Il 29 settembre 2025 Piazza de Galgani a Monte Sant’Angelo si è trasformata in un grande palcoscenico di risate, musica e promozione grazie a “Riso fa buon sangue”, lo spettacolo promosso da AVIS Comunale Monte Sant’Angelo, guidata dal presidente Antonio Rinaldi, in collaborazione con
il Comitato Festa Patronale di San Michele. Una cornice suggestiva quella di Piazza de Galganis, un pubblico caloroso e un parterre di artisti capaci di far dimenticare per una sera le preoccupazioni quotidiane, ricordando però l’importanza di un gesto semplice e vitale: la donazione di sangue.
L’apertura musicale con Caffa
La serata si è aperta con l’energia e la voce di Caffa, giovane cantautore pop già amatissimo dalle nuove generazioni. Armato di chitarra e carisma, ha riscaldato la piazza con brani come Mannaggia, Braccia conserte e Twister, alternando ironia e intensità. La sua musica fresca ha dato subito il tono: sarebbe stata una serata di leggerezza, ma anche di consapevolezza.
Paolo Franceschini, il filo conduttore della serata
Dopo l’intro video, a prendere in mano il ritmo dello show è stato Paolo Franceschini, presentatore e “comicista” capace di mescolare comicità e improvvisazione. Con il suo ingresso travolgente ha salutato gli spettatori, creando quel clima di vicinanza che è il cuore di “Riso fa buon sangue”. Accanto a lui è salito anche Enrico Cibotto, il direttore artistico, che con Paolo ha animato alcuni momenti dello show, tra gag, canzoni e improvvisazioni dal vivo.
I saluti istituzionali e il messaggio di Avis
Tra un sorriso e una canzone, non è mancato il momento istituzionale. Franceschini ha invitato sul palco il presidente Antonio Rinaldi (Avis Comunale Monte Sant’Angelo), insieme ad Alessandro Giallella (presidente Avis provinciale Foggia). Hanno portato il loro saluto anche il Sindaco della città, Pierpaolo D’Arienzo, e il presidente del Comitato Festa Patronale, Antonio Renzulli, entrambi sottolineando l’importanza di unire la tradizione della festa religiosa a momenti di comunità, cultura e solidarietà. “Donare sangue è un atto semplice, gratuito e fondamentale. Questa serata è il nostro grazie alla comunità” – ha ribadito Rinaldi, accolto da un lungo applauso.
Comicità e memoria con Max Cavallari
Il pubblico ha poi accolto con entusiasmo l’arrivo di Max Cavallari, indimenticabile volto dei Fichi d’India. Tra gag e ricordi dei personaggi più amati, Max ha fatto rivivere la comicità surreale e travolgente che lo ha reso celebre. L’apice è stato il momento in cui Franceschini lo ha affiancato sul palco, creando un gioco comico a due voci che ha fatto ridere di gusto grandi e piccoli.
Una piazza che canta insieme
La serata è proseguita tra alternanze di musica e comicità, con interventi che hanno visto anche interazioni dirette col pubblico. A chiudere, ancora una volta, è stata la voce di Caffa e Paolo Franceschini, che con il brano dei Modà, Come un Pittore, hanno riunito in un’unica emozione la piazza gremita. L’ultimo atto è stato corale: tutti gli artisti sul palco, tra applausi, saluti e sorrisi, sulle note finali che hanno trasformato lo spettacolo in un abbraccio collettivo alla città.
Risate che fanno bene davvero
“Riso fa buon sangue” a Monte Sant’Angelo non è stato solo uno show comico-musicale: è stato un messaggio forte e chiaro. La risata può diventare strumento di consapevolezza, e il dono del sangue un atto d’amore che unisce intere comunità.