volta: un traguardo che per noi è importante perché sinonimo del fatto che sempre più Avis italiane hanno fiducia nella nostra idea sorriso=donazione.
– Sicuro sarà lo spettacolo di Avis Fiume Veneto (Pn), probabilmente il 1 luglio; come lo show in collaborazione con Avis Cervignano del Friuli (Ud), l’8 luglio.
– Praticamente sicuro lo spettacolo con Avis Pordenone, venerdì 8 settembre con la collaborazione del Consigliere Nazionale di Avis, ed ex Pres. Avis Regionale FVG, Carmelo Agostini.
Uno degli appuntamenti più attesi in un anno di Tour è la “Finale” cioè l’annuale edizione del Festival Del Cabaret Riso Fa Buon Sangue, attraverso il quale ricerchiamo nuovi talenti comici. La particolarità di questo evento è che, a parte la prima edizione svoltasi a Canda (Ro), le location sono tutte città di mare come Rosolina e Chioggia. Dopo due bellissimi anni con Avis Comunale Chioggia, ci spostiamo, ma dove? Per mantenere viva la tradizione, sarà sicuramente una città sul litorale Adriatico, probabilmente a settembre.
Vi ricordate che il 2 dicembre 2016, a Dolo (Ve), abbiamo organizzato “Fuori Dalle Macerie” , in aiuto degli amici terremotati di Arquata del Tronto (Ap)? Vi avevamo promesso, come segno di trasparenza, una seconda serata per farvi conoscere il risultato dei fondi raccolti e i risvolti positivi che ha avuto la vostra generosità: con Avis Provinciale Ascoli Piceno, stiamo definendo proprio questa bellissima possibilità.
Due appuntamenti chiuderanno l’anno: probabile la replica dello spettacolo, in collaborazione con Teatro Oberon e Avis Comunale Montebelluna, che lo scorso 26 dicembre 2016 ha richiamato a sé un folto pubblico e, in più, stiamo organizzando, con gli amici artisti Tanto par Ridere, uno show, il 30 dicembre, per salutare insieme il 2017 e, speriamo, i suoi successi.
La nota nuova, è il lavoro che il direttore artistico, l’autore Davide Stefanato, il maestro Giancarlo Nadai stanno costruendo da inizio 2017, ovvero il MUSICAL di Riso Fa Buon Sangue. Parteciperanno gli artisti più amati dal nostro pubblico e ci sarà una BIG BAND di 16-18 elementi. Un impegno molto importante e un nuovo modo per promozionare, anche con la musica e sempre con il sorriso, la donazione del sangue.
Per essere sempre aggiornato, scarica gratis l’APP di RISO FA BUON SANGUE dove troverai il calendario tour, video, foto, info Avis e tanto altro: IOS e ANDROID
Via via, come sempre, vi darò comunicazione dettagliata dei vari spettacoli in programma e tutte le informazioni per partecipare. Quindi… ci sentiamo presto!
Sofia Facchin