Nonostante il maltempo, Riso fa buon sangue con Avis comunale Siena ha vinto!
Nonostante la pioggia battente e il freddo pungente, il pubblico di Siena non ha voluto rinunciare a una delle serate più attese della stagione: “Riso fa buon sangue” nella cornice di ViviFortezza. Lo show, ideato nel 2010 dagli Amici del Cabaret per sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue, si è svolto in forma ridotta a causa del
maltempo, ma ha regalato comunque emozioni, risate e riflessioni. A organizzare e promuovere l’evento è stato AVIS Comunale Siena, guidato dal presidente Marco Pajetta una serata offerta alla cittadinanza per ricordare che ridere e donare hanno in comune un potere speciale: fanno bene al cuore e alla vita.
Gli artisti sul palco
Ad aprire la serata è stato Paolo Franceschini, il “comicista” metà comico e metà ciclista, che ha introdotto con ironia la serata giocando con la voce fuori campo che continuava a presentarlo più volte, in un divertente siparietto che ha subito scaldato il pubblico.
È stata poi la volta di Dario D’Angiolillo (Egidio Benson), performer sorprendente che unisce comicità, danza, musica e persino mentalismo. Il suo show è un vero viaggio tra personaggi surreali e numeri spettacolari, capace di tenere il pubblico con il fiato sospeso tra risate e meraviglia.
Con Max De Rosa, artista dalla carriera lunga e variegata, la comicità è diventata immediata e popolare. Volto noto di Colorado ed Eccezionale Veramente, ha portato in scena alcuni dei suoi personaggi più amati, come il Decoratore con la scala, conquistando applausi e sorrisi a scena aperta.
Non poteva mancare Alberto Caiazza, il “rumorista vocale” più eclettico d’Italia, capace di imitare qualunque suono e trasformarlo in spettacolo. Dalla tv italiana alle esperienze internazionali, Caiazza ha confermato la sua unicità con un numero irresistibile.
Spazio poi ai Gemelli Siamesi, Emiliano Buttaroni e Raul Guidotti, protagonisti della comicità toscana, applauditi per la loro travolgente alchimia scenica. Già premiati con la Maschera d’Argento e protagonisti del programma Facci Ridere su Rai2, hanno portato energia e risate genuine.
Momenti istituzionali
Non è mancato l’intervento istituzionale, con il saluto del presidente di AVIS Siena Marco Pajetta, accompagnato da Francesco Biagini (presidente Avis provinciale). Un ringraziamento agli artisti, all’organizzazione e soprattutto ai donatori che, con il loro gesto, rendono possibile salvare vite ogni giorno.
Una serata di solidarietà
Tra battute, gag e improvvisazioni, la serata si è chiusa con tutti gli artisti sul palco per i saluti finali. Un momento corale, festoso, che ha unito comicità, musica e solidarietà. Il presidente Marco Pajetta ha commentato a caldo:
“Sono molto contento di come è andata la serata! Sapevo di poter contare su dei professionisti e su un’organizzazione artistica impeccabile. Grazie ad Enrico Cibotto, ad Andrea, Paolo, Alberto, Max, Dario, Raul ed Emiliano. Alla SDL Service Audio e Luci, soprattutto a Lucio che, nonostante fosse a 300 e più chilometri con la casa allagata casa, causa maltempo, ha garantito tutto il suo supporto. Chi ha partecipato si è divertito molto e mi ha fatto i complimenti, che io giro a tutto il team di Riso fa buon sangue.”
Conclusione
Nonostante il maltempo, la magia di “Riso fa buon sangue” non si è spenta. Il pubblico ha riso, si è emozionato e ha accolto il messaggio forte e chiaro della serata: donare sangue è un gesto semplice, gratuito e fondamentale per la vita di molti.
Una serata che, ancora una volta, ha dimostrato come la comicità possa diventare un veicolo potente di solidarietà e speranza.