Associazione Amici del Cabaret
P.IVA 01302210297
via P. Nenni, 2/A - 45026 Lendinara (RO) - Privacy

COMICI



Massimiliano ANGIONI

Con Riso fa buon sangue nel 2019 con Avis Cologna Veneta (VR) è un comico italiano conosciuto principalmente per programmi come Italia’s got talent e LOL - LE IENE– Chi ride è fuori dove si classifica al 9° posto. Tra i progetti più recenti del comico c’è la tournee Miracolatour del 2023 durante la quale porta in giro per l’Italia lo spettacolo scritto in collaborazione con Alessio Tagliento. : 3405089445

Cristiano MILITELLO

Con Riso fa buon sangue nel 2023 con Avis Comunale Torino e Avis Provinciale Pordenone e nel 2017 con Avis comunale Este PD. 2023 Torino e 2024 Adria. Arguto e sempre sul pezzo: ecco chi è Cristiano Militello, inviato di Striscia la Notizia che nel tg satirico si occupa, in maniera goliardica, degli striscioni che la domenica campeggiano negli stadi italiani. Contatti: 340508944523

Max CAVALLARI

Da diversi anni nel progetto degli Amici del cabaret. Attore comico ma anche cabarettista a tutto tondo, Max Cavallari è uno dei volti più noti e amati della televisione italiana. Insieme al compagno d’avventure Bruno Arena ha calcato alcuni dei palchi più importanti su scala nazionale Contatti: 3405089445

ALE e FRANZ

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1997 a Lendinara Ale e Franz è duo comico nato nel 1995 Contatti: 3405089445

FINALISTI RISO FA BUON SANGUE (2023)

Nicole SOFFRITTI, Max SAMARITANI , Giada PARISI, Fulvio FUINA, Claudio BAZZAN, Mauro LAZZARIN

Giuseppe GIACOBAZZI

Giuseppe Giacobazzi, nome d’arte di Andrea Sasdelli, . Contatti: 3405089445

Michele FORESTA

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1998 e al Symposium di Bosaro nel 1997, conosciuto come Mago Forest (oppure come Mister Forest e Mago Forester), è uno showman, conduttore televisivo e comico italiano Contatti: 3405089445

Paolo FRANCESCHINI

Dal 2011 presentatore di RISO FA BUON SANGUE. Il primo spettacolo della mia vita l’ho fatto a 5 anni: il destino era scritto! Vado a farmi le ossa nei villaggi turistici dove per 6 anni, estate e inverno, scopro cosa vuol dire salire su un palco ogni giorno. Dal 2019 sono conduttore radiofonico di Radio Kiss Kiss. Contatti: 3405089445

Francesco DAMIANO

Da diversi anni nel progetto degli Amici del cabaret, attore e cabarettista, presenza fissa sul palco di RISO FA BUON SANGUE ha fatto parte del cast di ”Zelig OFF”, condotto da Federico Basso e Teresa Mannino nell’edizione ”Zelig OFF” 2012. Nel 2012 si è esibito in 3 puntate nella trasmissione “Zelig Arcimboldi”, Canale5, in prima serata condotta da Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Nel 2014 su Italia1 in prima serata a ”Zelig UNO” 6 puntate insieme a Davide Paniate, Katia Follesa e Elisabetta Canalis con il personaggio dell’ULTRAS della SANNARRESE. Contatti: 3405089445

Alberto CAIAZZA

Con Riso fa buon sangue nel 2017 con Avis Montale PT. Il Ru-morista per eccezione, sin da piccolo ha iniziato a imitare i primi rumori. Contatti: 3405089445

Flavio OREGLIO

Da diversi anni nel progetto degli Amici del cabaret, è un personaggio poliedrico,
che vanta una lunga esperienza maturata
tra gli anni ‘80 e ‘90 nei cabaret milanesi
dove ha definito uno stile originale che l’ha
portato a diventare fenomeno di costume
agli inizi del nuovo millennio con il
”Momento catartico” proposto a Zelig. Contatti: 3405089445

Raul CREMONA (1996-1995)

Comico, illusionista e attore: stiamo parlando di Raul Cremona - Contatti: 3405089445

I PAPU

Andrea Appi e Ramiro Besa debuttano nel mondo dello spettacolo nel 1989 nel duo comico I PAPU: un fortunato sodalizio artistico che li porterà a calcare – a partire dal 1993 fino al 2012 – il palcoscenico di cabaret più prestigioso d’Italia, quello Zelig sul quale si sono formati i più brillanti autori e attori comici del panorama nazionale. Contatti: 3405089445

SUPERZERO (2019)

Premio RISO FA BUON SANGUE 2019 Qualche volta è un po’ pasticcione, ma è anche un po’ mago e un po’ giocoliere, lui è… un po’ tutto! Grande amico di adulti e bambini, ha il superpotere di farli ridere e divertire tanto. Contatti: 3405089445

FINALISTI RISO FA BUON SANGUE (2019)

SUPERZERO, Massimo DE ROSA, Vito GAROFALO, Matteo CHERIA, Massimiliano ANGIONI, Giulia TTRIPETTA

DOSTO E YEVSKY e DONNA OLIMPIA

Premio ‘Peggio di Così 2019 con Riso fa buon sangue con Avis Cologna Veneta VR. Contatti: 3405089445

TANTO PAR RIDARE

Da diversi anni nel progetto degli Amici del cabaret e presenza fissa sul palco di Riso fa buon sangue. Premio Peggio di Così nel 2012 con Avis Provinciale Rovigo. I TPR viene costituito a Rovigo nel 1990 da un gruppo di amici che, iniziando per scherzo ad animare qualche festa, si è poi strutturato in una formazione che oggi comprende quattro attori, sette tecnici di palcoscenico, due tecnici audio, un tecnico luci, due tecnici video e due ragazze che si occupano dei costumi e del trucco. Contatti: 3405089445

RINO CERONTE

Presenza fissa sul palco di Sorridi domani andrà peggio e Riso fa buon sangue, Rino Ceronte (all’anagrafe Umberto Abbati) nasce a Collecchio (PR) il 01.02.1957. Cabarettista dal luglio 1991, ha all'attivo circa 2200 spettacoli (serate, interventi o puntate) in carriera. Dal 2003 collabora con le più belle ragazze di Parma Contatti: 3405089445

Paolo FAVARO (2008 - 2024)

Da diversi anni nel progetto degli Amici del cabaret e presenza fissa sul palco di Riso fa buon sangue. vincitore Premio Peggio di Così nel 2017,Contatti: 3405089445

DAVIDE CALGARO (2018)

Premio RISO FA BUON SANGUE 2018 milanese, classe 2000, è un attore comico. Contatti 3405089445

FINALISTI RISO FA BUON SANGUE (2018)

Massimo BRANCALION, Sebi PICONE, Flavio FUINA, Laura FORMENTI Davide CALGARO, Roberto CARNEVALE,

Gianpiero PERONE

Da diversi anni nel progetto degli Amici del cabaret e presenza fissa sul palco di Riso fa buon sangue, Contatti: 3405089445

Duo IDEA

Presenza fissa sul palco di Riso fa buon sangue. Daniele Mignatti e Adriano Battistoni entrambi residenti nella provincia di Bologna oggi sono un duo. Ma in fondo è come se lo fossero sempre stati, anche prima di conoscersi. Contatti: 3405089445

Duo TORRI (dal 2006 al 2024)

Presenza fissa sul palco di Riso fa buon sangue. Giacomo Guerrieri e Cristiano Zampighi, il “Duo Torri” appunto, sono maestri nello sketch a due per la loro capacità di creare situazioni surreali che attingono dalla quotidianità. Contatti: 3405089445

Giusy ZENERE

Presenza fissa sul palco di Riso fa buon sangue. Comica, cabarettista, conduttrice radio e tv, ma soprattutto star per molti anni (tra il 1995 e il 2004, vincendo anche l'edizione del 1996) del noto show televisivo "La sai l'ultima" Contatti: 3405089445

MARCO SFORZI

Premio RISO FA BUON SANGUE 2017 Comico assicuratore, da Italia’s Got Talent che ha commentato i Cid, l’idea comica più innovativa della serata.

FINALISTI RISO FA BUON SANGUE (2017)

Marco SFORZI, Giuseppe DI CESARE, le CIKALE, Cristiana MAFFUCCI, Davide SPADOLA le MOLLETTE di MOLLY MAY,

Andrea VASUMI

Presenza fissa sul palco di Sorridi domani andrà peggio e di Riso fa buon sangue., autore di una comicità trasversale, raramente longitudinale, pregna di nervature oblique, al motto “Una risata ci seppellirà” Contatti: 3405089445

MARCO e FRANCESCO

Premio Riso fa buon sangue 2016 con Avis Chioggia VR e Angiari VR. Da diversi anni nel progetto degli Amici del cabaret e presenza fissa sul palco di Riso fa buon sangue. Contatti: 3405089445

FINALISTI RISO FA BUON SANGUE (2016)

Massimo PICA, Davide d’URSO, Enzo EMMANUELLO, MARCO e FRANCESCO, Le CIKALE, Emiliano PETRUZZI, Enrico LUPARIA, LUCA CELANTE,

Alberto PATRUCCO

Presenza fissa sul palco di Sorridi domani andrà peggio e di Riso fa buon sangue. Voce profonda, almeno quanto i temi che affronta con apparente leggerezza, rifugge ai travestimenti e ai lazzi pseudoclauneschi. Contatti: 3405089445

FINALISTI RISO FA BUON SANGUE (2013)

Omar PIROVANO, Stefania PETRONE, Guido MARANGONI, SFORMATO COMICO, TRACATAIZ, Massimo MORSELLI, Giuseppe FORTE, Maurizio BORGOGNI, DUE DI COPPE, Michele DAVALLI.

Giovanni CACIOPPO

Con Riso fa buon sangue nel 2014 con Avis Trento "Feste Vigiliane - " Contatti: 3405089445

FICARRA e PICONE

Con Sorridi domani andrà peggio nel 2007 è un duo comico nato nel 1993 e composto da Salvatore Ficarra e Valentino Picone.

FINALISTI RISO FA BUON SANGUE (2011)

Maurizio LINETTI, Roberto FOGAGNOLO , RAUL er modifica, Antonio MUSTILLO, Ruben MAROSHA, Giulio NERICI, Samuel BROCHERIO, Stefania PETRONE, MAX e SCOSSA, Fabrizio DE POI, COMIC SOON.

Daniele RACO

Con Sorridi domani andrà peggio nel 2007 a Portotolle e nel 2012 co Riso fa buon sangue Rovigo, stand up comedian da sempre, ben prima che fosse una modaContatti: 3405089445

Duilio PIZZOCCHI

Presenza fissa sul palco di Sorridi domani andrà peggio e di Riso fa buon sangue. (Maurizio Pagliari) nasce a Bologna e fin da bambino mostra propensione alla battuta, allo scherzo ed a ogni forma di divertimento.3405089445

Gianni FANTONI

Presenza fissa sul palco di Sorridi domani andrà peggio e di Riso fa buon sangue. Contatti: 3405089445

Leo MAS

Presenza fissa sul palco di Riso fa buon sangue. Leonardo Mastrosimone, in arte Leo Mas, artista poliedrico, Showman, cantante ed imitatore/caricaturista. Contatti: 3405089445

Norberto MIDANI

Presenza fissa sul palco di Sorridi domani andrà peggio e di Riso fa buon sangue. Contatti: 3405089445

FINALISTI RISO FA BUON SANGUE (2010)

Francesco DAMIANO, Salvatore PETRUCCI, MIRACOLATI, Ruben SPEZZATI, TONI MARCI, DIVIETO di TRANSITO, Sergio SILVESTRI, Guido MARANGONI, Gli STRAMPALATI Marco SFORZI Annalisa AGLIOTI, CANI e PORCI, Claudio MASIERO.

Alessandro DI CARLO (2006 - 1998 - 1997)

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1997, al Symposium di Bosaro nel 1998, 2006 Portotolle, Contatti: 3405089445

Rocco BARBARO

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1997, con Riso fa buon sangue Contatti: 3405089445

PEPPE e CICCIO

Presenza fissa sul palco di Sorridi domani andrà peggio e di Riso fa buon sangue. , Due personaggi che coinvolgono il pubblico con battute travolgenti ed un uso della propria fisicità che mette in seria difficoltà e talvolta stravolge le più diffuse convinzioni relative al funzionamento del corpo umano. Uno stravolgimento che investe anche le solite dinamiche di comico-spalla,Contatti: 3405089445

Francesco FRIGGIONE

Con Sorridi domani andrà peggio a Portotolle nel 2006, Premio ‘Peggio di Così 2006 e a Rovigo 2007 con Riso fa buon sangue ....a , Contatti: 3405089445

Maurizio SANTILLI (2008)

Maurizio Santilli ha iniziato giovanissimo nel 1983 in due trasmissioni televisive della RAI, come TANDEM conContatti: 3405089445

FINALISTI SORRIDI DOMANI ANDRA' PEGGIO (2006 - 2007)

Simone OLIVIERI, Marco MENGOLI, Giampiero LUCCHI, Corrado BOLDI COTTI, Anthony TROTTA, Gianpiero STERPI, OMID, ANGELINO, I SOLITI IGNOTI, GERACI e TALARICO, BRED e PITT, William CATANIA, Tommaso RONDA,

Jashgawronsky Brothers

I Jashgawronsky Brothers sono attivi dal 2000 e nascono dalla collaborazione di artisti provenienti da diverse forme di spettacolo (teatro, musica, cabaret e commedia visiva), con l'obiettivo di creare spettacoli internazionali che uniscano musica dal vivo e commedia. Contatti: 3405089445

Omar FANTINI

Omar Fantini nel 1999 crea lo spettacolo i cabaret “Uomini con le mèche” Contatti: 3405089445

Marco DELLA NOCE

Nel 1988 vince il "Festival nazionale del Cabaret" e viene notato da Antonio Ricci che lo vuole subito nel programma comico Drive in. Contatti: 3405089445

Beppe BRAIDA

Comico cabarettista fin dal lontano 1989, ha ottenuto il grande successo con la partecipazione a Zelig Contatti: 3405089445

Andrea SAMBUCCO

Andrea Sambucco è un comico e cantante italiano. Con un look ispirato gli anni 60 italiani, ai crooner di Las Vegas e ovviamente ai Beatles Contatti: 3405089445

Roberto DE MARCHI

Milanese, ha mosso i primi passi nel cabaret nel 1983 sul palcoscenico di due storici locali meneghini, il “Derby Club” e il “Ca’ Bianca”. Contatti: 3405089445

Gino NARDELLA

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1995 a Lendinara e con Riso fa buon sangue a Rosolina mare nel 2011. Contatti: 3405089445

Brunella ANDREOLI

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1997 a Lendinara . Contatti: 3405089445

Natalino BALASSO (1995)

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1995 a Lendinara, Natalino Balasso, attore, comico e autore di teatro, cinema, televisione e libri. Contatti: 3405089445

Massimo Pongolini

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1995 - 1996 -2005 a Lendinara. Contatti: 3405089445

Alfredo MINUTOLI

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1993 a Lendinara, Alfredo Minutoli, Contatti: 3405089445

Lucio GARDIN

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1996 a Lendinara, Contatti: 3405089445

Pino CAMPAGNA

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1996 a Lendinara, Contatti: 3405089445

CARLO e SIMONE

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1996 a Lendinara,

Henry ZAFFA

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1996 a Lendinara e con Riso fa buon sangue a Ledro nel 2015. Contatti: 3405089445

Dario CASSINI

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1998 al Symposium di Bosaro Contatti: 3405089445

Margherita ANTONELLI

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1998 al Symposium di Bosaro esordisce a Zelig -

Claudio LAURETTA

Con Sorridi domani andrà peggio al Symposium di Bosaro nel 1998 - a Lendinara nel 1999

SCONTRINO ALLA CASSA

Con Sorridi domani andrà peggio al Symposium di Bosaro nel 1998 - a Lendinara nel 2000

Marino GUIDI

Con Sorridi domani andrà peggio al Symposium di Bosaro e a Lendinara nel 1998

Claudio FOIS

Con Sorridi domani andrà peggio al Symposium di Bosaro nel 1998 - a Lendinara nel 2000

Antonio GIULIANI (

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1999 Contatti: 3405089445

Leo SARTOGO

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 2005

Demo MURA

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 2005 Artista sardo di estrazione artistica americana

Terenzio TRAISCI (2005)

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 2005 Vincitore del Premio Peggio di Così del 2005, Contatti: 3405089445

Renzo SINACORI

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 2000 Contatti: 3405089445

Francesco SCIMEMI

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 2000 Contatti: 3405089445

Raffaella ERRICO

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 2000

Gianluca BELARDI

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1999 nel 1993 Contatti: 3405089445

Diego PARASSOLE

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1991, Contatti: 3405089445

Eugenio CHIOCCHI

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel ....., al Symposium di Bosaro nel 1998 Contatti: 3405089445

Dado TEDESCHI

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara 1994 Ha cominciato la sua attività di comico negli anni ottanta ma solo nel 1990 esordisce a Milano, città in cui attualmente risiede.

GANZERLI & FAIELLA

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara 1994 Alessandra Faiella - Giorgio Ganzerli

JENKY

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1994 a Lendinara. Comico, fantasista, imitatore di Cartoni Animati e di personaggi famosi.

Antonio COTA

Con Sorridi domani andrà peggio nel 1993 a Lendinara

Gianni PALLADINO

Giovanni (Gianni) Palladino (Sulmona, 1948 – Monza, 12 ottobre 2008) fu un attore e cabarettista italiano. Di professione tecnico informatico e già figurante in gioventù, debutta nel cabaret in maniera imprevista, mettendosi in luce durante l'ultimo periodo del Derby di Milano a metà degli anni ottanta prima della sua rinascita nello Zelig.

ALDO E GIOVANNI

Gli anni ’90 vedono l’esplosione del trio comico, con Aldo, Giovanni e Giacomo che riescono a imporsi in ogni ambito, dal teatro alla televisione, fino al cinema. Contatti: 3405089445

Carlo BIANCHESSI

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1992 - 1994, con Riso fa buon sangue nel 2012 con Avis Lupia Poianella. Contatti: 3405089445

La CAROVANA

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1992. Contatti: 3405089445

Roberto MAGGIONI

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1992.

I PANDULATI

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1992 -1997,

Rico MUNARIN

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1991 - 1998.

Alfredo MINUTOLI

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1993 Contatti: 3405089445

Antonio ALBANESE

Con Sorridi domani andrà peggio a Lendinara nel 1991,

Antonio ORNANO

Antonio Ornano Dopo gli esordi televisivi su Comedy Central, MTV e Rai Due, sarà a Zelig Off dal 2019 al 2012, e poi nel cast fisso di Zelig con il suo “biologo” che parla delle relazioni animale-uomo e uomo-donna. Nel 2021 fa il suo grande ritorno allo show di Canale 5, mentre l’anno successivo sarà uno degli insegnanti comici di Stand Up! Comici in prova, in onda su Nove, dove dovrà insegnare l’arte del cabaret e tutti i suoi trucchi ad alcuni vip italiani. Contatti: 3405089445

Antonio MUSTILLO

Antonio Mustillo, molisano di Larino, personaggio ormai celebre del capostazione, un artista polifunzionale che spazia dalle imitazioni di personaggi famosi alla caricatura di alcuni personaggi comuni, dal ginecologo al capostazione appunto, ma del resto: “è un lavoro di responsabilità, e pure qualcuno, l’ha da’ fa’ ”!. Contatti: 3405089445

Alberto Caiazza
Il più bravo rumorista d’Italia. Comico/rumorista a Zelig e Colorado

Alberto Patrucco
Attore comico di spicco, ben conosciuto dalle platee dei cabaret di tutta Italia. Intelligente, sarcastico, mai banale, presente in questi anni nel cast di Colorado e Zelig

Aldo, Giovanni e Giacomo
Noto trio comico di attori e registi teatrali, televisivi e cinematografici italiani

Alessandra Faiella (comica – imitatrice)
Artista presente in diverse trasmissioni di successo come Zelig, Bulldozer, Mai dire Domenica, Pippo Chennedy Show e Markette

Alessandro Bergonzoni
Stravagante e originale attore comico scrittore, autore e attore di teatro bolognese

Alessandro Betti
Attore e comico, Alessandro Betti è il mitico Sandro di “Buona la prima”

Alessandro Di Carlo
Comico che si definisce un “arringatore di folle”, trascina il pubblico fino a farlo scoppiare nelle risate. Ha fatto divertenti spot (Vapermagic, Caffè Segafredo) e ha partecipato a “Facciamo Cabaret” per lo Zelig di Milano e a “Bulldozer”

Alessandro Fullin
Autentico transgender scenico a Zelig

Alessandro Paci
Attore e comico presente in diverse trasmissioni tv fra cui “Voglia d’aria fresca” Rai1 (2010)

Alessandro Politi (mago comico)
Il Grande Mago a Zelig. Presente in diverse trasmissioni televisione, fra cui “Voglia d’aria fresca” su Rai 1 (2010)

Alessandro Serra
Attore comico romano, nel suo spettacolo indaga con sarcasmo le problematiche sociali più scottanti e analizza il “vissuto collettivo”. Famosa la sua invettiva sul mondo del codice della strada: fatto di patenti a punti in stile campionato, vigili sempre agitati in uniforme e trafile burocratiche fantozziane

Alessandro Siani
All’anagrafe Alessandro Esposito, ha iniziato la sua carriera nel 1995, quando ha vinto il “Premio Charlot” come migliore cabarettista

Alex Nissirio
Attore e cabarettista, proviene dalla scuola di Enzo Garinei ed ha nel suo curriculum una lunga esperienza di cabaret in teatro e televisione

Ale e Franz
Al secolo sono Alessandro Besentini e Francesco Villa, coppia di attori comici giunti alla ribalta fra il 2002 e il 2003 grazie alla partecipazione alla trasmissione televisiva Zelig. Tra i personaggi da loro messi in scena, si ricordano la coppia di scalcinati gangster Gin e Fizz e la coppia della panchina

Alfredo Minutoli
Inizia l’attività cabarettistica alla fine degli anni ’80, noto al grande pubblico nei panni di Luigi Galbiati il personaggio padano leghista di Zelig Circus e Zelig Off

Andrea Agresti
Comico toscano, inizia la sua carriera in radio e con il passare del tempo, con la grande esperienza e con tanto divertimento approda alla TV dove oggi lavora in programmi ad altissimo share come Le Iene (Italia 1), Voglia d’aria fresca (Rai1) ecc…

Andrea Ceccon
Entra a far parte del cast di “Colorado Cafè Live” nella prima edizione

Andrea Di Marco
Un po’ show-man, un po’ musicista, un po’ comico. Ha partecipato a Colorado Cafè Live, Super Ciro, Bulldozer e tante altre trasmissioni comiche

Andrea Ferrari
Comico modenese finalista a vari festival di cabaret e ospite in diverse trasmissioni televisive, fra cui Beato tra le donne (Canale 5), Faccia tosta (Raiuno), La sai l’ultima? (Canale 5), Domenica In (Raiuno), Laboratorio 5 di Maurizio Costanzo (Canale 5), Facciamo cabaret (Televisione Svizzera Italiana)

Andrea Fratellini (ventriloquo)
Noto ventriloquo, ma anche prestigiatore. Tante le sue partecipazioni televisive, a partire dalla prima edizione della mitica “Corrida” di Canale 5 in cui vinse una puntata. Ha partecipato inoltre a trasmissioni di Maurizio Costanzo e nel 2010 a Italia’s Got Talent

Andrea Perroni
Noto comico romano presente su Italia 1 nelle trasmissioni Guida al Campionato e Colorado Cafè Live

Andrea Poltronieri (in arte Sax Machine)
Il suo spettacolo è un misto di cabaret e musica. L’artista è famoso anche per la sua imitazione del vocalist del Papeete, nota discoteca di Milano Marittima. Durante i suoi spettacoli imitata in playback diversi personaggi famosi come i Ricchi e Poveri, i Nomadi, Al Bano e Romina, Zucchero, Fiordaliso, Mina, Adriano Celentano, Raffaella Carrà, Elisa, Caterina Caselli, ecc…

Andrea Sambucco
Artista dalle molteplici sfaccettature partecipa a svariati laboratori di cabaret e approda a Colorado in onda su Italia 1 nel 2009.

Andrea Vasumi
Cabarettista e comico monologhista ha partecipato a trasmissioni come Laboratorio 5 e Zelig Off in onda su Canale 5

Angela Finocchiaro
Simpaticissima attrice milanese, stella della comicità pungente ed intelligente. Ha preso parte a diversi film per il cinema e per la televisione e ha partecipato a diverse trasmissioni televisive comiche fra cui Zelig

Angelo Pintus
Pintus non si definisce un comico bensì uno “stronzo” che fa ridere quando ne ha voglia. Comico di spicco nella trasmissione di Italia 1 Colorado

Angelo Pisani
Attore e comico meglio conosciuto come “Capsula” del duo Pali e Dispari di Zelig

Anna Meacci
Attrice comica con oltre 25 anni di carriera fra cinema, teatro e televisione

Annalisa Agliotti
Attrice, comica, la moglie modello quasi santa di Zelig Off

Annalisa Arione
Approda nel 2008 a Colorado su Italia 1, a fianco di Giovanni Cacioppo con il personaggio di Evelina, la ragazza dedita alla ricerca del successo come velina, svampita, ingenua e assolutamente ignara dell’italiano

Anna Maria Barbera
Attrice comica, torinese di nascita ma di origini pugliesi e romagnole, Annamaria Barbera si è impostata al pubblico televisivo interpretando a Zelig il personaggio di Sconsolata

Antonello Costa
Siciliano di Augusta, vive ormai a Roma da molto tempo è uno degli artisti più originali e di talento del panorama comico italiano. Cabarettista dello spettacolo Zelig e Colorado Cafe

Antonio Albanese
La vera esplosione comica di Antonio Albanese avvenne all’interno della trasmissione Mai dire gol, condotta dalla Gialappa’s Band, in cui mette a punto una serie di personaggi (il gentile Epifanio, l’aggressivo Alex Drastico, il telecronista-ballerino Frengo e Stop, il giardiniere gay e interista di casa Berlusconi Pier Piero) divenuti storici

Antonio Cornacchione
Inventore del paradossale “Povero Silvio” con cui è diventato noto al grande pubblico televisivo

Antonio Covatta
Attore-autore di cabaret dal 1986 ed apprezzato interprete di cinema e fiction

Antonio Giuliani
Attore, comico, showman. Ha partecipando a due edizioni del Seven Show, Stasera mi butto, Ci siamo, e nel 1997 ha vinto una puntata di Gran Caffè su Canale 5. Ha lavorato insieme al gruppo del teatro Bagaglino, ed ha partecipato ad alcuni film di Pier Francesco Pingitore

Antonio Ornano
Comico genovese nel cast della trasmissione di Mtv Central Station nei panni del professor Tommaselli. Nel 2010 è approdato a Zelig (su Canale 5) con il personaggio dell’etologo che odia gli animali

Antonio e Michele
Duo comico formato da Antonio d’Ausilio e Michele Caputo. Il loro esordio a livello nazionale è nel 1997 con la trasmissione Pippo Chennedy Show e dal 2003 presenti nel cast di Zelig

Ardone – Peluso – Massa
Ironizzano su temi complessi, ma riescono a suscitare una risata intelligente con la loro comicità originale tipicamente napoletana. Hanno partecipato a Pippo Chennedy Show, Zelig Off, Zelig Circus e Colorado Cafè

Barbara Foria
Attrice comica, autrice e conduttrice. Finalista della trasmissione La sai l’ ultima su Canale 5 (2000) e seconda classificata della 3^ puntata de La sai l’ultima? su Canale 5 nel 2002

Baz
Vero nome Marco Bazzoni, comincia presto un percorso formativo fatto di recitazione, improvvisazione e cabaret, e dopo aver partecipato a diverse produzioni Rai, nel 2007 approda a Colorado su Italia1

Bebo Storti
Alberto Storti detto Bebo, attore teatrale e cinematografico, sia comico che drammatico, ha trovato il vero successo in televisione in programmi come Su la testa! e Mai dire Gol. Famosi i personaggi del Conte Uguccione, Alfio Muschio, Thomas Prostata e Adelmo Stecchetti

Beppe Braida
Torinese, cabarettista ed attore dal 1989. Il grande pubblico lo apprezza a Zelig dove è uno dei protagonisti principali e nel format televisivo Colorado come presentatore

Biagio Izzo
Attore e comico. Presente nei film di Natale con Boldi e De Sica: Body Guards – Guardie del corpo (2000), Merry Christmas (2001), Natale sul Nilo (2002), Natale in India (2003). Ha partecipato a Buona Domenica, e nel 2007 ha ottenuto la sua prima conduzione a livello nazionale, al comando del programma Stasera mi butto insieme a Caterina Balivo (con cui ha condotto l’anno successivo Miss Italia nel Mondo)

Bianchi & Pulci
Bianchi e Pulci (noti anche come Michi e Lesc) è il nome di un duo comico formato da Michelangelo e Alessandro Bianchi. Fra i personaggi che propongo, oltre ai ben noti Dolce&Gabbana, la coppia formata dal fotomodello Costantino Muniz Lecciso e il Prof. Stefano Zecchi, filosofo ed esteta.

Bove e Limardi
I due cabarettisti Andrea Bove e Enzo Limardi hanno partecipato alla prima edizione della trasmissione televisiva di Rai 2 Bulldozer e fanno parte del cast fisso di Colorado

Bred e Pitt
Fabio Cavallari e Giancarlo Aiosa, torinesi, artisti del Cab 41. Duo comico dai ritmi frenetici, cantano, ballano, ma soprattutto fanno molto ridere

Brenda Lodigiani (attrice-imitatrice)
Il programma che l’ha resa famosa a livello nazionale è Scorie su Rai Due, in cui interpreta inizialmente la fatina de “Il prato della fantasia”, e successivamente imita la cantante italiana Arisa. A partire dal gennaio 2010 fa parte del cast di Quelli che il calcio

Bruce Ketta
Matteo Iuliani in arte Bruce Ketta è il postino (di Zelig) più amato dagli italiani!!!! Suo il tormentone “So’ cambiate le cose”

Bruno Nataloni
Cabaret d’autore, divertente e surreale. Ha fatto parte del cast del Laboratorio Zelig di Bologna e della Fabbrica dei Comici dell’Ambra Jovinelli di Roma. Ospite fisso del Costipanzo Show di Duilio Pizzocchi. In televisione lo abbiamo visto in Settima Dimensione (La7) e Tintoria (Rai 3)

Carlo Bianchessi
Nato artisticamente al Derby mitico locale di Milano, cabarettista eclettico, con un umorismo coinvolgente che rasenta il limite tra il paradosso e il nonsense; umorismo assurdo, diretto, semplice ed intelligente

Carlo e Simone
Carlo Giufra e Simone Curci, entrambi milanesi e amici fin da piccoli, nascono artisticamente nel 1987. Nel 1994 hanno vinto il Premio “Petrolini” a Courmayeur e nel 1995 il Festival del Cabaret a Torino. Presenti più volte in programmi televisivi Mediaset come Paperissima e Zelig – Facciamo cabaret con episodi comici con il personaggio di Pizzibutti

Carlo Della Santa
Ottimo cabarettista vincitore di numerosi festival (Premio della Critica a Martina Franca – Happy Channel – vincitore della Lisca di Genova – vincitore del festival di Manciano, ecc…). Dal 2010 nel cast di Colorado

Carlo Frisi (imitatore)
Imitatore cabarettista dal Bagaglino (Canale 5) con i suoi personaggi (Emilio Fede, Pier Ferdinando Casini, Aldo Biscardi, Papa Benedetto XVI, Gigi Marzullo e tanti altri) che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico

Carmine Faraco
Attore e cabarettista italiano. Ha partecipato alla seconda e terza edizione del Seven Show

Carol Visconti
Attrice comica, ha partecipato a diverse trasmissioni televisive fra cui Voglia di aria fresca su Rai 1.

Caterina Guzzanti (comica -imitatrice)
Attrice e comica italiana, sorella minore di Sabina e Corrado. Il suo esordio televisivo avviene nel popolare programma ideato e condotto dal fratello Corrado con Serena Dandini, il Pippo Chennedy Show, in onda su Rai Due. Nel 2006 passa alle reti Mediaset rispondendo alla chiamata della Gialappa’s band per partecipare su Italia 1 a Mai dire lunedì e Mai dire martedì

Ceffo (comico barzellettiere)
Alberto Gruppioni in arte Ceffo è il vincitore nel 1992 della prima edizione di La sai l’ultima?, programma televisivo di barzellette di Canale 5

Checco Zalone (comico, imitatore, musicista e attore)
Pseudonimo di Luca Medici cabarettista, comico, musicista e attore. Raggiunge la notorietà approdando nel 2005 sul palco di Zelig Off e partecipando successivamente a Zelig Circus, in cui si esibisce in esilaranti imitazioni come quella di Carmen Consoli

Ciro Giustiniani
Attore e cabarettista napoletano, riesce ad improvvisare sul palco come pochi. Battute a raffica sulle cose della vita e sulle abitudini del genere umano

Cinzia Leone
Attrice di teatro, cinema e televisione. E’ una comica nata, che riesce a trarre ispirazione dalle cose più disparate, un vero animale da palcoscenico

Cinzia Marseglia
Da Zelig Off, Rita Antinori vedova in Malvasia, poetessa di fama internazionale che frequenta abitualmente lo star system

Claudia Penoni
Attrice comica, protagonista della sit-com Life Bites, nel 2008 ha partecipato a Zelig da solista con il personaggio della Signora Varagnolo. E’ diventa nota al grande pubblico in coppia con Leonardo Manera, nell’edizione di Zelig 2007/2008 interpretando il personaggio di Cripztak nel Cinema Polacco

Claudio Batta
Il grande pubblico ha imparato a conoscerlo nel personaggio di Capocenere, “l’enigmista” di Zelig Circus

Claudio Bisio
Attore, cabarettista, doppiatore e conduttore di Zelig

Claudio Fois
Un artista, anzi uno specialista, un funambolo della battuta. Autore teatrale e televisivo (Zelig, il Mago Forrest, Mai dire…, Ficarra & Picone, Striscia la Notizia, Ottavo Nano, B.R.A.)

Claudio Lauretta (imitatore)
Noto per la perfetta imitazione di Antonio di Pietro, oltre che ad altri personaggio come Renato Pozzetto, Beppe Grillo, Massimo Boldi, Pino Daniele ecc…

Cochi e Renato
Storico duo comico formato da Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni. Il duo debuttò nel 1965 al Derby di Milano

Corrado Boldi
Cabarettista con grande capacità di improvvisare e di coinvolgere il pubblico

Corrado Guzzanti (comico – imitatore)
Comico, attore e sceneggiatore italiano. Celebre autore satirico, nel corso della sua carriera si è specializzato nelle imitazioni di noti personaggi appartenenti al mondo della politica, del giornalismo, dello spettacolo e della religione, ed al tempo stesso ne ha inventati di nuovi, traendo spunto da caratteri espressi dalla società contemporanea

Cristiano Militello
Comico toscano, ideatore della fortunata rubrica sugli striscioni in onda tutti i lunedì su Striscia la Notizia

Dado
Ha strimpellato la chitarra inseguendo i più importanti cantautori italiani: Guccini, De André, Bertoli e Gaber partecipando a programmi come Seven Show e Zelig

Dado Tedeschi
Cabarettista di area Zelig è anche autore dei suoi testi, oltre che quelli di molti altri noti comici italiani

Didi Mazzilli
La sua è una comicità provocatoria energica e spiazzante, come si può vedere nel programma Colorado

Daniele Ceva
Diversi i personaggi che il comico porta in scena: Padre Chionide con il suo assurdo Vangelo; l’anziano Alfredo Sigela, che si muove con fatica in un mondo non fatto per i vecchi, l’improbabile Pierini: il mimo non vedente, le cronache di Mugarone fino ad entrare nel surreale universo di Fernando Degliabba, personaggio presentato a Colorado

Daniele Luttazzi
All’anagrafe Daniele Fabbri, attore, scrittore, musicista, giornalista e illustratore. Il suo pseudonimo è un omaggio al musicista e attore Lelio Luttazzi. Il grande pubblico comincia a conoscerlo nella stagione 1994-’95 sulla Rai 3 dove è co-autore e interprete del programma Magazine 3. La popolarità di Luttazzi viene definitivamente consacrata dai personaggi proposti a Mai dire gol dal 1996 e al 1998: Panfilo Maria Lippi, il prof. Fontecedro e Luisella

Daniele Piccirillo
Cabarettista con alle spalle diverse esperienze in trasmissioni televisive e in teatro.
E’ autore anche di testi teatrali e di soggetti cinematografici, è educatore ed insegnante di teatro

Dante Cigarini (ventriloquo)
Artista a 360°, non solo ventriloquo, ma anche artista di strada e burattinaio

Dario Ballantini (attore – imitatore)
Attore, pittore, imitatore e personaggio televisivo. Dario Ballantini raggiunge la fama nel grande pubblico con la collaborazione con Striscia la Notizia, come imitatore inviato nelle feste mondane nelle vesti di Valentino, Vasco Rossi, Gianni Morandi, Valentino Rossi, Michela Vittoria Brambilla, Roberto Maroni, Luca Cordero di Montezemolo, Gino Paoli, Nanni Moretti, Margherita Hack, Guido Bertolaso ed altri 
personaggi famosi

Dario Bandiera (attore – rumorista)
Siciliano, prima animatore nei villaggi Valtur, vive a Roma. Showman, comico, è stato rumorista (era il suo cavallo di battaglia), attore, cantante, imitatore. Si definisce “illusionista della voce”. È stato ospite a Tira e molla, Domenica in, Buona Domenica, Maurizio Costanzo Show

Dario Cassini
Dario Cassini, amatissimo comico di Zelig e Colorado, nonché conduttore radiofonico. Nei suoi spettacoli di cabaret le donne sono sempre l’argomento principale

Dario Tiano
Dario Tiano nasce artisticamente nel 1993, quando scrive il suo primo spettacolo comico. Da settembre del 2009 collabora per la trasmissione di Rai3 Parla con Me, in onda dal martedì al venerdì, scrivendo settimanalmente alcune delle ultime notizie in chiave comica, lette da Dario Vergassola

Dario Vergassola
Attore comico teatrale, inizia allo Zelig di Milano, poi, vincendo meritatamente il Festival demenziale di San Scemo arriva al Costanzo Show. Conduttore di Parla con me con Serena Dandini, partecipa a fiction e a vari programmi televisivi

David Pratelli (imitatore)
Imitatore italiano a Quelli che il calcio…, fra i personaggi da lui imitati ci sono Claudio Lippi,Claudio Ranieri, Zlatan Ibrahimovic, Carlo Conti, Gianpiero Mughini, Vittorio Feltri e altri

David Riondino
Cantautore, attore, debutta al teatro Zelig di Milano e comincia un percorso professionale che lo porta ad esplorare quasi tutte le forme di comunicazione. Al Maurizio Costanzo Show esplode la sua popolarità

Davide Dalfiume
Raffinato attore/comico bolognese. Il suo è un umorismo intelligente e mai volgare, cabarettista di area Zelig, ma soprattutto attore in diversi fiction televisive e film per il cinema fra cui “Il figlio più piccolo” di Pupi Avati

Debora Mancini
Attrice di arte comica, drammatica, cabarettista, artista versatile dal carattere eclettico. Attrice per le trasmissioni Scherzi a parte e Striscia la notizia, ha partecipato a diverse fiction e sit-com televisive

Debora Villa
Attrice e comica, ha partecipato a programmi televisivi delle reti Mediaset e Rai tra cui Colorado Cafè, Sputnik, Super Ciro, Rido e Scatafascio, ed è nota in particolare per il ruolo della segretaria Patti nella sitcom Camera Cafè. Inoltre è stata, per qualche puntata, un’inviata del programma Le Iene. Nel 2009 è la protagonista della sitcom Così fan Tutte insieme ad Alessia Marcuzzi. Il 2010 la sua prima apparizione a Zelig

Demo Mura (comico – imitatore)
Attore comico, imitatore, speaker e conduttore radiofonico

Diego e Paolo
Il duo comico fa parte del laboratorio artistico Zelig. La loro comicità è dissacrante, disarmante e poeticamente irriverente

Diego Abatantuono
Attore, comico, sceneggiatore, e conduttore televisivo. Diventato celebre per il personaggio del “terrunciello”

Diego Parassole
Attore, artista di cabaret, formatore e comunicatore. Celebre il personaggio Pistolazzi, operaio cassaintegrato reso celebre dalla trasmissione Zelig Circus

Dino e Gino  
Approdati a Striscia la Notizia come “autori” delle battute del Premier con varie apparizioni.
Lo spettacolo, di comicità demenziale, si intitola «La Punturina», dal titolo di una delle orecchiabili canzoncine che fanno parte della rappresentazione completata con aneddoti e gag surreali rivolte ad un target trasversale e spettatori di ogni età. Anche ai bambini. “Cosa c’entrano i bambini? Si dice Signore e Signori…”

Domenico Turchi
Comico antropologo. Dal 2003 è stato consacrato da trasmissioni come: Zelig, Bulldozer, Visitors, Bra, ecc…

Duilio Martina
Il comico buono a Milano. Cabaret puro, fatto di monologhi, battute e gag. Una satira di costume che racconta i pregi e i difetti degli italiani, visti anche attraverso gli occhi attenti di uno spassosissimo extracomunitario proveniente dal Marocco (Abdul Azizi) e abitante in Milano

Duilio Pizzocchi
Diversi i personaggi che il comico, cabarettista e barzellettiere Maurizio Pagliari in arte Pizzocchi ha portato in scena, fra cui il camionista Ermete Bottazzi, presentato nel 2000 a Zelig su Italia 1.

Duo Idea
Coppia di comici bolognesi, o “Cantabarettisti” come amano definirsi, composta da Daniele Mignatti (il tipo con gli occhiali) e Adriano Battistoni (quello che suona la chitarra). Coppia comica rivelazione di Zelig 2010, fra i comici più amati sul web

Emanuela Aureli (imitatrice)
L’artista ha ricevuto la consacrazione ufficiale a Carramba che fortuna,
dove ha imitato in maniera superlativa una divertentissima Raffaella Carrà

Enrico Bertolino
Oltre all’attività artistica, Enrico Bertolino si occupa della formazione sulla comunicazione e della spettacolarizzazione di eventi formativi e convention aziendali. E’ sicuramente fra i comici più apprezzati del panorama artistico italiano. Ospite e conduttore di svariate trasmissioni televisive

Enrico Brignano
Grande comico romano. Attore, cabarettista e conduttore televisivo, ha letteralmente conquistato il pubblico con la sua simpatia e la sua comicità genuina

Enrico Luparia
Entrato da tempo a far parte dello staff fisso del laboratorio Zelig di Torino, oggi è uno dei comici del laboratorio Zelig di Milano

Enrico Montesano
Attore teatrale, attore cinematografico e uomo di spettacolo molto conosciuto e apprezzato

Enrique Balbontin
Comico genovese soprannominato “Enraz” celebre per le sue lezioni a Colorado di dialetto savonese

Enzo Cortese
Oltre ad esibirsi allo Zelig di Milano, Enzo Cortese è presente in tutti i migliori locali di cabaret in ogni parte d’Italia

Enzo Iacchetti
Inizia la professione di attore comico nel 1979 al Derby di Milano, oggi è uno dei più conosciuti e apprezzati attori comici italiani

Enzo Salvi
Arriva dalla “scuola romana”; attore, cabarettista e comico dalla battuta pronta. Noto per “Mammamia comme sto!”, tormentone di Er Cipolla. Carriera lunghissima nel cinema: Vacanze di Natale 2000, Body Guard, Merry Christmas, Natale sul Nilo, Natale in India

Ezio Greggio
Artista di punta della mitica trasmissione televisiva Drive In, oggi è un affermato attore comico e conduttore televisivo, da anni alla guida del Tg satirico di Canale 5 Striscia la notizia

Eugenio Chiocchi
Comico napoletano che vive a Milano è stato definito l’unico comico all’americana per la sua estemporaneità nel creare botta e risposta. Ha partecipato a diverse trasmissioni tv fra cui Scherzi a parte e Zelig Off

Fabio De Luigi
Attore e comico è stato per molti anni alla “corte” della Gialappa’s Band nei vari Mai dire… Il suo successo arriva con Mai dire Grande Fratello 2 nel quale, accanto a Paola Cortellesi e al Mago Forest, anima il programma.

Fabio Isaia
Comico con grande spirito di osservazione da cui prende spunto per creare le sue battute

Fabrizio Canciani
E’ stato definito un artista che spazia tra canzoni e monologhi con equilibri da manuale, con la giusta arguzia ed un senso della misura invidiabile

Fabrizio Casalino
Cantautore e comico genovese arrivato al successo con le sue rivisitazioni di canzoni eseguite a Colorado

Fabrizio Fontana
Famoso per la sua parodia di James Bond a Zelig

Federica Cifola
2009-2010 “Parla con me”, condotto da Serena Dandini su Rai 3

Federico Basso
Comico sobrio e acuto, monologhista puro, improvvisatore professionista, autore televisivo e conduttore insieme a Teresa Mannino di Zelig Off

Ficarra e Picone
Duo comico siciliano composto da Salvatore Ficarra e Valentino Picone. Sono esplosi artisticamente con il programma televisivo Zelig Circus, oggi affermati attori e conduttori

Fichi d’India
Nome d’arte con il quale è diventato famoso il duo comico composto da Bruno Arena e Massimiliano Cavallari. Oggi affermati attori comici televisivi e cinematografici

Fiorello (show man)
Rosario Tindaro Fiorello, conosciuto semplicemente come Fiorello, conduttore radiofonico, showman, cantante e imitatore

Flavio Oreglio
Attore comico noto per le sue poesie catartiche

Francesca Reggiani
Nota comica e attrice di teatro e televisione. E’ stata nel cast del programma comico Avanzi in onda tra il 1991 e il 1993 su Rai 3. Per lo stesso canale ha partecipato alla trasmissione Tunnel, mentre per Canale 5 ha interpretato entrambe le edizioni della serie Caro maestro (1996 e 1997). Successivamente su Rai 2 nei programmi Disokkupati, La posta del cuore e, per finire, a Convenscion

Francesco Paolantoni
Attore comico conosciuto grazie a Mai dire gol, dove ha dato vita ai personaggi di Ruggero De Lollis, l’improbabile attore di prosa, il superconcorrente Robertino ed il nonno virtuale a livello multimediale

Francesco Rizzuto
Detto Ciccio, Francesco Rizzato è un comico siciliano conosciuto per il suo personaggio in cui interpretata uno stravagante Vigile palermitano, presentato in tv a Zelig Off

Francesco Scimemi (mago comico)
Fa ridere per tutta la durata del suo spettacolo, comico fuori dagli schemi, con i suoi giochi di prestigio

Franca Tragni
Attrice comica parmigiana, conosciuta e apprezzata con i suoi personaggi che porta in scena come la Tecla, donna goffa e problematica, Irma la prostituta ecc… I suoi spettacolo sono stati replicati svariate volte in tutta Italia

Franco Neri
Torinese d’origine calabrese, Franco Neri con il personaggio del calabrese conosciuto a Zelig Circus diventa uno dei personaggio e comici più amati dal pubblico. Celebre il suo tormentone, “Franco… oh Franco”

Franco Rossi
La sua attività professionale, si snoda nell’arco temporale di oltre 15 anni, durante i quali ha alternato esperienze lavorative diverse, tra teatro, televisione e cabaret. Ospite e collaboratore di numerose trasmissioni televisive, Maurizio Costanzo show su Canale 5, Seven Show su Italia 7, Su le mani su Raiuno, Avanti un altro su Canale 5. Partecipa a vari festival Nazionali, vince il “Terzo Festival del Cabaret Città di Milano” dedicato a Gianni Magni e si classifica secondo al “Festival Nazionale del Cabaret città di Cremona” dedicato ad Ugo Tognazzi

Gabriella Germani (imitatrice)
Vincitrice premio Charlot come miglior personaggio comico femminile dell’anno. Personaggi interpretati: Mara Venier, Daria Bignardi, Serena Dandini, Monica Bellucci, Maria De Filippi, Simona Ventura ecc…

Gabriele Cirilli
Attore comico diventato popolare grazie alla partecipazione a varie edizioni di Zelig, all’inizio vestendo i panni della borgatara romana Kruska, l’amica di Tatiana, da cui nasce il tormentone “Chi è Tatiana?!?…”

Gabry Gabra
Daniele Ronchetti alias Gabry Gabra è tra i comici che la fortunatissima trasmissione televisiva di Colorado Cafè ha sfornato negli ultimi anni

Gem Boy
Band demenziale di Colorado; musica che penetra!

Gemelli Ruggeri
Duo di attori comici formato da Eraldo Turra e Luciano Manzalini. La loro carriera si snoda tra televisione, teatro e cinema

Gene Gnocchi
Pseudonimo di Eugenio Ghiozzi comico e conduttore televisivo. “Comico emergente” al Maurizio Costanzo Show in seguito comico e conduttore di importanti trasmissioni televisive. Sulle reti Rai – Mediaset e Sky

Geppy Cucciari
All’anagrafe Maria Giuseppina Cucciari attrice, comica e conduttrice televisiva. Dal 2005 è una dei protagonisti di Zelig in onda in prima serata su Canale 5

Giancarlo Barbara
Showman siciliano. Vince il premio della critica nella terza edizione della rassegna “Spaziocabaret”. E’ finalista al premio “Massimo Troisi” edizione 2005. Comincia a frequentare il laboratorio Zelig nel celebre teatro Tam di Napoli per poi arrivare a far parte del cast di Zelig Off  e  Zelig Circus in onda su Canale 5

Giancarlo Kalabrugovic
Vero nome Giancarlo Calabretta. Dal 2007 a Zelig, dove impersona un filosofo metropolitano che, interrogato sulle problematiche della società, di tutto punto risponde attraverso la lente distorta di “Pino dei Palazzi”, un “balordo delle case popolari” che chiede a chiunque gli sta intorno, delle “siga”

Gianfranco d’Angelo
La sua figura di cabarettista si è formata sul palcoscenico del noto teatro romano del Bagaglino. Da un’idea sua e di alcuni amici nasce Drive In, uno dei programmi più seguiti di quel periodo che lo vedrà grande protagonista

Gianluca Ansanelli
Cabarettista “intelligente” e abile intrattenitore dal 1998 lavora con successo nei principali club della penisola. In televisione veste i panni del conduttore brillante e dell’inviato satirico prima in diverse trasmissioni regionali (di cui è spesso anche autore) e poi anche su Italia 1 nel programma cult Le Iene

Gianluca Belardi
Attore, autore, comico televisivo, prende parte negli anni a numerose trasmissioni comiche di successo tra cui Colorado Cafè, Colorado Revolution, Zelig Off, Zelig Circus, Ma chi ce lo doveva dire? e ad alcuni sceneggiati televisivi tra cui La Sacra Famiglia e Carabinieri

Gianluca Felipe Beretta
Veterano della comicità, spalla di Raoul Cremona. Le sue battute, barzellette e freddure coinvolgeranno il pubblico dando vita ad uno sketch unico e inimitabile

Gianluca Impastato
Comico del gruppo I Turbolenti, Chicco D’Oliva e Mariello Propapapo a Colorado

Gianpiero Perone
Comico cabarettista nel cast di Zelig e Colorado Cafe. Esilarante il suo famosissimo Principe Cacca, che tanto successo ha riscosso tra il grande pubblico

Gianni Astone
Noto al grande pubblico televisivo per le sue comparse su Canale 5, Mtv e Italia Uno. Oggi e fra i comici in squadra Derby

Gianni Cinelli
Gianni Cinelli, in arte Ganja-man, entra in scena indossando un cappello molto giamaicano, con sottofondo di Bob Marley e con la gioia di vivere attaccata alla pelle

Gianni Fantoni (comico – imitatore)
Scrittore, attore, comico, conduttore e autore di programmi radiofonici e televisivi. Dopo una prima apparizione come concorrente imitatore a Stasera mi butto, programma di Rai Due condotto da Gigi Sabani, finisce al Maurizio Costanzo Show su Canale, distinguendosi per la vena surreale della propria comicità: l’imitazione degli oggetti basata perlopiù sull’uso di efficaci smorfie facciali. Nel 2010 in televisione come monologhista a Zelig, su Canale 5

Gigi Rock
Gigi Rossetti, in arte Gigi Rock, il comico che si presenta sul palco con la sua chitarra ed un vestito in perfetto stile “Elvis”

Giobbe Covatta
Pseudonimo di Gianmaria Covatta comico, attore e scrittore, utilizza la sua vena umoristica in tutti i campi dello spettacolo, riscuotendo grande successo in ognuno di essi. Molta fortuna hanno avuto anche nell’editoria i suoi libri, a partire da Parola di Giobbe, rivisitazione della Bibbia, poi Pancreas – Trapianto del libro, Cuore e Sesso? Fai da te!. Nel 1999 ritorna Dio li fa e poi li accoppa, tratto dal suo spettacolo, dove rivisita Creazione e Diluvio

Gioele Dix
Affermato attore televisivo e teatrale, autore e comico. Famoso il suo personaggio dell’automobilista “‘zzato come una bestia!”

Giorgio Panariello
Attore, regista, comico, e imitatore. Cavallo di battaglia è l’imitazione/travestimento di Renato Zero. Consacrato nel 2001 con Torno Sabato, trasmissione televisiva del sabato sera che avrà tre edizioni e nella quale si propone come show-man completo in duetti, canori e comici, con personaggi famosi

Giorgio Melazzi
Attore teatrale di consolidata esperienza, autore, comico, doppiatore. Giorgio Melazzi è uno dei personaggi “cult” della comicità Milanese. Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive, fra cui Zelig

Giorgio Verduci
Dal 2008 fa parte del cast di Zelig Arcimboldi con Padre Donovan, il predicatore dell’amore che si fa trasportare con fervore dalle parabole ricche di citazioni della vita quotidiana. Nel 2009 è uno dei prestigiosi quasi-inviati del QuasiTG di Rocco Tanica. Nell’edizione di Zelig 2010 presenta il sig. Verduci che trova sfoghi “vivaci e alternativi” alle ingiustizie e alle prepotenze

Giorgio Zanetti
Attore, cabarettista, presentatore, show man, Giorgio Zanetti è uno degli artisti più eclettici del panorama nazionale. Nel cast di Zelig Off e Zelig Circus con il personaggio di Suor Letizia

Giovanni Cacioppo
Attore, comico, cabarettista, e conduttore televisivo del programma Colorado

Giovanni Vernia
Anche conosciuto come Johnny Groove, personaggio portato in scena a Zelig e al 60° Festival di Sanremo. Comico diventato famoso anche per la sua caratteristica “erre moscia”

Giuseppe Giacobazzi
Il poeta comico romagnolo

Giusy Zenese (barzellettiera)
Attrice comica, cabarettista, conduttrice radio tv. Vincitrice edizione 95/96 di La sai l’ultima? su Canale 5

Graziano Grazioli (barzellettiere)
Nato come cantante, ha scoperto strada facendo di avere anche una vena comica che gli ha permesso di partecipare a diverse trasmissioni televisive come nel 1993-1994 per Raduno a I fatti vostri e per TMC in Operazione pesce palla. Con grande successo la partecipazione alla nota trasmissione di Canale 5 La Sai l’ultima?

Graziano Salvatori
Le sue apparizioni televisive iniziano dal 1989 in Vernice fresca, trasmissione toscana di successo in onda su Cinquestelle. Nel 1990 partecipa alla trasmissione televisiva di Raidue Stasera mi butto. Nel 2010 torna a lavorare su Raiuno, all’interno del cast della trasmissione Voglia d’aria fresca. Attualmente continua ad esibirsi nelle piazze italiane, dove porta in scena ancora i suoi storici personaggi Achille e Marusca e prosegue pure la collaborazione artistica con Niki Giustin

Henry Zaffa
Comico milanese che ha partecipato a Zelig Off su Canale 5, Seven show su Italia 7 e sulle reti Rai in Gelato al limone e Gnu

I Boiler (Federico Basso, Gianni Cinelli e Davide Paniate)
Tre comici di razza Zelig. Improvvisazione, interazione con il pubblico, sperimentazione di nuove gag e complicità, questi i loro ingredienti

I Ditelo voi
Trio comico napoletano formatosi nel 1995, composto da Francesco De Fraia, Mimmo Manfredi e Raffaele Ferrante detto “Lello”. Il loro nome nasce per caso, da una disputa su chi doveva deciderlo: ognuno voleva che lo dicesse l’altro, quindi si decise Ditelo voi. Presenti nei programmi Colorado Cafè su Italia 1 e Tribbù su RaiDue, oltre che al programma radiofonico Pelo e Contropelo su Radio Kiss Kiss

I Mammuth
Duo cabarettistico divento famoso a Zelig per le loro parole scomposte

I Grissini
Trio comico formato da Ciccio (Francesco Tornello), Paolino (Paolo Boffi) e il Mago Peppe (Giuseppe Villani)

I Papu
Duo comico di Pordenone nato nel 1989 formato da Andrea Appi e Ramiro Besa. Al loro attivo diverse partecipazioni ai programmi televisivi Convenscion (1999, Rai Due), Zelig (2001, Italia 1),Quelli che il calcio (2001, Rai Uno),Colorado Cafè Live (2003-2005, Italia 1)

I Turbolenti
Nome di un quartetto comico-cabarettistico nato nel 1998 a Milano. Hanno frequentato i laboratori teatrali di Zelig e Scaldasole e nel 2002 nasce la collaborazione con Colorado

Ivan Fiore
Palermitano, nel 2004 si trasferisce sul palco di Colorado Cafè su Italia Uno dove, con la chitarrina, racconta il suo mondo

Ivan Martorelli
Il Rocco’n’Rollo di Colorado, con i suoi famosi ritornelli e anche imitazioni di canzoni Italiane modificate in stile heavy metal

Jenky (imitatore cartoni animati)
Unico imitatore di cartoni animati in Italia. Una carrellata di personaggi intramontabili tra i più famosi cartoon italiani e d’oltreoceano:da Yoghi e Boo Boo a Lupo De’ Lupis, da Paperino a Popeye con Olivia e Bruto, da Gatto Silvestro a Titti, nonché a quelli nazionali tra cui Topo Gigio e la Linea di Osvaldo Cavandoli, (il famoso omino di un’altrettanto famosa pubblicità)

Katia e Valeria
Noto duo comico composto da Katia Follesa e Valeria Graci, le due stralunate aspiranti Miss Italia a Zelig. Ottengo grande successo anche con la parodia del programma di Maria de Filippi, Uomini e Donne

Katya Morales
Cabarettista milanese. Ha partecipato al programma Cultura Moderna in onda su Canale 5

Kulz (barzellettiere)
Pseudonimo di Marco Culzoni. Il suo umorismo è spontaneo come tutti gli emiliano romagnoli. Ha partecipare a diverse trasmissioni su emittenti televisive locali e nazionali fra cui La sai l’ultima?, Cultura Moderna e Striscia la notizia su Canale 5

La ricotta
Trio comico potentino che ha partecipato ad importanti trasmissioni televisive come Seven Show, Zelig e Voglia d’aria fresca

Lallo Circosta (comico – imitatore)
Tra i suoi personaggi: Cassano, Ronaldo, Galeazzi, Nedved, l’Ape Maia

Laura De Marchi
Attrice con oltre trenta film interpretati, ma anche comica nel ruolo della Signora Elda nel programma La settima dimensione in onda su La 7

Laura Leo (comica – barzellettiera)
Artista versatile e poliedrica che spazia dalla canzone, suo primo e grande amore, alla recitazione al cabaret. In tv ha partecipato a diverse trasmissioni come Seven Show, La sai l’ultima?, Arrivano i nostri ecc…

Laura Magni (attrice – imitatrice)
Attrice comica veronese, Laura Magni unisce alla sua formazione teatrale, una naturale predisposizione alle caratterizzazioni dei personaggi e alle imitazioni. Ospite in tv di tanti programmi e nel cast di Colorado

Lello Musella
Comico musicista napoletano. Comicità allegra che con l’ausilio della sua chitarra esegue pezzi di grandi successi d’autore italiani e di sua creazione

Leonardo Manera
Vero nome Leonardo Sonetti, cabarettista ed autore di molti dei suoi testi. Comico di punta di Zelig. Alcuni suoi personaggi sono diventati particolarmente celebri: l’alienato che ripete ossessivamente “Adriana … Adriana” o Piter, parodia del ragazzo della provincia bresciana e Petrektek, nella parodia del cinema polacco (ispirandosi in realtà ai film del regista finlandese Aki Kaurismaki)

Le Tutine
Ovvero Cristiano di Calisto, Rocco Ciarmoli e Luca Drago; il terzetto è approdato allo Zelig di Milano, partecipando alla trasmissione televisiva di Italia Uno

Lillo e Greg
Nomi d’arte di Pasquale “Lillo” Petrolo e Claudio “Greg” Gregari, comici, attori e autori di fumetti. Sono nel gruppo fondatore di Le Iene, programma di Italia 1

Lino Barbieri
Comico che ha partecipato a tantissimi programmi televisivi, fra cui Stasera mi butto e Ricomincio da due su Rai 2, Tgx, Piacere Raduno E Uno mattina su Rai 1, ecc…

Luca Elias (mago comico)
In arte mago Elias, comico del cast di Zelig. Esperienze teatrali, intervallate da lavori nei cabaret nazionali, ed esperienze all’estero, unisce il fascino della magia, alla sua naturale vena comica e demenziale

Luca Klobas
Vero nome Gianluca Clobaz. La comicità di Klobas si nutre degli aspetti grotteschi della società italiana e alterna uno sconcertante e paradossale realismo al più estroso nonsense. Ospite al programma televisivo Zelig con il personaggio di Josko lo scafista

Lucia Vasini
La hostess di Alitalia convinta che Colorado sia un aereo

Luciana Littizzetto
E’ forse la comica italiana dalla lingua più tagliente. Attrice, autrice e cabarettista

Lucio Caizzi
Cabarettista e attore teatrale e cinematografico, ha partecipato a fiction e programmi televisivi fra cui Voglia d’Aria Fresca, programma per comici in onda su Rai 1

Lucio Gardin
Comico e autore Rai e Mediaset (ha scritto, tra gli altri, per Striscia, Solenghi, Iacchetti, i Fichi d’India, Gnocchi, Littizzetto). Vincitore per 5 volte del Festival Nazionale del Cabaret italiano

Malandrino e Veronica
Duo comico formato da Roberto Malandrino e da Paolo Maria Veronica. La loro carriera inizia presso il Derby di Milano. Nel 1985 vincono a Loano il primo Festival Nazionale dei Cabaret e partecipano a Drive In su Canale 5. Da lì seguiranno tutta una serie di partecipazioni a trasmissioni comiche, fino alle più recenti apparizioni come inviati a Quelli che… il calcio

Maniko sport
Ovvero Danny Casari, Marco Paoluzzi, Mauro Masi e Claudio Colliva, nascono nel luglio 2000 inventandosi la parodia di una televendita di attrezzi ginnici per la casa, con cui si fanno conoscere sul palco televisivo di Zelig

Manuel Negro
Showman e autore (Striscia la notizia, Zelig). Si è esibito in qualità di comico insieme a: Franco Neri, Giovanni Cacioppo, Claudio Batta, Checco Zalone, Katia e Valeria, Le Tutine, Dario Vergassola e tanti altri

Manlio Dovì (imitatore)
Attore comico siciliano debutta sul piccolo schermo alla trasmissione Fantastico con Pippo Baudo, diviene noto al pubblico televisivo, quando entra a far parte del Bagaglino. Le sue imitazioni più famose sono quelle di Vittorio Sgarbi, Luca Giurato, Piero Fassino, Carlo d’Inghilterra, Nicolas Sarkozy

Marco Cacini
Vero nome Marco Pezzini, ha vissuto le prime esperienze cabarettistiche in Toscana. Trasferitosi a Milano ha lavorato, tra gli altri, alla Corte dei Miracoli, al Derby, al Sipario e allo Zelig. Presenta il ritratto di una comicità cruda e cattiva

Marco Capretti
Cabarettista e showman comico, presentatore comico che viene definito il nuovo Teo Mammucari per le sue doti di presentatore sfrontato e ironico

Marco Cattani
Comico che fa parte del laboratorio di Zelig. Vincitore del 1° premio al concorso letterario internazionale di scrittura comica “Movimento comico”

Marco Cristi
Napoletano DOC, è considerato lo “scugnizzo” del cabaret

Marco Dondarini
Comico, vincitore di “Cabaret Amore mio” di Grottammare 2007. Dal 2008 Conduce con Bob Messini: Vaca Putanga su Puntoradio. Ospite nel 2009 di Casa Pizzocchi su Tele1 e Zelig Off Canale 5

Marco Della Noce
Comico, cabarettista e… L’apparizione a Zelig lo renderà uno dei comici più noti del panorama nazionale. Tra i suoi personaggi più noti, vi è il capo meccanico Ferrari che si diverte a fare scherzi a Sochmacher (storpiatura del cognome del pilota tedesco della Ferrari)

Marco Guarena
Comico torinese che si è formato nel laboratorio Zelig (2004-2010) per poi approdare dopo importanti apparizioni televisive (Bravo grazie, Caffè Teatro Cabaret) a Zelig Off su Italia 1

Marco Marzocca
Attore e comico. Dal 2006 è nel cast di Zelig, dove interpreta “Ariel”, un curioso collaboratore domestico di Claudio Bisio, a cui dall’edizione 2008 affianca il personaggio del Notaio. Il più grande successo televisivo lo raggiunge in Distretto di Polizia, dove interpreta l’ingenuo poliziotto Ugo Lombardi

Marco Milano
Comico e cabarettista, ha esordito al Derby di Milano nel 1980. Milano è divenuto popolare nei programmi della serie Mai dire… con il personaggio di Mandi Mandi, originale giornalista friulano pioniere delle interviste d’assalto

Marco Savio
Nel gennaio ’97 esordisce nel locale Nuovo Derby di Milano, con lo spettacolo dal titolo “Sparlando, scantando, sballando, s… ando. No, quello no!”, fino a fine ’98. Si esibisce anche allo Zelig e al Colorado Cafè di Milano in serate dedicate ai giovani comici e in serate di laboratorio

Maria Pia Timo
Attrice e comica. Wanda la Carrellista, la sex-symbol della catena di montaggio il suo personaggio che l’ha resa nota in tv

Maria Rossi
Comica storica di Zelig e Maurizio Costanzo Show, protagonista della sit-com di Canale 5 “Belli dentro”

Mario Zucca
Attore, cabarettista e doppiatore. È diventato famoso per aver lanciato il tormentone “Vi amo, bastardi!” a Drive In. Ospite fisso del Maurizio Costanzo Show dal 1992 al 1995

Margherita Antonelli
Attrice e comica. Il grande pubblico ha imparato a conoscerla e ad amarla a Cielito Lindo, Facciamo Cabaret e Zelig calata nel personaggio di Sofia Matuonto, l’inarrestabile donna delle pulizie

Mariano Bruno
Comico napoletano che racconta con ironia e sarcasmo la vita di quartiere e di periferia

Martufello (comico – barzellettiere)
Pseudonimo di Fabrizio Maturani, attore, comico e cabarettista del Bagaglino

Massimiliano Pipitone
Attore, cabarettista, doppiatore e conduttore televisivo. Nel 2008 entra a far parte del circuito Area Zelig e nel 2009 entra a far parte del cast di Colorado col personaggio di Tony Manero

Massimo Bagnato
Inizia al Fellini di Roma e la notorietà presso il grande pubblico arriva in seguito alle prime apparizioni al Maurizio Costanzo Show e Libero nel 1999 e 2000. Dal 2008 partecipa anche, sia in esterna che come ospite in studio, a Quelli che il calcio. Debutta a Zelig Off nel 2009 e nel 2010 entra a far parte del cast di Zelig

Massimo Boldi
Noto comico, attore, cabarettista, e produttore cinematografico

Massimo Lopez
Attore comico, imitatore, doppiatore, cantante e conduttore televisivo e radiofonico. Ha fatto parte del celebre Trio con Tullio Solenghi e Anna Marchesini, proseguendo successivamente la sua carriera artistica da solo

Massimo Morselli
Comico bolognese inizia ad esibirsi in piccoli locali in veste di cantastorie. Ha partecipato ai provini lab Zelig di Milano, è stato ospite al concorso di Miss Muretto. E’ semifinalista del “Riso fa buon sangue”, il festival del Cabaret Adriatica

Maurizio Battista
Comico, attivo in vari locali, piazze e teatri italiani e ospite in trasmissioni televisive come Colorado Cafè, La Tintoria, Assolo, 2 sul divano, Domenica In, Buona Domenica, Effetto Sabato, Notti Mediterranee, ecc…

Maurizio Crozza (comico – imitatore)
Comico, imitatore e conduttore televisivo. Tra i personaggi famosi imitati: Serse Cosmi, Arrigo Sacchi, Luciano Pavarotti, Gigi Marzullo, Francesco Guccini, Walter Veltroni, Carlo Taormina e tantissimi altri

Maurizio Lastrico
Attore teatrale, comico e cabarettista. Nel 2007, è presenta nella quarta stagione della trasmissione Camera Cafè, con il personaggio de il catatonico. Nel 2009 su Canale 5 a Zelig Off, dove ha proposto la sua Divina Commedia “rivisitata” e nel 2010 a Zelig dove è il centesimo comico a calcare il palco del Teatro degli Arcimboldi

Max Giusti (comico – imitatore)
Attore comico, autore e conduttore televisivo. Questi alcuni dei personaggi imitati: Aldo Biscardi, Cristiano Malgioglio, Albano Carrisi, Claudio Lotito, Tonino Guerra, Gaucci, Maradona, Kabir Bedi, Ricucci, Prodi, Youssou N’Dour, Mastella, Cofferati, Sarkozy

Max Paiella (comico – imitatore)
Ideatore delle Serenate Coniglie. Memorabile l’imitazione di Augusto Minzolini direttore Tg1 a Parla con me

Max Pisu
Il grande pubblico ha imparato a conoscerlo ed amarlo a Zelig (e a rispondere col suo “Ciaaaaaoooo…” al telefono!) nei panni di Tarcisio, un fervente frequentatore di parrocchie e gite a Lourdes

Max Tortora (attore – imitatore)
Attore di teatro, ma anche presentatore e comico, raggiunge la popolarità nel 200 in TV grazie alle riuscite e divertenti imitazioni di personaggi come Alberto Sordi, Luciano Rispoli ed Adriano Celentano. Personaggio di spicco nella serie televisiva I Cesaroni

Mr. Forest (mago comico)
Mago Forest (chiamato anche Mr. Forest) comico, showman e conduttore televisivo. Dopo alcune apparizioni al Maurizio Costanzo Show nel 1999, dal 2001 al 2009 viene scelto dalla Gialappa’s band per condurre Mai dire Grande Fratello, Mai dire domenica, Mai dire Iene, Mai dire Lunedi, Mai dire Grande Fratello & Figli, Mai dire Candid, Mai dire Grande Fratello Show. Volto noto anche di Zelig

Nadia Puma
Il suo personaggio “la Marisa”, l’inseparabile valletta tardona del Mille Bolle Blu. Ha partecipato a Zelig Off, Caffè Teatro Cabaret e Comedy Lab 2

Nando Timoteo
Al secolo Fernando Zimotti, cabarettista alla Corte dei Miracoli di Milano, ha ideato e condotto il programma radiofonico Effetti collaterali, leggere le istruzioni prima dell’uso. Ha partecipato ora a Colorado Cafè Live

Nanni Svampa (musicista comico)
Mitico rappresentante del cabaret musicale milanese e della canzone d’autore. Attore teatrale e cinematografico, autore di canzoni, testi di cabaret, testi teatrali, testi televisivi e radiofonici, regista di spettacoli musicali e di cabaret, conduttore di lezioni concerto sulla canzone milanese

Natalino Balasso
Attore, comico e scrittore, autore e attore di teatro, radio e televisione. Ha raggiunto la grande popolarità interpretando l’esilarante ruolo di un pornodivo un po’ afono e disposto a tutto nel programma Zelig edizione 2000. Da allora un percorso di successi televisivi, teatrali, radiofonici e cinematografici

Neri Marcorè (attore – imitatore)
Attore, imitatore, doppiatore conduttore televisivo e cantante. Note le sue imitazioni al programma di Serena Dandini Parla con me, fra cui quella di Luciano Ligabue, Niccolò Ghedini, Gianni Riotta, Alessandro Del Piero e tanti altri. Ha partecipato a diversi film ed ha interpretato il ruolo di Papa Luciani nella mini-serie TV Il sorriso di Dio (2006).

Niba
Nome d’arte di Massimo Barbini. Ha iniziato la sua carriera nel 2007, partecipando in anteprima a Zelig Off, per poi entrare nello show principale per 2 stagioni. Durante il suo numero (anche noto come Man in Blob), Niba compie il procedimento inverso al doppiaggio: prende spunto da frasi di celebri film, pubblicità o qualsiasi programma televisivo (cartoni animati compresi), ne riproduce la traccia sonora montando gli spezzoni e la mima attraverso il movimento delle labbra, 
Niki Giustini (comico – imitatore)
Dotato di una vena comica ed umoristica, è molto abile nelle imitazioni. Le sue apparizioni televisive iniziano dal 1989 in Vernice fresca. Ha partecipato nel 2010 a Voglia d’aria fresca su Rai 1. E’ anche conduttore televisivo

Nino Frassica
Antonio Frassica detto Nino, attore e noto personaggio televisivo. La grande popolarità è arrivata con il varietà di Renzo Arbore Quelli della Notte, in seguito ha partecipato a tantissime trasmissioni televisive e film

Nuzzo e di Biase
Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, attori. La coppia più inquietante di Zelig. Tante le apparizioni televisive dei due comici, Zelig su Canale 5, Bulldozer su Rai 1, Mai Dire Grande Fratello & Figli su Italia 1 ecc…

Olcese e Margiotta
Adolfo Margiotta e Massimo Olcese, attori e comici. Il loro exploit come coppia avviene grazie alla trasmissione Avanzi (1992), da allora tantissime apparizioni televisive in programmi come Maurizio Costanzo Show, Quelli che il calcio ecc…

Omar Fantini
Conduttore televisivo e comico. La sua prima apparizione in tv è su Odeon TV, per poi trovare popolarità grazie soprattutto ai programmi Mediaset Ciro presenta Visitors e Colorado. Partecipa anche a programmi Rai e MTV, oltre che al noto programma radiofonico Lo Zoo di 105

Omar Pirovano
Attore comico, primo classificato premio della giuria Festival del cabaret di Monza, finalista nel 2009 al Festival Nazionale del cabaret di Torino. Oggi è fra i comici in squadra Derby

Oscar Biglia
Dal 2003 è cabarettista-monologhista, si esibisce in locali e piazze d’Italia. Ha partecipato al Seven Show e al Laboratorio di Zelig

Osvaldo Fresia
Comico particolare e imprevedibile, la cui presenza sul palco è definita “inquietante, stralunata”. Di sicuro, però, durante le sue esibizioni si ride

Pablo e Pedro
Coppia formata da Fabrizio Nardi e Nico Di Renzo, entrambi romani. Hanno partecipato a Seven Show, Beato tra le donne, Scherzi a parte, Quelli che il calcio e Colorado Cafè Live

Pablo Scarpelli
Pablo Scarpelli è nato a Buenos Aires. Scoperto a Zelig Cabaret nel 2006. Sul palco, il comico argentino incanta e diverte il pubblico sia con la parodia delle telenovelas sudamericane. Il suo personaggio propone istantanee e quanto mai azzeccate parodie di spezzoni romantici. Chi non conosce il suo tormentone “Ti prego non amarmi”?

Pali e Dispari
Marco Silvestri e Angelo Pisani, artisti schizofrenici come amano definirsi. Sono una coppia storica a Zelig con i loro personaggi Capsula e Nucleo

Paniate e Santonastaso
Davide Paniate e Andrea Santonastaso. Cabarettisti, uno di Genova l’altro di Bologna, nascono come coppia nel 1999, fanno parte del Laboratorio NBC dello Zelig di Milano e del Laboratorio Artistico dello Zelig Cabaret. Hanno partecipato a Zelig Off, Zelig Circus e Comedy Lab

Panpers
Andrea e Luca, i poppanti del cabaret. Dal 2009 entrano a far parte del Cast Ufficiale di Colorado Cafè su Italia 1

Paride Mensa
Celebre attore comico, che in oltre trent’anni di attività ha calcato i palcoscenici in compagnia di Walter Chiari, Lino Banfi, Oreste Lionello. Paride Mensa racconta in chiave ironica vizi e virtù del nostro Paese, in uno show dove le sfumature dialettali tipiche la fanno da padrone

Paola Campos
Attrice che si è formata artisticamente al Laboratorio del Teatro Argentina di Roma; seminario di recitazione con Cosimo Cinieri, seminario sulla “Risata” con Lucia Poli ecc.. per arrivare ad esperienze teatrali, televisive e cinematografiche di grandi successi

Paola Cortellesi (attrice – imitatrice)
Comica, imitatrice, attrice e cantante. Approda nel 1998 in tv nella trasmissione Macao, in seguito a vari programmi fra cui il varietà Uno di no, in cui conduce con Gianni Morandi. Fra le sue imitazioni quelle di Daniela Santanchè, Mariastella Gelmini, Stefania Prestigiacomo, Carmen Consoli, Daria Bignardi ecc…

Paolo Bonelli
Artista del Cab 41, locale torinese di cabaret definito da molti lo Zelig torinese. Snocciola con ironia i temi più scottanti della vita sociale e della politica italiana

Paolo Caiazzo
Comico e attore brillante napoletano. Nel 2004 entra a far parte del cast di Colorado Cafè Live

Paolo Casiraghi
Nome d’arte di Paolo Calderoli, attore, comico e cabarettista. Noto il suo personaggio di Colorado Suor Nausicaa

Paolo Cevoli
Romagnolo, a Zelig è l’Assessore Cangini Palmiro, l’imprenditore Teddi Casadey e Lothar il sostituto con il certificato

Paolo Hendel
Attore ed autore comico/satirico toscano. Tantissime le sue partecipazioni televisive e cinematografiche in programmi di punta e film. Carcarlo Pravettoni, parodia di un cinico e spietato uomo d’affari, famoso personaggio di fantasia interpretato a Mai dire Gol

Paolo Labati
Attore comico brillante piacentino. Nel 2010 approda alla prima serata di Zelig al Teatro Arcimboldi a Milano

Paolo Migone
Toscano, il comico di Zelig dall’occhio nero

Paolo Rossi
Attore, cantautore e comico. E’ sicuramente fra i comici italiani più conosciuti e apprezzati. La sua è una lunghissima carriera artistica con partecipazioni a più importanti e seguiti programmi televisivi, a ruoli al cinema e teatro

Paolo Villaggio
Basta dire Fantozzi, il personaggio della fortunata saga creato ed interpretato dall’artista genovese

Peppe Iodice
Comico napoletano, dal 2004 accolto nella grande famiglia dei comici professionisti di Zelig Off

Pierluigi Oddi (comico – imitatore)
Intrattenitore completo, imitatore, cabarettista, attore e autore. Diverse le sue partecipazioni televisive come ospite, una su tutte a Miss Italia. E’ anche un conduttore che con l’ironia del cabarettista è adatto per ogni evento

Pietro Sparacino
Attore, cabarettista, animatore, ricreatore, speaker, siciliano divertente, comico irriverente

Pino Campagna
Inizia la carriera di cantante folk pugliese all’inizio degli anni ’80, poi si avvicina al cabaret e arriva tra le stelle del cabaret italiano approdando nel 2003 a Zelig Circus dove inventa lo strepitoso personaggio del Papy Ultras

Pino e gli anticorpi
Trio comico sardo composto da Roberto Fara, Michele Manca e Stefano Manca. “Tu dimmi quello che devo fare, e io lo faccio!”: questo il loro famoso tormentone. Dal 2004 al 2009 hanno fatto parte del cast di Colorado Cafè, dove interpretavano tra le altre cose un surreale teatrino di “marionette umane”, ottenendo un buon successo di pubblico

Pippo Franco
E’ stato uno dei protagonisti della commedia sexy all’italiana, ed è fin dagli anni settanta uno dei comici e conduttori televisivi della televisione italiana. Fa parte della compagnia di varietà Bagaglino

Pippo Romano
Nato nel profondo e caldo sud italiano. Il suo è uno musical-cabaret al demenziale

Pippo Sollecito
Lavora in teatro da quasi 20 anni con registi come Franco Però, Walter Manfrè, Giancarlo Cauteruccio, Michele Mirabella, Marco Maltauro e attori come Aldo Giuffrè, Maurizio Micheli, Lello Arena, Carlo Croccolo, Isabel Russinova, Rino Marcelli e Renato De Carmine. Ha lavorato per il cinema e la televisione con registi come Paolo Virzì, Riccardo Recchia, Salvatore Piscicelli e Antonello De Leo. Pippo Sollecito fa anche l’autore. L’abbiamo visto accanto ad Emilio Solfrizzi e Giorgia Surina in Love Bugs 3 con un ruolo molto bizzarro, e poi il debutto sul palco dello Zelig nell’edizione televisiva di Zelig off 2009/2010

Pozzoli e De Angelis
Gianmarco Pozzoli e Gianluca De Angelis, duo comico. Partecipano come comici a Convenscion su Rai Due, nel 2001 prendono parte a Zelig Off, nel 2005 entrano a far parte di Zelig Circus e successivamente approdano come co-conduttori a Paperissima Sprint. Dal 2006 sono nel cast fisso di Geppi Hour su SKY tv, per poi approdare a Colorado.

Pucci
Andrea Baccan in arte Pucci, comico e presentatore, protagonista di Colorado, ospite a Quelli che… il calcio e concorrente all’Isola dei Famosi edizione 2010

Punte e Virgola
Trio comico originale nato dall’idea di tre giovani danzatrici torinesi

Raul Cremona (mago comico)
Nasce come prestigiatore e illusionista faceva micromagia, in seguito si avvicina al cabaret; oggi è un veterano di Zelig. I suoi personaggi: il Mago Oronzo, Silvano (stile “Mago Silvan”), l’adolescente Manipolini, l’imbonitore Saponazzi, il maschilista Omen e il surreale attore Jacopo

Renato Trinca
Lo psichiatra a Zelig

Renzo Sinacori (comico – barzellettiere)
Siciliano di nascita e ligure di adozione, è legato artisticamente alla città di Milano dove vive. “Battute a raffica ed una mimica irresistibile”; questi i punti di forza del frizzante spettacolo di Renzo Sinacori. Fa parte della fucina di comici di Area Zelig Cabaret

Rino Ceronte
All’anagrafe è Umberto Abbati, comico emiliano. Con “Intervista doppia” ha avuto accesso alle televisioni nazionali: Caffè Teatro Cabaret nel 2006, Festival del Garda nel 2006, Zelig Off nel 2007

Rita Pelusio
Attrice teatrale e cabarettista, attiva in teatro e televisione. Tra i suoi personaggi interpretati quelli di un’irriverente teenager macabramente innamorata di uomini adulti, Adelina Perez, domestica latino-americana della Moratti, una pressante sposina pugliese e Morchia, una nuova fata delle Winx personaggio di Colorado

Roberto Benigni
Comico, ma soprattutto attore, vincitore del Premio Oscar con il film “La vita è bella”

Roberto De Marchi
Milanese, ha mosso i primi passi nel cabaret nel 1983 sul palcoscenico di due storici locali meneghini: il Derby e il Ca’ Bianca. Dopo il secondo posto conquistato nel 1985 al Festival “Loano Cabaret”, partecipa al mitico Drive In televisivo di Antonio Ricci. Roberto De Marchi è considerato uno dei maggiori esponenti della comicità surreal-demenziale-alfulmicotone, fatta di calembour, clownerie, oggetti di uso improprio, dentiere come ringhiere, pettinature folli, poesie orripilanti e quadri impossibili. Di lui il critico Alter Bactaer ha detto: “la sua comicità è causa di contagiosissime epidemie di risate. Da provare comunque, almeno una volta, come la varicella ma molto, molto, molto più divertente

Roberto Ranelli “Er Modifica”
Roberto Ranelli è forse diventato oggi uno dei più rappresentativi talenti del panorama comico romano. Padrone di una comicità pura e originale supportata da una grandissima comicità espressiva, non smetterà mai di divertirvi tenendovi inchiodati alla vostra poltrona con una raffica di battute ma con la giusta bravura di colui che sa cogliere ed elevare al ridicolo certi particolari della vita di tutti i giorni dove ognuno di noi può ritrovarsi

Rocco Barbaro
Comico e cabarettista acuto con risvolti satirici, decisamente coinvolgente. Il suo umorismo infatti ricorda quello di altri attori dell’area milanese che hanno fatto scuola come Dario Fo, Giorgio Gaber o Paolo Rossi. Il successo arriva allo Zelig di Milano a fianco di David Riondino

Rosalia Porcaro
Attrice, comica e cabarettista. I suoi personaggi sono ripresi dalla quotidianità proletaria e verace, e impersonano i difetti e le debolezze. La notorietà nazionale arriva con i programmi televisivi Convenscion e Superconvenscion su RaiDue, L’ottavo nano, Markette e il programma radiofonico Pelo e Contropelo su Radio Kiss Kiss

Rossana Carretto
Attrice teatrale, già interprete in tv della sit-com Il mammo con Enzo Iacchetti, è presenza fissa in Colorado Cafè Live. Tra i suoi personaggi: la surreale Signorina Ada, la sexy saxofonista, la Cameriera pasticciona e la sua personalissima Michelle Parapaphunziker

Sabina Guzzanti (comica – imitatrice)
Attrice, comica, regista e blogger. La prima notorietà arrivò con La Tv delle ragazze, seguita da altri programmi di satira presentati da Serena Dandini nei quali proponeva una memorabile imitazione della pornodiva Moana Pozzi. In seguito si è dedicata maggiormente alla satira politica

Salvatore Marino
Attore, conduttore e personaggio televisivo. Editorialista della trasmissione televisiva Omnibus Weekend all’interno della quale conduce la rubrica satirica Fondale marino

Salvo Spoto
Comico catanese, ma vive a Milano. Ha frequenta importanti laboratori di cabaret fra cui quello artistico di Zelig In televisione ha partecipato a Facce da Comici su Rai Uno, Baraonda su Rete 4 e Caffeteatro Cabaret su Rai Due. Ha vinto il “Premio della Critica” al Festival del Cabaret di Martina Franca. Primo classificato al “Sabot d’Oro” di Champoluc e il Primo Premio al Festival delle Arti di Bologna. Inoltre ha girato diversi film e fiction

Samuel (ventriloquo)
Tutti i pupazzi che Samuel anima con la sua seconda voce sono creati da lui e a seconda del genere di spettacolo, e adeguandosi ai fatti di attualità, la sua galleria di personaggi viene continuamente arricchita. Tantissime le sue apparizioni televisive e tantissimi gli spettacoli eseguiti in tutto il mondo

Senso doppio
Il loro fare cabaret si distingue per l’originalità ed il modo di raccontare vicende al limite del reale, attraverso caricature di personaggi e costruendo situazioni spesso assurde rese comiche dall’espressione mimica e fisica dei personaggi. Nel 2008 diverse puntata di Zelig Off (stagione 2008) proponendo i loro sketch “Videogame production” (parodie di videogiochi)

Sergio Friscia
Attore, autore, conduttore e showman, Sergio Friscia è un artista a 360° dal talento innato, tra i più poliedrici del panorama nazionale e amato da un pubblico vasto e variegato. Ha condotto, con Amadeus e Laura Barriales, Mezzogiorno in famiglia, in onda su Rai 2

Sergio Sgrilli
Comico e autore di diversi spettacoli fra cui L’ultimo dei freak. Fra i comici della trasmissione tv Zelig

Sasà Spasiano
Napoletano purosangue, vive e lavora a Rimini. Musicista e cabarettista, è noto per lo spettacolo Sasà e le sue drag queen. Tra i suoi personaggi, il rapper, il p.r., il bagnino romagnolo. Già al Laboratorio di Zelig di Riccione e sul palco di All’Ombra del Colosseo

Sergio Viglianese
Attore cabarettista romano. Si esibisce in spettacoli di “cover d’autore” di autori famosi. Ha partecipato a trasmissioni televisive come Facciamo cabaret e Zelig

Simone Olivieri
Partecipa attivamente a tutti gli appuntamenti del laboratorio di Cabaret “Miglio Comico” di Modena. Finalista al Concorso Nazionale di Cabaret “Alberto Sordi” di Faenza (RA)

Simone Merini (attore – imitatore e sosia di Mister Bean)
Oltre ad essere attore e imitatore è anche presentatore, nel suo spettacolo comico imita tanti personaggi famosi tra cui Mister Bean di cui è sosia. Show abbinato a Faridah,bravissima danzatrice del ventre che fa un bellissimo spettacolo di danza del ventre. Come imitatore ho partecipato a show televisivi Rai e Mediaset

Simone Moretto
Attore poliedrico, cabarettista improvvisatore animatore dentro, o meglio, come l’hanno definito ai Mondiali di Improvvisazione Teatrale in Belgio 2009 “Le roi des personnages droles”. Lo potete vedere in scena con opere di teatro classico, in tv con i suoi pezzi di cabaret o in teatro con una commedia brillante

Simone Tuttobene
Romano, artista polivalente, recita, canta , balla, si trasforma. Nel 2001 è vincitore come cabarettista della 2^ edizione del “Festival Nazionale della Comicità” di Manciano

Simonetta Guarino
Inizia recitazione nel teatro di Genova interpretando Shakespeare, Pirandello, poi passa alla comicità. Il suo personaggio più noto è Gaia, una casalinga allucinata da una strana attrazione per gli psicofarmaci. Ha partecipato a Zelig

Sgabanaza (barzellettiere) 
Pier Giuseppe Bertaccini ideatore ed interprete del personaggio comico romagnolo Sgabanaza, attore e cabarettista dal 1977

Stefano Bellani
Comico e cabarettista, nel 2007 arriva il debutto televisivo: prima con Zelig Off e poi con Zelig (Canale 5)

Stefano Chiodaroli
Autore e interprete di monologhi comici. Famoso il suo personaggio del panettiere con cui porta in piazze e teatri italiani lo spettacolo “Sono rimasti solo i grissini”. Ha partecipato a Bulldozer e Colorado Café Live

Stefano Fabrizi
Romano, ha partecipato a Seven Show e Scherzi a parte, oltre che a molti spettacoli teatrali e alla serie “La squadra”

Stefano Nosei
Cabarettista e musicista, noto al grande pubblico soprattutto per le sue reinterpretazioni parodistiche di grandi successi della musica leggera italiana, (ad esempio “Mi ricordo lasagne verdi”). Ospite a tantissime trasmissioni tv, fra cui Maurizio Costanzo Show, Bulldozer, Zelig ecc…

Stefano Vigilante
Apprezzato comico, ha studiato a Londra e a Parigi. Nella serie comica Ave Cesare, nota al centro-sud, ha proposto il “suo” Mago di Torvaianica. Nel 1998 ha vinto la XIV edizione di Riso in Italy, nel 2000 il premio Giovani Talenti-Ettore Petrolini. Ha fondato l’Officina Comica Calix, con cui organizza laboratori su clown situation-commedy

Teo Teocoli (comico – imitatore)
Vero nome Antonio Caccamo, comico, attore, conduttore televisivo e opinionista sportivo. Mitici i suoi personaggi interpretati come Peo Pericoli, Felice Caccamo, ecc.. e tantissimi i personaggi imitati fra cui spiccano Valentino Rossi, Cesare Maldini, Carlo Mazzone, Adriano Galiani

Teresa Mannino
Comica, cabarettista, attrice e conduttrice televisiva. Presente in televisione dapprima col notturno Zelig Off (che poi presenta), poi in prima serata con Zelig Circus e Zelig. Le sue esibizioni parlano per lo più della storie di vita quotidiana dell’hinterland milanese e del rapporto di coppia

Tita Ruggeri
Inizialmente lavora con gruppi e compagnie di teatro gestuale e sperimentale, poi passa al cabaret ed al comico. Grande successo di critica e di pubblico i suoi spettacoli, fra cui Atipica, I Monologhi della vagina, Tormiento Sexy Circus, La donna imperfetta

Tony Tramuta (imitatore)
Nel suo repertorio c’è spazio per personaggi dello spettacolo, sport e politica. Per ognuno di loro ha un occhio di riguardo ed attraverso la sua personalissima lente d’ingrandimento ne coglie i tic ed i difetti più reconditi, mostrandoli nudi al pubblico

Trioreno
Trio formato da Bob Messini, Marcello Foschini e Roberto Onofri, gruppo comico “delirante”. Loro nota esibizione è quella dei “tre frati flagellanti”. Hanno partecipato a Drive in, Quelli che il calcio, Colorado Cafè Live

Ubaldo Pantani (comico – imitatore)
Esordisce in televisione in Macao nel 1997. In seguito alterna teatro a televisione, guadagnando spazio in Convenscion dal 2000. Nel 2003 partecipa a Nessundorma, programma satirico di Rai Due condotto da Paola Cortellesi. Maggior successo lo raggiunge con doti da trasformista nella serie Mai dire… a partire dal 2004. Tra i personaggi interpretati vi sono Gigi Buffon, Lapo Elkann, Francesco Sarcina, Massimo Giletti, Stefano Bettarini e vari partecipanti del Grande Fratello. Nel 2009 è nel cast di Quelli che il calcio e…

Ugo Dighero
Comico e attore. Nel 1991 debutta in televisione su Rai Tre con Avanzi, cui partecipa fino al 1993 proponendo sketch comici assieme ai Broncoviz. La notorietà televisiva aumenta nel 1998 quando viene accolto dalla Gialappa’s band nel cast di Mai dire gol, dove interpreta celebri personaggi e contemporaneamente in Un medico in famiglia, fiction su Rai 1 di grande successo

Valentina Persia (comica – barzellettiera)
Affascinante cabarettista, propone barzellette, monologhi e cabaret vario. Nel 2003 affianca Pippo Franco e Natalia Estrada nel programma tv estivo di Canale 5 La sai l’ultima?. Mattatrice assoluta nella commedia comica con diversi spettacoli teatrali 

Viviana Porro (comica -imitatrice)
Attrice, imitatrice e cantante, ha lavorato spesso sulle frequenze di Radio Rai e in televisione (Mediaset e RAI), ha partecipato a numerosi Festival di cabaret. Famosa e la sua interpretazione della madre piemontese alle prese con il figlio molto “sensibile” e “gaio” come dice lei

Vito
Al secolo Stefano Bicocchi, attore e comico E’ stato fra i principali comici del programma di su Rai 3 Freschi di tintoria su Rai 3, interpreta un riparatore di lavatrici di fede comunista

Vito Carrer
Grazie alla notevole esperienza acquisita, dal 2004 Vito inizia a frequentare vari laboratori comici (tra cui i laboratori del Rockhouse e dello Zelig a Milano ed infine il laboratorio di Colorado a Varese), dove affina le sue tecniche cabarettistiche. Artista poliedrico, presentatore, intrattenitore e cabarettista, nel 2010 sul palco di Colorado con il personaggio di Peter Pan

Vito Garofalo
Attore teatrante professionista di mimo e teatro di strada. La sua formazione è passata attraverso la scuola di mimo di Marcel Marceau

Zap e Ida (cabaret grafico)
Zap, il disegnatore più veloce d’Italia e Ida, teorica della comprensione, formano una coppia di moderni cantastorie che accompagnata da una lavagna luminosa mette in scena uno spettacolo irresistibile di disegno e umorismo passando da uno stile giocoso al sarcasmo più pungente