Le (stra)ordinarie persone che abbiamo incontrato durante il 2016
Dopo il successo de “I Migliori momenti (editi e inediti) di Riso Fa Buon Sangue 2016”, vi proponiamo un articolo che vuole, idealmente, ricordare le (stra)ordinarie persone che, nella loro normalità e semplicità, hanno lasciato un segno nell’universo di Riso Fa Buon Sangue, rendendo il 2016 umanamente ricco e stimolante.
Manuela Carvone l’abbiamo conosciuta durante la tappa di San Stino di Livenza (Ve), il 1 luglio 2016, come portavoce della nipotina Chiara, neonata affetta da leucemia. In concomitanza con lo spettacolo RFBS, grazie all’interessamento del Presidente Avis Vittore Marcon, è stata indetta una raccolta fondi, in aiuto della famiglia. Dato che il valore principale della nostra associazione è il DONO, abbiamo deciso di aderire anche noi, devolvendo una parte del ricavato della vendita delle t-shirt RFBS. Abbiamo nuovamente incontrato Manuela durante la tappa di Concordia Sagittaria, il 4 agosto 2016, e lì abbiamo appreso che presto sarebbe avuto il tanto atteso trapianto di midollo. La successiva smentita della notizia, a causa di alcune problematiche legate al progredire della malattia, non ha tolto la speranza a questa amorevole zia: il 2017 si prospetta l’anno della rinascita per Chiara, essendo finalmente avvenuto il trapianto precedentemente disdetto. Manuela è sempre salita sul nostro palco emozionata e, proprio pochi giorni fa, il papà di Chiara ci ha ringraziato per continuare a dare visibilità a questa piccola, ma GRANDE, vicenda di vita.

Manuela a San Stino con Vittore Marcon, Presidente Avis Comunale San Stino di Livenza.
Mattia Rossi è Segretario e Componente del Gruppo Giovani Avis del Trentino Equiparata Regionale che, in occasione della tappa di Trento, il 25 giugno 2016, si è reso disponibile per una piccola intervista che avevo preparato e avente lo scopo di presentare al pubblico l’appuntamento in questione. Mattia ama l’Avis: non solo in modo passionale, perché può vantare anche una approfondita preparazione su ogni aspetto delle attività e dello statuto dell’associazione. Lo ricordiamo perché ha recentemente messo online il sito di Avis Comunale di Mezzocorona, San Michele all’Adige, Grumo, Rovere’ della Luna, Faedo e “fatto con le sue mani”. Nella rassegna stampa del portale, ha voluto inserire l’intervista per far conoscere i contenuti della stessa, ma anche per spiegare ai soci della sua sezioni cos’è Riso Fa Buon Sangue.

www.avis-mezzocorona.it è il link al sito. Visitatelo!
Avis in rosa con Laura Bocciarelli e Agnese Testadiferro, ma chi sono e perché parliamo di loro? Laura Bocciarelli, Presidente Avis Provinciale Piacenza, era venuta a trovarci a Chioggia (Ve), il 21 agosto 2016, per godersi lo spettacolo in collaborazione con Avis Comunale Chioggia. Aveva potuto “assaggiare” il nostro format ospitando nella sua città una tappa del Bike Tour, ma a Chioggia si aspettava di “gustare” il piatto completo. Anche Agnese Testadiferro, Vice Presidente di Avis Comunale Moie (An), era venuta a trovarci, data l’amicizia esistente con la sua Avis e con Avis Regionale Marche. Purtroppo le cose sono andate diversamente dal previsto: la pioggia ci ha interrotto dopo pochi minuti di show. Speriamo di rivederle presto e le ringraziamo ancora per essere state, almeno per una serata, con noi!

Il Bike Tour di Riso Fa Buon Sangue il 9 aprile 2016 ha fatto tappa a Piacenza.

La nostra amica Agnese, con quel suo bellissimo sorriso, ci ha sostenuto il 21 agosto 2016. Qui in compagnia di Federico Marangoni e Enrico Cibotto.
Un ricordo particolare è quello che personalmente mi lega a Margherita e Claudia Mandis. Margherita era una ragazza candidata agli Italian Blood Awards 2015, nella categoria Selfie. La foto in gara la ritraeva nel momento della terapia trasfusionale, essendo talassemica. Durante la serata di premiazione IBA, è forse la finalista che ha percorso più chilometri per essere a Mestre (Ve), il 12 febbraio 2016. Un viaggio, dalla Sardegna, che ha intrapreso con la sorella, donatrice di sangue. Mi piace ricordarle perché, come Margherita ha recentemente scritto, loro due rappresentano “il cerchio della vita” che esiste sempre, parentela o meno, fra chi dona e chi riceve sangue.

Il selfie di Margherita in gara per gli IBA2015.
Durante le 16 tappe di Bike Tour abbiamo fatto tanti incontri importanti. In particolare, di tutte le persone che ci hanno dato ospitalità e offerto tanta amicizia, ricordiamo il Segretario di Avis Chatillon (Ao), Angelo (Vancheri)…. non solo di nome, ma anche di fatto perché si è molto prodigato per far partire al meglio l’avventura lungo la Via Francigena.
Un pensiero a Calzolari Alberto, Presidente di una sezione Avis situata in un bellissimo paese, Berceto (Pr).
Ivo Cortonesi, Presidente Avis Montepulciano, è stato un ottimo organizzatore perché ha curato l’arrivo di Paolo non sono a Montepulciano (Si), con una bottiglia di Nobile di Montepulciano e stappato per l’occasione, ma anche a Siena. A ciò si aggiunge la grande ospitalità dimostrata.
In più, ricordiamo gli amici di di Sarzana: Beatrice Casini, giovane Assessore del Comune di Sarzana (Sp) e Mafrica Leone.
Impossibile non citare colui che ci ha permesso di coronare il sogno di questa avventura e mica in una città qualsiasi… ma a Roma, Santa Maria in Trastevere: grazie a Luca Repola, Presidente ADVPS (Associazione Nazionale dei Donatori Volontari della Polizia di Stato)

Luca Repola aveva partecipato agli IBA2015 nella categoria Bozzetto.

A Roma con Luca Repola (sx), gli amici di ADVPS e…. il Prefetto Franco Gabrielli, a cui abbiamo regalato la maglietta di Riso Fa Buon Sangue.
Queste sono solo ALCUNE delle persone che abbiamo incontrato durante il 2016, sappiamo che ce ne sarebbero da ricordare molte di più: non ci siamo dimenticati di loro, ma lo spazio, in questo caso, è il mio peggior “tiranno”. Se però avete una storia da raccontarci, legata al Tour 2016 di RFBS, potete scrivermi a ufficio.stampa@risofabuonsangue.it. Io la pubblicherò.
Sofia Facchin