Riso fa Buon Sangue 12: Una Notte di Cabaret Indimenticabile a Torino
Il palcoscenico dell’Auditorium Santo Volto a Torino ha vibrato di risate e applausi sabato 18 novembre 2023 durante la 12ª edizione del Festival del Cabaret “Riso Fa Buon Sangue”. Questo evento, ormai…
un appuntamento fisso nel panorama dello spettacolo comico italiano, ha presentato sei finalisti eccezionali, una line-up musicale coinvolgente e ospiti comici di altissimo livello. L’evento è organizzato, grazie all’intuizione di Lorenzo Ceribelli Presidente dell’AVIS “SANDRO FISSO” di TORINO e dagli AMICI DEL CABARET, ed è dedicato a tutti i donatori della comunale. Questa serata speciale rappresenta un modo per ringraziare il volontariato e la generosità di coloro che hanno contribuito alla donazione del sangue e hanno fatto una differenza concreta nella vita delle persone. Qui la diretta dell’evento
I Protagonisti:
I finalisti della 12ª edizione di “Riso Fa Buon Sangue” hanno regalato al pubblico una serata memorabile. Fulvio Fuina (Marina di Massa), Nicole Soffritti (Milano), Giada Parisi (Limbiate), Claudio Bazzan (Verona), Mauro Lazzarin (Bovolenta), e Max Samaritani (Bareggio) hanno portato sul palco il meglio del cabaret italiano con il loro umorismo unico e stile irresistibile.
Il Ritmo Musicale:
La serata non è stata solo comicità , ma anche una festa per le orecchie grazie al talentuoso sestetto vocale degli ULTRAJAM. Hanno deliziato il pubblico con medley pop e un omaggio a Michael Jackson, creando un perfetto equilibrio tra le risate e note musicali coinvolgenti.
Gli Ospiti Speciali:
La lista degli ospiti comici ha reso la serata ancora più brillante. Paolo Franceschini, noto per il suo stile comico unico, ha condotto la serata con maestria. Cristiano Militello, volto noto di “Striscia la Notizia”, ha portato il suo umorismo tagliente, con i suoi striscioni… mentre Max De Rosa ha regalato momenti esilaranti con ” l’uomo della scala” di Colorado. Cristiana Maffucci, la rivelazione di “Italia’s Got Talent” nel 2017, ha confermato il suo talento con un monologo che ha conquistato il pubblico.
Premi Speciali e Riconoscimenti:
Il palco ha anche accolto Francesco Migliazza, una nuova e promettente voce nel mondo della comicità . Un momento particolare e divertente è stata la consegna del “Premio alla Carriera – Peggio di Così” al duo piemontese Marco e Mauro. Questi due comici straordinari hanno ricevuto il premio in riconoscimento del loro eccezionale contributo all’arte del cabaret, animando feste e sagre dal lontano 1985, in tutto il Piemonte.
Riconoscimenti di Prestigio:
La giuria, composta da esperti del settore e personalità di spicco, ha aggiunto un tocco di autorevolezza alla competizione. Il Festival del cabaret ha anche visto la consegna del “Premio Lino Toffolo “4ª edizione, un riconoscimento speciale che porta il nome del grande Attore, e che è stato consegnato dai suoi figli Anna e Paolo Toffolo a “Fulvio Fuina”
La giuria, guidata da Lorenzo Ceribelli Presidente Avis comunale di Torino e composta da nomi illustri come Cristiano Militello Artista, Teo Guadalupi Autore Zelig, Luca Vannelli Presidente Avis Regionale Piemonte, Lucia Pistacchi Presidente Avis Tolentino, Giuseppe Rasolo Giornalista Freelance Torino, comico Vito Garofalo, Ingrid Bredy Presidente Avis Regionale Valle d’Aosta, Fernando Giannini Avis Comunale Ivrea, Mirella de Bei Aribo Bottrighe, hanno svolto un ruolo fondamentale nella selezione dei vincitori, contribuendo a mantenere gli standard di eccellenza del festival, il terzo posto in classifica va a Fulvio Fuina, il secondo a Max Samaritani, vince la 12ª edizione del festival del cabaret Riso fa buon sangue Claudio Bazzan con il suo “Petunio”
In conclusione, la 12ª edizione di “Riso Fa Buon Sangue” a Torino è stata un trionfo di comicità , talento musicale e riconoscimenti speciali. Il festival continua a essere un faro per il cabaret italiano, illuminando il cammino per le nuove generazioni di comici, e un ottimo format, da anni, per la promozione della donazione del sangue.
Speriamo che eventi come questo possano ispirare ancora più persone a diventare donatori di sangue e a fare la loro parte per salvare vite, e alle Avis locali nella programmazione di un appuntamento speciale nella loro città di Riso e Radio fa buon sangue.