Stasera appuntamento con il cabarettista Carletto Bianchessi 1992
12 agosto 1992, alle 21.30 nella cornice di piazza S. Marco si potrebbero sentire queste battute: «Mia mamma bendava le mosche per…
giocare a mosca cieca». Poi: «Mio nonno, senza denti suonava il pettine con la carta velina: è stato il primo caso di forfora alle gengive…». Sono battute, queste, che Carletto Bianchessi è solito…proporre a quanti arrivano per assistere al suo cabaret. Milanese, 28 anni, Carletto Bianchessi, è stato scoperto da Antonio Ricci, che lo ha subito messo a disposizione di Raffaella Carrà in uno show televisivo.
Sempre sui teleschermi, lo si è visto poi in «Lascia e raddoppia e nella «Fabbrica dei sogni». Con Boldi e Greggio sta ultimando il film «Anni ’90». Il cabarettista milanese sarà a Lendinara, questa sera, per il sesto appuntamento della seconda rassegna cabarettistica «Città di Lendinara». Carletto Bianchessi presenterà (l’inizio è fissato alle 21.30): «Sono pazzo… e allora?», un pot-pourri di follie che il vivere quotidiano è solito proporre a quanti guardano la realtà in un’ottica del tutto particolare.
La rassegna cabarettistica viene presentata dalla Paninoteca birreria San Marco con la collaborazione della Pro Loco, dell’assessorato alla Cultura e Spettacoli e del Gruppo sperimentale per la risata popolare.
A garantire ospitalità agli spettacoli è la piazza S. Marco. La rassegna arriverà al capolinea nella serata di mercoledì 19 con lo spettacolo «Discorsivamente parlando», di Alberto Patrucco.