“Riso fa buon sangue” a Bondeno: una serata di risate, che ha conquistato Piazza Garibaldi
Bondeno, 15 giugno 2025 – Lo show perfetto che sa unire perfettamente il divertimento all’impegno sociale qual’è? “Riso fa buon sangue”, il format nato nel 2010 dalla mente degli Amici del Cabaret e tornato ieri sera, 14 giugno 2025, in Piazza Garibaldi a Bondeno per una serata indimenticabile. Organizzato da AVIS Provinciale Ferrara in collaborazione con AVIS Comunale Bondeno, lo spettacolo ha trasformato la piazza in un
palcoscenico di risate, musica e momenti di profonda riflessione sull’importanza della donazione di sangue, il tutto condito con l’ironia e l’energia che solo il cabaret sa regalare.
Un cast d’eccezione per una causa nobile
La serata, ad ingresso libero, ha visto alternarsi sul palco alcuni dei nomi più brillanti della comicità e dell’intrattenimento italiano, con la conduzione sapiente del poliedrico Paolo Franceschini, vero e proprio motore dell’evento.
Petunio: il critico letterario che ha stravolto ogni regola
Dopo l’apertura con la sigla della serata, Franceschini ha dato il benvenuto al pubblico, ringraziando AVIS Provinciale Ferrara e Comunale Bondeno, per poi presentare uno degli ospiti: Petunio, alias Claudio Bazzan, vincitore della 12ª edizione di “Riso fa buon sangue”. un critico letterario, sì, ma non come tutti gli altri. Dimenticate le recensioni noiose e prevedibili, perché lui arriva da una dimensione parallela, un luminare della critica che potrebbe recensire anche la lista della spesa e farci riflettere sulla condizione umana!” E così, tra “Titolo e trama!” ripetuti come un mantra e libri mai esistiti recensiti con logica surreale, Petunio ha strappato risate a crepapelle, dimostrando ancora una volta perché il suo personaggio è diventato un cult del cabaret di Riso fa buon sangue.
Claudio Sacco: la voce che incanta e stupisce
A seguire, Franceschini ha passato la parola a Claudio Sacco, il cantante-imitatore che ha conquistato il pubblico di Tali e Quali, Tu sì que vales e Italia’s Got Talent. Con la sua voce da record, Sacco ha omaggiato grandi artisti come Eros Ramazzotti, Marco Masini e Gianna Nannini, lasciando tutti a bocca aperta per la precisione delle sue interpretazioni, ha riempito la piazza di applausi e brividi.
Senso D’Oppio: il duo comico che ha sdoganato l’assurdo
Poi è stata la volta di Senso D’Oppio, il duo formato da Pietro Casella e Francesco Lattarulo, artisti capaci di trasformare il quotidiano in una commedia surreale. Cresciuti tra teatro, cinema e collaborazioni, i due hanno portato in scena sketch esilaranti, tra caricature grottesche e mimica irresistibile, dimostrando perché sono tra i nomi più amati del panorama comico italiano.
Il momento istituzionale: AVIS e l’importanza della donazione
Dopo un’altra esibizione di Franceschini, che ha strappato risate con la sua chitarra e battute fulminanti, è arrivato il momento più toccante della serata: l’intervento dei rappresentanti di AVIS. Sul palco sono saliti:
-
Gabriele Anania, presidente di AVIS Provinciale Ferrara
-
Luca Palazzi, presidente di AVIS Comunale Bondeno
I due hanno ricordato l’importanza della donazione di sangue, un gesto semplice ma vitale, che può fare la differenza tra la vita e la morte. “Eventi come questo servono a farci ridere, ma anche a farci riflettere. Perché dietro ogni risata c’è un messaggio importante: donare sangue è un atto di amore verso gli altri, è stata veramente molto bello, piazza piena, direi proprio bene bene bene, simpaticissimi sia i comici, bravissimo il cantante, una serata veramente azzeccatissima, sotto tutti i punti di vista. Poi, con quei ragazzi li ed il format di Riso fa buon sangue non sbagli mai, quindi veramente sono molto molto contento. Siamo tutti molto molto contenti. “, ha detto Anania, mentre Palazzi ha ringraziato il pubblico per la partecipazione, sottolineando l’importanza della solidarietà nella comunità. “I ragazzi sono stati splendidi non solo nel ruolo di artisti, ma anche dopo con le persone che si sono avvicinate. È stato un onore e un vero piacere avervi avuto complici del Riso e anche nel rendere il mio ruolo di padrone di casa ancora più accogliente.”
Gran finale tra risate, musica e standing ovation
La serata è proseguita con un bis esplosivo di Petunio, che ha presentato una nuova classifica di libri improbabili, e con il ritorno di Claudio Sacco, che ha incantato ancora una volta con le sue imitazioni.
Poi, il clou finale: Senso D’Oppio ha portato in scena i loro sketch più celebri, tra cui una parodia esilarante di Gino Paoli e un numero irresistibile su “Top Model”, prima di essere “cacciati” dal palco da Franceschini in un crescendo di risate.
Infine, tutti gli artisti sono tornati sul palco per il saluto finale, accompagnato dalla sigla di chiusura, tra applausi scroscianti e un’atmosfera di festa.
Conclusioni: una serata perfetta per ridere e fare del bene
“Riso fa buon sangue” ha dimostrato ancora una volta che l’ironia può veicolare messaggi importanti, trasformando una serata di cabaret in un momento di condivisione e sensibilizzazione.
Tra risate, musica e impegno sociale, Bondeno ha vissuto una notte magica, che ha lasciato tutti con un sorriso e, soprattutto, con la voglia di donare sangue e fare la differenza
@risofabuonsangue Bondeno, 15 giugno 2025 – Lo show perfetto che sa unire perfettamente il divertimento all’impegno sociale qual’è? “Riso fa buon sangue”, il format nato nel 2010 dalla mente degli Amici del Cabaret e tornato ieri sera, 14 giugno 2025, in Piazza Garibaldi a Bondeno per una serata indimenticabile. Organizzato da AVIS Provinciale Ferrara in collaborazione con AVIS Comunale Bondeno, lo spettacolo ha trasformato la piazza in un palcoscenico di risate, musica e momenti di profonda riflessione sull’importanza della donazione di sangue, il tutto condito con l’ironia e l’energia che solo il cabaret sa regalare. @sensodoppio_official @il_comicista #claudiobazzan @claudiovoice #avisprovincialeferrara #avisbondeno #risofabuonsangue #zelig #comicità #avisnazionale #comici #giornatamondialedonatore #avis ♬ suono originale – Riso fa buon sangue
Appuntamento al prossimo anno, perché ridere fa bene… e donare sangue fa ancora meglio!