“Riso fa buon sangue” in Puglia: trionfo di promozione e risate sotto le stelle a San Nicandro Garganico
San Nicandro Garganico, 20 giugno 2025 – Quando la passione incontra la generosità, nascono serate indimenticabili come quella del 19 giugno in Piazza IV Novembre. “Riso fa buon sangue” non è semplicemente approdato in Puglia: è stato adottato, coccolato e
trasformato in un evento straordinario grazie all’infaticabile lavoro di Rocco Frascaria e ai volontari dell’AVIS Comunale di San Nicandro Garganico, che hanno scritto una pagina memorabile nella storia di questo format.
Un’organizzazione da applausi
Prima ancora che il primo artista salisse sul palco, questa serata pugliese aveva già vinto. Rocco Frascaria, presidente AVIS con il dono raro di unire competenza organizzativa e cuore, ha orchestrato un evento che andrà ricordato come modello, con la grande gestione del Comitato Patronale e del Comune.
-
Logistica impeccabile: dall’allestimento del palco all’accoglienza del pubblico
-
Comunicazione efficace: cartellonistica visibile in tutto il paese nei mesi precedenti
-
Coinvolgimento istituzionale: la perfetta sinergia con Comune e Comitato Feste Patronali
“Vedere Piazza IV Novembre gremita fin dalle 21.30 è la migliore risposta al nostro lavoro, lo spettacolo ha mantenuto tutte le promesse, superandole:”, ha commentato Frascaria con la modestia che lo contraddistingue. Ma la verità è che dietro questo successo ci sono mesi di preparazione, riunioni, notti insonni dedicate a creare l’evento perfetto.
Paolo Franceschini ha dimostrato ancora una volta perché è il conduttore ideale di questo format, con una presenza scenica magnetica e quella capacità unica di anchorman.
Giallorenzo ha rubato il cuore del pubblico con la sua timidezza esilarante, mentre Max Cavallari (de I Fichi d’India) ha scatenato le risate con il suo umorismo surreale che spazza via ogni convenzione.
Ma il vero protagonista invisibile di tutta la serata è stato l’impegno di AVIS, sapientemente tessuto in ogni momento dello spettacolo. Come ha sottolineato, intervistato da un ottimo direttore artistico Enrico Cibotto, Frascaria nel suo intervento: “Qui non stiamo solo facendo ridere, stiamo piantando semi di solidarietà che germoglieranno in nuove donazioni, in nuove vite salvate”, anche grazie ai messaggi e la forza dei suoi ospiti sul chiamati sul palco a testimoniare, Il presidente provinciale Avis Foggia Alessandro Giallella, il sindaco Matteo Vocale, il vicesindaco Gianpaolo D’Antuono, l’assessora alla cultura Arcangela Tardio, il presidente del Comitato feste Amerigo D’antuoni. Oltre 40.000 sacche di sangue raccolte in questi —– anni da Avis San Nicandro, svela il Presidente Frascaria con legittimo orgoglio, “ci dicono che la strada è giusta soprattutto quando la quando qualità dello spettacolo e serietà del messaggio si incontrano, i risultati arrivano”
-
Innovazione nella tradizione: mantenere lo spirito originale del format arricchendolo con elementi del territorio
-
Attenzione al dettaglio: dalla scelta degli artisti
-
Passione contagiosa: la capacità di coinvolgere decine di volontari
Il Presidente Frascaria ha ribadito poi “Enrico Cibotto, ha il dono di trasformare ogni progetto in una missione collettiva”, non chiede mai qualcosa che non farebbe per primo”.
Quando alle 23.oo è esplosa la sigla finale, il pubblico e gli organizzatori si sono resi conto che questa non è stata semplicemente una serata di cabaret, ma la dimostrazione di come un’idea ben organizzata possa diventare motore di cambiamento sociale.
Grazie al lavoro certosino di Rocco Frascaria e della sua squadra, “Riso fa buon sangue” a San Nicandro Garganico ha superato ogni aspettativa, regalando non solo risate ma una lezione concreta di cittadinanza attiva.
Chapeau, la Puglia della promozione della donazione del sangue ha trovato in Avis San Nicandro Garganico una realtà speciale ed un ambasciatrice d’eccezione per il format Riso fa buon sangue.