“Disfatti i bagagli, dopo le tappe che ci hanno visto a Trento e Montale (Pistoia), nuova serata targata Riso Fa Buon Sangue: il 4 luglio 2014 siamo in Piazza Santa Maria Maggiore, Treviso.”
Eccoci tornati per invitarvi ad una nuova serata con Riso Fa Buon Sangue: venerdì siamo a Treviso, in collaborazione con Avis Comunale Treviso, con il Comune di Treviso e Suoni di Marca, in Piazza Santa Maria Maggiore. Presenta la serata l’insuperabile Paolo Franceschini, che sarà affiancato da tanti altri ospiti: Flavio Oreglio, Davide Stefanato, Paolo Favaro e Gigi Rock.
Il nostro intento è farvi divertire, regalarvi una serata allegra, dimostrandovi che si può fare del bene anche in un contesto spensierato. E’ della stessa opinione Elena Cappelletto, Presidente Avis Comunale di Treviso, che si è gentilmente prestata a rispondere alle nostre tre consuete domande, che hanno lo scopo di spiegarci meglio le motivazioni che hanno portato la sua Avis ad accogliere la collaborazione con Riso Fa Buon Sangue:
DOMANDA: “ Presidente, hai deciso, in nome di un comune progetto, di promuovere la donazione, motivando anche nuove persone a compiere questo nobile gesto, unendo le forze della tua Avis con noi di RFBS: quali sono i motivi che ti hanno indotto a credere che questo è uno dei modi per parlare del tema della donazione?”
RISPOSTA: “Il sangue e la donazione sono considerati argomenti molto seri, com’è giusto che sia, visto che spesso sono collegati alla vita delle persone, ma questo non significa che non ci si possa scherzare sopra… Anzi le battute sulla donazione servono a far cadere qualche tabù e far capire che la donazione è qualcosa a cui tutti si possono avvicinare senza timore, visto che fa già parte dello stile di vita di molte persone.“
Â
D: “Pensi che una serata pro donazione di sangue AVIS, targata RFBS, faccia bene oltre che socialmente, portando all’attenzione il tema della donazione, anche culturalmente proponendo l’idea di una città attiva su più fronti, insegnando al cittadino che una persona, anche solo come singolo, può sempre fare la differenza?”
R: “Senz’altro, le serate di RFBS raggiungono diversi scopi, oltre alla promozione del dono del sangue. Innanzitutto è utile per ricordare ai cittadini l’esistenza di realtà positive che si basano sulla solidarietà , concetto spesso dimenticato o comunque perso tra i mille impegni quotidiani. Ritrovarsi tutti insieme per una sera serve inoltre a far sentire le persone come parte di una comunità in cui però l’apporto, anche piccolo, di ogni individuo è fondamentale.”
D: “Dunque pensi che il sorriso avvicini alla donazione, vero? In quale modo?”
R: “Spesso siamo travolti dai nostri problemi, a volte anche piccoli…. Con una risata ci si può dimenticare per un attimo delle proprie preoccupazioni e diventa possibile rendersi conto delle difficoltà altrui, per cui ognuno di noi può fare qualcosa senza grandi sforzi o impegni. La donazione di sangue è un esempio perfetto di piccolo gesto che non comporta grandi sforzi, ma può risolvere i problemi di chi ha bisogno.”
Come sempre, si tratta di parole importanti perché mettono in luce le difficoltà – che altri Presidenti Avis, con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare, hanno a loro volta denunciato – che riscuote il tema della donazione del sangue. I nostri spettacoli vogliono scardinare i preconcetti che molte persone hanno e valorizzare questo gesto, soprattutto nel periodo estivo quando le donazioni calano, proprio mentre il bisogno di sangue aumenta.
Venite a trovare Riso Fa Buon Sangue e tutti i meravigliosi comici che saliranno sul nostro palco. Lo spettacolo inizierà verso le ore 21.00 e, voglio ricordare, l’ingresso è completamente gratuito.
Non c’è motivo per mancare.
Io vi aspetto per tanta comicità e musica.