Associazione Amici del Cabaret
P.IVA 01302210297
via P. Nenni, 2/A - 45026 Lendinara (RO) - Privacy

“Charitas usque ad sanguinem”: storia dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue

07 Apr

Nell’anniversario del 90esimo anno di vita di Avis, anche noi di Riso Fa Buon Sangue desideriamo ripercorrerne la storia. Ciò nasce dalla volontà di ricordare coloro che per primi ne fecero parte, di ringraziare chi attualmente (e anonimamente) continua a preservarne il messaggio iniziale e in speranzosa attesa di chi ne farà parte. Soprattutto a questi ultimi, che poco o niente conoscono dei travagli che l’associazione ha vissuto negli anni, è dedicato l’articolo, quale primo passo verso una percezione consapevole dell’importanza della donazione del sangue.

AVIS o AVISF? Se nel 1931, l’Associazione Volontari Italiani del Sangue non avesse voluto conservare, ad ogni costo, la sua missione senza razzismi, qualcuno avrebbe consigliato volentieri l’aggiunta di quella F, “organizzazione fascista”. Proposta allettante e remunerativa (l’Avis si sarebbe vista recapitare una bella sovvenzione dall’Ingegner. Peretti, vice Podestà di Milano), ma niente per cui si può tradire quei tre cardini – volontaria, gratuita e anonima- su cui si fonda l’idea stessa di donazione. Non la dittatura e nemmeno la Seconda Guerra Mondiale che, di lì a pochi anni avrebbe sconvolto la nazione, può arrestare la crescita dell’Associazione.
Pure in tempo di guerra e di sospetti, continua ad assicurare il sangue a tutti, anche ai rifugiati nelle montagne: il Comitato di Liberazione dei Medici organizza un gruppo di volontari che tutelano coloro che vivono nella macchia. Il rischio è altissimo. A permettere l’impresa un socio Avis speciale, uno dei primi che hanno aderito all’associazione, Giorgio Moscatelli.
Quando, infine, Avis può rinnovarsi democraticamente, gli antifascisti e gli ebrei espulsi dall’associazione, vengono invitati a tornare per rafforzare, senza più limiti e schieramenti politici, il proprio impegno. Molti però sono morti al fronte, nei campi di concentramento o fucilati, ma viene sottoscritto che nessuno di coloro che si è precedentemente impegnato con il fascismo subisca vendette da parte di altri soci.
Come Presidente viene eletto, senza votazioni ma solo per acclamazione, il Dottor. Vittorio Formentano: il papà di Avis. Amministratore per quasi 50 anni, sacrifica (ma forse sarebbe meglio dire DONA) la vita agli altri, nonché il tempo e le proprie risorse economiche.

Vittorio Formentano (Firenze, 31 ottobre 1895 – Cunardo, 1º settembre 1977) .

Quando, nel settembre del 1926, pubblica il suo appello (a pagamento) su un quotidiano è un giovane medico ematologo, scottato da un triste episodio che ha vissuto: una partoriente è morta, perché non è stato possibile effettuarle una trasfusione di sangue. Nessuno dei parenti è compatibile e trovare il sangue altrove è impossibile per una famiglia povera. Infatti, il costo per una trasfusione, in quel momento storico, si aggira intorno alle 800/900 lire e più urgente è la richiesta, più il prezzo sale! Questo episodio, lo perseguiterà durante la vita intera. Ma ci sono anche altre sofferenze che ha potuto vedere con i suoi occhi di ventenne e legate alla Prima Guerra Mondiale (curiosità: chiede di essere assegnato ai reparti alpini).
Nel 1927, all’appello lanciato dal Dottor. Formentano, insieme al fratello Eugenio, allo scopo di creare un gruppo organizzato che possa raccogliere sangue, si presentano in 17. L’appuntamento è allo studio Ematologico Milanese, in via della Moscova 18, a Milano, che sarà anche la prima sede dell’associazione. Ecco l’elenco dei primi Avisini d’Italia: Ficai Veltroni (Segretario), Ernesto Schianello, Giorgio Moscatelli, Livio Camba, Mario Pignatelli, Dante Anastasio, Schilingi Amleto, Serafino Baiocco, Ernesto Bolchi, Celso Maioli, Angelo Cavagna, Antonio De Marchi, Carolina Pala, Angelo Grechi, Galiano Anguissola, Emanuele Zucca e Carlo Zucca. E’ nata ufficialmente la prima Associazione Italiana di Volontari del Sangue.

Foto storica in cui appaiono i primi cittadini che rispondono all’appello lanciato da Vittorio Formentano.

Tutti loro, quando si presentano, sottoscrivono di sottoporsi a periodici esami medici per sorvegliare la propria salute (e indirettamente tutelare quella dei riceventi). Si impegnano, sempre e comunque, a non dimenticare che il dono è un valore apolitico, gratuito e che non fa discriminazioni. Si rendono sempre reperibili, accorrendo quando serve (ricordo che, all’epoca, la trasfusione richiede la presenza fisica del donatore, non avendo ancora scoperto la possibilità di conservare il sangue).

Ho già citato Giorgio Moscatelli, il tesserato N.3, ed è importante la sua persona perché con il Dottor. Formentano nasce una sodalizio davvero spirituale: caso o coincidenza, hanno lo stesso gruppo sanguigno e sono donatori universali. E universale è proprio il fine di Avis. D’altronde il motto è “Charitas Usque ad Sanguinem”, carità fino al sangue.
Diffidenza, minacce (sì, minacce. Perché a qualcuno avrebbe fatto comodo che il sangue restasse una redditizia attività, soprattutto per i “donatori professionisti”), difficoltà finanziarie (molti soci sono persone semplici), organizzative (non esistono ancora i permessi per assentarsi dal lavoro per donare), informazioni inesatte (come quelle che pubblicano alcuni giornali), pettegolezzi maligni (che l’associazione ha fine di lucro), insuccessi… non ne intaccano la crescita. Nel 1930, i 17 sono diventati 83 e nella provincia milanese si costituiscono le prime sezioni. I quotidiani locali, dopo le prime incertezze, cominciano a pubblicare articoli positivi, ma citano sempre e solo il numero di tessera del donatore. Crescono i numeri degli iscritti e nel 1932 viene approvato lo statuto definitivo dell’Associazione, che così assume ufficialmente la denominazione che conosciamo. Con questo traguardo, cominciano a formarsi, nelle altre parti della Penisola, le prime sezioni Avis con finalità affini.

Ma le conquiste non sono solo di tipo organizzativo: il Dottor. Formentano è un pioniere in campo tecnico-scientifico, interessato ad approfondire le sue conoscenze sul sangue e sulla donazione. Perché se tutto ciò che sappiamo in materia lo diamo per scontato, in verità è il risultato di un lungo lavoro di aggiornamento, studio e reciproco scambio. Per esempio, a quel tempo, ci si domanda, addirittura, se la donazione periodica di sangue può, in qualche modo, nuocere al donatore. Formentano organizza Congressi Nazionali e Internazionali per riunire sotto un unico tetto tutti i luminari medici in materia, allo scopo di gettare le basi delle conoscenze mediche future, creando la sicurezza e il perfezionamento tecnico che oggi contraddistingue ogni donazione. Esperienze positive e di reciproco arricchimento che solo la guerra, purtroppo, riuscirà a contrastare.

Il resto è una storia di consolidamento.

La targa di riconoscenza che gli Avisini consegnano al Dottor. Formentano durante le celebrazioni dei 50 anni di Avis.

Nel 1950, l’associazione viene giuridicamente riconosciuta dallo Stato Italiano, con la Legge n. 49.
Nel 1955, nasce la FIODS, Federazione Internazionale delle Associazioni di Donatori di Sangue che ha come fine l’autosufficienza delle riserve di sangue dei diversi stati membri: Formentano prima ne è Consigliere e poi Presidente (1958-1968).
La successiva legge n. 592, del 1967, regolamenta i vari punti inerenti alla raccolta, conservazione e distribuzione del sangue sul territorio nazionale.
Nel 1969 viene istituita, per la prima volta, la Giornata Nazionale del Dono, che cade il 12 ottobre.
Oggi, per qualsiasi dubbio in materia, possiamo consultare la legge n°251 del 2005 (riforma della Legge n°107 del 1990). Questa definisce costituzionalmente, ancora per chi ne dubitasse, che la donazione è volontaria, gratuita e senza profitto.
Tutte le norme e le direttive in materia, come lo Statuto Nazionale, sono consultabili nel sito di Avis Nazionali.
Avis è quotidianamente presente nella vita di tutta la collettività, anche se spesso non lo vediamo, lavorando in sinergia con il Servizio Sanitario Nazionale. Il suo aiuto è indispensabile in situazioni di emergenza: durante il terremoto di magnitudo 6, del 24 agosto 2016, che ha colpito il Centro Italia, ma anche nel 2009 in l’Abruzzo, l’Associazione si è sempre movimentata per garantire le necessarie scorte di sangue.

Nel 1977, il 1 settembre, si spegne il corpo mortale di Vittorio Formentano, ma non quello spirituale: con 3400 sedi in Italia, il suo sogno continua a vivere ogni giorno.

Monumento nei giardinetti di Via Francesco Petrarca a Badia Polesina, Rovigo. Fonte: http://www.monumentodonatore.it

Mi scuserete se, nello scrivere questa storia, ho tralasciato molti fatti inerenti alle varie tappe attraverso cui si è costituita l’Avis come la conosciamo oggi, ma lo spazio resta sempre il mio più grande nemico. Nonostante questo, ho comunque tentato di riportare tutto ciò che, a mio parere, poteva dare la giusta visione della missione di questa associazione. Tutte le persone che ho citato hanno spesso messo in secondo piano la propria vita e i propri affetti, in nome del valore del dono: questo è sicuramente un messaggio che ho cercato di trasmettere al lettore e che mi ha più colpito, durante il reperimento di tutta la documentazione utilizzata. Un certo spazio è stato dato alla Seconda Guerra Mondiale e alle sue conseguenze, in ricordo dell’umanità che ha sempre contraddistinto l’associazione, anche in un periodo storico che ne pareva orfano.
Spesso si sente dire, quale maligno preconcetto, che “il sangue ha un prezzo” e, mentre scrivo queste righe, penso che sia vero! Sì, il prezzo che quei primi 17, più gli attuali 1.300.000 soci, hanno pagato – e pagano oggi- in termini di impegno, competenza, forza e perseveranza. Sulle loro orme continua, e continuerà, il cammino dell’associazione, rinnovandosi e trovando sempre nuovi spunti e modalità per parlare alle persone. In questo senso, speriamo, che Riso Fa Buon Sangue, quale patrimonio di Avis, possa continuare a rispondere a queste esigenze, nell’amichevole condivisione di un solo valore: quello del DONO!

Vincenzo Saturni, Presidente dell’Esecutivo Avis Nazionale, raccoglie attualmente nella sue mani la preziosa eredità del Dottor. Formentano.

Tutti coloro che desiderano contribuire all’articolo, inviando approfondimenti o segnalando eventuali errori, possono farlo attraverso l’indirizzo mail dell’Ufficio Stampa di Riso Fa Buon Sangue: ufficio.stampa@risofabuonsangue.it

BIBLIOGRAFIA UTILIZZATA:
– Sito di Avis che mi ha fornito informazioni utili e la foto di copertina: https://www.avis.it/
– Associazione volontari italiani del sangue, Cinquant’anni di A.V.I.S. : la lunga storia di un’associazione vissuta attraverso gli anonimi che l’hanno resa grande. Da qui sono tratte tutte le foto storiche.
– Associazione volontari italiani del sangue, 80 anni di Avis : una grande storia italiana.
– Alessandro Pondi, Paolo Logli, Dante Palladino, Mauri Riccardo di Avis Tor Tre Teste: https://www.facebook.com/avistortreteste/posts/903104516384439
– Jacques-Louis Binet, Il sangue e la vita : tra mito e scienza

Questo articolo è consultabile e a disposizione di tutti, ma chiediamo che, in caso di eventuale riproduzione, ne venga citata la fonte. Grazie.
Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Sofia Facchin

Share this blog post

Articoli recenti

Tag popolari

’Avis calcio femminile ...#andreaagresti#avistorino#claudiosacco#comicista#federicaferrero#federicalodi#francescodamiano#giancarloaiosa#gianpieroperone#imasa#leiene#Lendinara #EMERGENCY #Gi ...#maxderosa#nicolavirdis#paolofranceschini#quartettocera#risofabuonsangue#sensodoppio#skysport#torino10^ anno di Fondazione di ...199319955ª Edizione del Festival ...60 Lire70° anniversario Avis co ...A.DeffennuA.Ri.BoABVS BellunoABVS Bolzano Belluneseabvs canale d'agordoabvs cencenigheABVS FALCADEabvs vallada agordinaAcqua San Benedettoadmo padovaAdriano BattistoniADVPSAgnese TestadiferroalbarellaAlberto ArgentoniAlberto CaiazzaAlberto FerrignoAlberto PatruccoAlberto VecchialbertopatruccoAldo e GiovanniAlessandra MercanzinAlessandro Di CarloAlessandro FavreAlessandro LanfranchiAlessandro LupoAlessandro QuadrantiAlessandro Quaresiminanatoli balaszAndrea di MarcoAndrea diMarcoAndrea FratelliniAndrea MarchiniAndrea PerrozziAndrea RicciAndrea RobolAndrea SambenedettiAndrea SambuccoAndrea SterzaAndrea VasumiAndrea ViganòAndreavasumiAndrew BassoAndy  JAngela de PriscoAngelo RaimondiAngelo VancheriAngiariAnna Maria MazzonAnnamaria TomaelloAntonino TonarelloAntonio Dalla RosaAntonio LeonardiAppe PadovaArcano PennazziArena SferisterioAronaASD PallavoloAssociazione VolareAVISAvis AIDO BibioneAvis AngiariAvis Annone VenetoAvis AronaAvis AzzanoAvis BercetoAvis BiancoscudataAvis BibioneAvis BolsenaAvis Brognoligo-Costalung ...Avis Cameriavis cessaltoAvis Chatillonavis cimadolmoAvis Comunale AdriaAvis Comunale Alto Garda ...Avis Comunale AngiariAvis Comunale AsoloAvis Comunale Bassa Valsu ...Avis Comunale Castelfidar ...Avis Comunale Castelfranc ...Avis comunale CeneselliAvis Comunale ChiaravalleAvis Comunale ChioggiaAvis Comunale CorleoneAvis Comunale di Fiume Ve ...Avis Comunale IvreaAvis comunale LedroAvis Comunale LegnagoAvis Comunale LendinaraAvis Comunale MacerataAvis Comunale Mestre e Ma ...Avis Comunale MiranoAvis comunale MoieAvis comunale Montebellun ...Avis comunale Montefiore ...Avis Comunale Porto TolleAvis Comunale San Donà d ...Avis Comunale San Stino d ...Avis Comunale TrevisoAvis comunale vicenzaAvis comunale VigonzaAvis del CologneseAvis del trentinoAvis di Montefiore dell'A ...avis Emilia Romagnaavis fontanelleAvis giovani venetoAvis Guarda VenetaAvis IvreaAvis JesoloAvis LendinaraAvis MacerataAvis Malo e Monte di Maloavis mansuuèAvis Marcheavis meduna di livenzaAvis MoieAvis Montaleavis montefiore dell'asoAvis MontepulcianoAvis NazionaleAvis NovaraAvis OderzoAvis Olbiaavis ormelleAvis Poggio Renaticoavis ponte di piaveAvis PreganziolAvis provinciale AnconaAvis Provinciale FerraraAvis Provinciale NovaraAvis Provinciale ParmaAvis Provinciale PiacenzaAvis provinciale RovigoAvis Provinciale TrevisoAvis Provinciale VeneziaAvis Provinciale VeronaAvis Regionale PiemonteAvis regionale Valle d'Ao ...Avis Regionale VenetoAvis Rovigoavis salgaredaAvis SanthiàAvis SarzanaAvis SutriAVIS UMBRIAAvis Urago d'OglioAvis VenetoAvis ViareggioAvis Zona 13 BergamascaBacicciaBagno ErnestaBarbara CavallaroBarbara IannottaBarracudaBarry MasonBattistino PacciBeatrice CasiniBella DomandabellunoBeppe BraidaBeppe CastellanoBibioneBirreria San MarcoBolzano BelluneseBottrigheBribanocabaretCabaret (Musical Genre)CaféTV24CaffaCameriCaravaggioCarlo BianchessiCarlotta VazzolerCarmelo AgostiniCarpe DiemCasa degli AlpiniCasa Marina Bruno e Paola ...Casale sul sileCasartigianiCasierCastelfranco VenetoCavv Csv VeneziaCeffoCelestino MolinaroloCeneselliCentro Commerciale il Por ...Centro Culturale Leonardo ...Centro Nazionale SangueCesare BuffagniCesare GallariniCesare MoriggiaChiara GranettoChiesa di S.FrancescoCiano della DoliwoodCiano DoliwoodCibotto EnricoCisl VenetoClaudia PasqualiniClaudio BellanClaudio CecchettoClaudio FozzatoClaudio PavanaticnsCologna Venetacoloradocomedycomedy centralComicicomicitàcomicoComitato paesano Rasacomune di oderzoComune di OlbiaConfcommercio VenetoContinentalCoro Fuori NotaCristiana MaffucciCristiana ZeggioCristiano MilitellocristianozampighiCroce RossaCroce Rossa Italiana – ...Csv NovaraDaleDaniele CelliniDaniele GiaimeDaniele MarcassaDaniele MasieroDaniele TomioDavide BognoloDavide BrugnettiDavide CalgaroDavide CortesiDavide D'UrsoDavide GiovannettiDavide MignattiDavide SpadolàDavide StefanatodavidestefanatoDenis TarraranDiego CarliDiego PelosoDiego VilardiegocarlidiscotecheDomenico AlfonzoDomenico GaspariniDon FernandoDonare sanguedonazioneDoriano CampaniniDovstoYevsky e Donna Olim ...Drigo ErvinoDue di CoppeDuilio PizzocchiduiliopizzochhiDuo IdeaDuo TorriduotorriEddy MirabellaEdith BrincaElena CappellettoEleonora QuinciElisa MeoElisabetta MarcoliniElisabetta RettoreEmanuela BarbieroEmiliano ButtaroniEnnio MonachesiEnrico BalboniEnrico CibottoEnrico GalvanEnrico LupariaEnrico MottoEnrico NadaEnrico NadaiEnza CrapisiEnzo BoffelliEnzo CarneseEnzo EmmanuelloEnzo PolidoroenzopolidoroErmanno BonagurioErmanno BonaugurioescosoloperdonareEzio CarazzatoEzio RomanoFabio GaiFabio VianelloFabrizio FontanaFabrizio FontantaFabrizio RomanifabriziofontanaFagnigolaFalcadeFederica FerreroFederico CalzavaraFederico MartinelloFederico NuccitelliFederico PerinelliFerdinando AvarinoFernando GianniniFesta del Donatorefesta mondiale del donato ...Feste Vigilianefestival cabaretfichi d'indiaFilippo CagalliFinale cabaretfinale Riso fa buon sangu ...Fipe VenetoFit e FatFiume VenetoFlavio FuinaFlavio FurianFlavio OreglioFoxy LadiesFrancesca ZeggioFrancesco DamainoFrancesco DamianoFrancesco SartorettofrancescosartorettoFranco CavionFranco GabrielliFranco VancanoverFratelli JashgawroskyFronte del VascoFulvia MantoanFulvio FuinaGabriele SavastaGasolineGermano LanzonigiacobazzigiacomoguerreriGiampiero PeroneGiampietro BriolaGian Antonio CibottoGian Paolo RossiGiancarlo AgostiniGianfranco AmodioGianfranco SpegniGianluca BoscoloGianluca BusaniGianluca dal CorsoGianluca FubelliGianluca ImpastatoGianluca Scintilla Fubell ...Gianluigi BrugaliGianni FantoniGianni MenegaldoGianni PalladinoGianpiero PeroneGianpiero Perone Paolo Fr ...Gigi RockGigi TravostinoGina BortotGino FoffanoGiorgia BronziniGiorgio BrunelloGiovanna TomioloGiovanni CacioppoGiovanni LotesoriereGiovanni SpitaleGiovanni ZaniGiulia FrigimelicaGiulia TripettaGiuliana LuccaGiuliano PacileogiuntaGiuseppe CavaliereGiuseppe Di CesareGiuseppe ForteGiuseppe ScaltritiGiuseppe TrojaGiusy ZeneregiusyzenereGran PremioGreta LandoGruppo Giovani di Avis Ve ...Gruppo sperimentale per l ...Guido MalossiniGuido MarangoniHavana ClubHenry ZaffaI BarberasI Fratelli ManuguerraI FUSIBILII Gemelli SiamesiI PandulantiI PandulatiI papuI Toni MarciI TURBOLENTIIgor BarbazzaIL gazzettinoIl profumo delle paroleIlaria MarchioriIleana SontacchiIncanti notturniintervistaIt’s All RightITALIAN BLOOD AWARDSIvan FabbriIvo CortonesiIvreaJashgawronsky BrothersjesoloKlairela DisturbandaLando e DinoLara PiccoloLaura BocciarelliLaura FormentiLaura MagniLaura MarcoliniLaura Regina GalloLaura TrevisanLaura Voltanle Cikalele Mollette di Molly MayLendinaraLeo MasLeonardo ManeraLeone MafricaLinda ColliniLino ManenteLions Club di Venezialocali da balloLorenzo BrusaLorenzo CeribelliLoris TallutoLuca CelanteLuca EliasLuca GiardulloLuca GinettoLuca LazzariLuca LazzariniLuca MedeaLuca ReginaLuca RepolaLuca VanellilucaklobasLucchettinoLuciano GaggiaLucio PorràLuigi PivaLuigi ViarolusiaMacerataMago ForestMaiolati Spontini (City/T ...MaloManiko SportMarco BaroniMarco CadorinMarco cadorin bertomarco cadorin e francesco ...Marco cadorin ubriacoMarco CappelloMarco Della NoceMarco e FrancescoMarco FerrariMarco MacchioniMarco SchwaigerMarco SforziMarco StoppaMarco TosatoMarco TrombinimarcocadorinmarcodellanoceMaria Stella DonàMarzio FrancesconiMassimiliano AngioniMassimiliano GalliganiMassimo BrancalionMassimo CalzolariMassimo de RosaMassimo LauriMassimo MartireMassimo MorselliMassimo PicaMassimo VarlieroMassimo ZaninMatteo CappellettoMatteo CheriaMatteo PiccoloMatteo QuaglioMattia CasarinMattia PiccoloMattia RossiMaurizio BorgogniMaurizio BronziniMaurizio EbanoMaurizio La BlascamauriziobronziniMauro GattoniMauro LazzarinMauro NichettiMax CavallariMax cavallari orfeo dei s ...Max de RosaMax GalliganiMax PieriboniMax RebaMelita TonioloMichael ButtiniMichela MaggioloMichele CisottoMichele DavalliMichele GiuntaMilf SwingMirabelloMirano Summer FestivalMirella GarzolinoMirko ContuMogliano VenetoMoieMonica MorganMontalto DoraMontefiore dell’AsoMontepulcianoMoreno VerdoliniMoVitaMuoviti nel rispettoNando Timoteonatalino balassoNelly PellinNerd ForceNevio BoscoloNiccolò CaffarelliNick NiccolaiNicola CraccoNiki GiustiniNoaleNorberto MidaninorbertomidaniNovaraOberonOderzoOKEAOlbiaOmar FantiniOmar PirovanoOratorio San GratoOrietta VaninPanthers ParmaPaola FrontiniPaola RabbionePaolo BrancatiPaolo De GrandisPaolo FavarettoPaolo FavaroPaolo FranceschiniPaolo FrecciaPaolo MigonePaolo ZippoParco LivenzaPeppe & CiccioPeppe e CiccioPianigaPieri BananePierluigi PatimoPippo BaudoPiù Forti Del TornadoPordenonePreceniccoPreganziol (City/Town/Vil ...Pro Loco Porto TolleRadioRadio fa buon sangueRadio Rcs l'onda veroneseRadioStudio24raffaella erricoRaoul GuidottiRaul CremonaraulguidottiRegione VenetoRFBSRiccardo CamattariRiccardo DamianiRiccardo GuidariniRighea big BandRino Ceronterisateriso fa buon sangueRiso fa buon sangue 2012Riso fa buon sangue avisRisofabuonsangue2012Roberto CarnevaleRoberto CerrutiRoberto di NicolaRoberto GuidettiRoberto MarcatoRoberto PignatarorobertodemarchiRocco BarbaroROMANO CARANCINIRosolina marerovigoRubens PiccinelliRudi RucciRuggero de i TimidiSabina BaldinaSagra dei PerSagra del Formaggiosagra paesana di RasaSalvo di TrapaniSalzanoSamanta GordaSan Donà di PiaveSan Stino di LivenzaSan VigiliosangueSchioSebi PiconeSelezioni cabaret 2012Senso d'OppioSergio GaspariniSergio SgrilliService SLDSferisterio di macerataSformato ComicoSilbSilb di Confcommercio Ven ...Silvano VelloSilvia LepriSimone GambaroSimone GuzzettiSkavesaiSLD ServiceSofà editionSonia SalassorridiSorridi domani andra pegg ...Stefania PetroneStefano CostaStefano DicatiStefano FerrariStefano SantomauroStefano VogognastefanosantomauroSuor CristinaSuperzeroSvalvolati TeamTanto Par RidareTeatro BallarinTeatro del LemmingTeatro Eleonora DuseTHE MARIO DJThomas MerrickThomas MerrikTimless PubTiziano SheriffTommaso CasariToni Marcitour2017TracataizTrentotrevisoUmberto AbbatiUmberto LeoratoUmberto Smailauna spiaggia per vicenzaunintervistaalgiornoVanda PradalveneziaveronavicenzaVilla PetrobelliVilla Romanin – JacurVincenzo BonomoVincenzo EmmanuelloVincenzo SaturniVincenzo SavinoVito GarofaloVittore MarconVivi LegnagoVivian GrilloWellness Workers Webzelig