La nostra esperienza all’81ª Assemblea Nazionale Avis
Lo scorso fine settimana si è svolta, a San Donato Milanese, l’81^Assemblea Nazionale Avis. Di questo importante evento, che intendeva festeggiare anche i 90 anni della stessa associazione, si è già detto molto, grazie ai numerosi post Facebook dei circa 1.000 delegati presenti. Dal canto nostro, abbiamo pubblicato molte foto dell’evento, ma…
…ma, forse, queste informazioni note a molti, potrebbero essere poco scontate per qualche amico lettore, nuovo al tema donazione sangue.
I lavori assembleari, al Crowne Plaza Hotel, sono iniziati venerdì 19 maggio 2017, alle ore 14:00. Noi, invece, siamo arrivati sabato mattina. A rappresentarci due figure: Enrico Cibotto, mente e cuore del progetto RFBS, e il comico Francesco Damiano, esempio vivente del sorriso con cui parliamo di donazione. Insieme a loro, erano presenti i delegati Avis, venuti da tutta Italia, al fine di omaggiare l’associazione di cui fanno parte, ma anche per partecipare ad importanti seminari formativi. Per questo motivo, è risultato impossibile ad Enrico, come è stata consuetudine nella varie Assemblee Provinciali dei mesi precedenti, intervenire, con un breve discorso, al fine di spiegare chi siamo. Sarebbe stata anche l’occasione giusta per dare, in sede nazionale, un doveroso rendiconto del nostro operato, accanto a tante sezioni comunali e non.
Tuttavia, Enrico è riuscito a “placcare” varie personalità del mondo Avis, fra cui alcuni dei nuovi Presidenti Regionali Avis, di cui avevamo dato comunicazione nell’articolo “Giro d’Italia in compagnia dei nuovi Presidenti Regionali Avis”. Alcuni sono amici di lunga data, come Massimo Lauri (Marche); altri sono amici recenti, come Lisa Pivetta (FVG). Con alcuni, Enrico ha avuto la possibilità di delineare un possibile progetto futuro: nella Valle d’Aosta, grazie all’interesse del Presidente Regionale, Pier Paolo Civelli, ci sarebbe la possibilità di essere operativi già nel 2018. Con Antonello Carta, Presidente Regionale Sardegna, la cosa potrebbe essere più difficoltà, ma se futuri piani di collaborazione verranno discussi, ci sentiamo, già da ora, di affermare che la lontananza geografica non costituirà nessun limite al nostro desiderio di conoscere gli amici sardi.
Alessandro Casale, Presidente Regionale Liguria, si è dimostrato interessato a RFBS e speriamo di poter coltivare la sua amicizia. Presente anche Gianfranco Massaro, di FIODS.
In generale, il prossimo anno varie sezioni Avis si troveranno a dover festeggiare il proprio anniversario di fondazione e noi possiamo già svelarvi che…le candeline saranno spente insieme a noi! Abbiamo incontrato anche tanti nostri “compaesani” di Rovigo e del Veneto, in generale. E quelli, purtroppo per loro, ci conoscono già (scherziamo!).
Grazie di cuore a tutte queste persone che ci hanno regalato un minuto del loro tempo. Grazie di aver sopportato Enrico quando vi ha chiesto “faccio una foto?”, grazie di averci risposto “sì”, anche se, magari, non ne avevate voglia.
Le sorprese più belle ce le ha riservate il nostro pubblico, conosciuto durante i vari Tour. Infatti, abbiamo incontrato varie persone, fra cui un bambino, che si sono presentate in Assemblea con la nostra t-shirt RFBS. Un grandissimo orgoglio perché è segno che i semi che spargiamo durante le serate di spettacolo, sanno dare frutto, anche fra i più piccini, futuri donatori.
Fra questi momenti emozionanti, abbiamo anche avuto l’onore di poter scattare una foto con Vincenzo Saturni, l’uscente Presidente Nazionale. Per lui, dopo due mandati consecutivi e quindi 8 anni totali di lavoro (lo Statuto Avis decreta che questo è il numero massimo di volte in cui si può ricoprire qualsiasi carica in associazione), ci sono stati applausi, lacrime e parole di commiato. A metà giugno, forse, si saprà chi erediterà la sua carica. Sarà sicuramente una persona carismatica, capace di svolgere gli impegni più istituzionali, quali il ruolo impone, ma in grado anche di rappresentare spiritualmente quasi 1 milione e 320 mila soci Avis, fra uomini e donne, sparsi in tutta Italia.
Il sabato sera è stato dedicato al divertimento, come elemento aggregante: fra giochi, musica e tanto altro gli avisini si sono scatenati. A questi festeggiamenti, era invitata anche tutta la cittadinanza. Perché Avis fa parte della vita di ognuno di noi, anche se non ce ne rendiamo conto. Il suo operato è silenzioso, ma sempre presente. Proprio in riferimento a ciò, il titolo dell’Assemblea era: “90 anni di ordinaria solidarietà“. Anche il Pirellone, sede del consiglio regionale della Lombardia, nelle tre serate, si è illuminato, quasi a ricordare che, nei momenti bui della malattia e delle difficoltà, Avis può accendere una speranza, grazie alla preziosa risorsa del sangue.
Ora la domanda cruciale: perché abbiamo partecipato a questo evento? Prima di rispondere, desidero sottolineare un punto molto importante: il progetto Riso Fa Buon Sangue, promozionando il gesto della donazione, non vuole assolutamente, e in nessun modo, sostituirsi all’egregio lavoro che Avis già compie in questo senso. Noi ci consideriamo semplicemente un “patrimonio” da cui, questa importante associazione, può attingere aiuto e sostegno. Pensiamo di avere gli strumenti giusti, al passo con la repentina modernità che cambia, per arrivare al cuore delle persone. Siamo consapevoli che ci possa essere, nella giusta volontà di Avis nel dare ai suoi soci sempre il meglio, timore nell’affidarsi ad una forza esterna. Per questo motivo eravamo presenti: per farci conoscere, sviluppare rapporti di fiducia, coltivare le amicizie e, soprattutto, per dimostrare la serietà del nostro impegno (oltre la singola serata comica). Saranno, successivamente, le persone comuni a decretare la bontà o meno della nostra equazione sorriso = donazione.
I lavori si sono conclusi domenica 21 maggio. D’un tratto la sala si è svuotata e tutti gli avisini sono tornati a casa, alla loro ordinaria vita fatta di valori straordinari.
Per la prossima Assemblea si dovrà attendere il 2018, per Riso Fa Buon Sangue invece… non troppo!
Vi aspettiamo il 10 giugno 2017, Este (Pd).