“Radio Fa Buon Sangue” ad Agugliano: Una Festa Indimenticabile per i 50 Anni di AVIS
Agugliano, 14 giugno 2025 – Una serata che resterà nel cuore. Un evento che ha unito musica, emozioni e solidarietà, celebrando mezzo secolo di impegno, generosità e altruismo. Sabato 14 giugno, la sezione AVIS di Agugliano ha festeggiato il suo 50° anniversario con una diretta radiofonica speciale: “Radio Fa Buon Sangue”, condotta dal(…continua)
dinamico duo Maurillo & Alberto De Gennaro, voci iconiche del progetto nazionale “Riso Fa Buon Sangue”.
Dalle 18:00 alle 20:00, Piazza XX Settembre si è trasformata in un palcoscenico di storie, testimonianze e melodie, con un pubblico partecipe e commosso che ha riempito ogni angolo. Non solo una celebrazione, ma un vero e proprio inno al volontariato, un tributo a chi, da cinquant’anni, dona speranza con un semplice gesto: la donazione del sangue.
La serata si è aperta con la sigla iconica di “Radio Fa Buon Sangue”, seguita dall’introduzione di Maurillo e Alberto, che hanno subito coinvolto il pubblico con la loro energia travolgente.
Il neo presidente Andrea Tolardo ha raccontato le sue priorità: “Vogliamo avvicinare i giovani, far capire che donare sangue è un atto di amore verso la comunità”. A seguire, Sabrina Iacussi, presidente nei due mandati precedenti (2017-2024), ha condiviso le sfide superate e un consiglio al successore: “Mai perdere di vista il valore delle persone. Ogni donatore è una storia speciale”. Tra un brano musicale e l’altro, l’atmosfera si è fatta sempre più calorosa. Ivo Stimilli, presidente storico per 18 anni (1987-2005), ha ripercorso l’evoluzione di AVIS Agugliano: “All’inizio eravamo pochi, ma la passione ci ha uniti”. Poi, Francesca Pietrucci, neo eletta presidente dell’AVIS Provinciale di Ancona, ha parlato di collaborazione tra sezioni: “Insieme possiamo fare la differenza”.
Aroldo Berardi, presidente del Centro Studi Storici di Agugliano, ha ricordato l’importanza sociale di AVIS nella comunità, mentre Antonio Tacchi de “La Guglia” ha sottolineato il ruolo del volontariato nel futuro del paese.
Il sindaco Paolo Perucci ha ribadito il sostegno del Comune: “AVIS è una colonna della nostra comunità”. Poi, Valeria Casazza (AVIS Vipiteno) e Livio Avi (AVIS Trento) hanno portato esperienze da altre regioni, dimostrando che la solidarietà non ha confini.
Emanuele Serrani del Pedale Aguglianese ha raccontato come lo sport possa essere veicolo di sensibilizzazione: “Corriamo per chi ha bisogno di noi”.
La chiusura è stata un susseguirsi di ringraziamenti e riflessioni. Giacomo Santilli, socio fondatore della Croce Gialla, è stato omaggiato per il suo impegno storico. Poi, la sigla finale ha lasciato spazio agli applausi, mentre il pubblico cantava insieme.
Perché non è stata solo una festa, ma un messaggio. Un invito a continuare a donare, a credere nel prossimo, a costruire un futuro migliore.
AVIS Agugliano ha 50 anni, ma il suo cuore batte più forte che mai.
🔴 Se c’eri, lo sai. Se non c’eri, speriamo di averti l’anno prossimo. Perché, come ha detto qualcuno sul palco:
“Il sangue non si fabbrica. Si dona. E oggi, più che mai, ne abbiamo bisogno.”
📸 Guarda le foto e rivedi i momenti più belli sulla pagina Facebook di AVIS Agugliano!
#AVIS50Agugliano #RadioFaBuonSangue #DonareÈVita

CLICCA PER ASCOLTARE LA DIRETTA