Nella particolare atmosfera della Festa di San Giorgio di Postioma, lo scorso 28 aprile 2024, alle ore 21:00, si è tenuta un’indimenticabile serata spettacolo intitolata “Riso fa Buon Sangue”. Un evento tanto atteso che ha regalato…
emozioni, sorrisi e, soprattutto, ha promosso un messaggio di grande importanza: la donazione del sangue.
L’organizzazione di questa serata è stata possibile grazie alla collaborazione tra Avis Postioma e il comitato della Parrocchia di San Giorgio Martire, dimostrando ancora una volta come la solidarietà e l’impegno comunitario possano creare momenti unici e significativi.
Gli ospiti d’onore di questa straordinaria serata sono stati comici di grande talento, tra cui Paolo Franceschini, Massimo Brancalion, Marco e Francesco, Laura Voltan e Paolo Favaro. Ognuno di loro ha contribuito a rendere la serata indimenticabile con il proprio stile unico e irresistibile.
Lo spettacolo si è snodato attraverso una serie di intermezzi musicali, video comici, intervallate da momenti di allegria e divertimento. Laura Voltan ha incantato il pubblico con la sua voce vibrante, esibendosi in brani celebri come “Sinceramente” ,”La mia banda suona il rock”, “Rolling to the Deep”, “Kiss” “Parole Parole” “Stand By Me”, “La noia”, “Baby don’t hurt me” e “We will rock you”, la serata comica è partita con Massimo Brancalion alias Tazio Forcella ciclista disperso nella Marca partito da Rovigo, mentre Paolo Favaro ha portato sul palco il personaggio di Gino Bueghin, il noto falegname veneto alla ricerca della moglie Maria, regalando molte risate.
L’atmosfera è diventata ancora più elettrizzante con la esilarante performance di Francesco Sartoretto, che ha interpretato Marino il Bagnino e di Marco Cadorin alias Berto dal “sorso” facile e astemio per “scelta”. Ogni sketch è stato un trionfo di comicità e inventiva, conquistando il pubblico con situazioni esilaranti e irresistibili battute.
Momenti interessanti si sono alternati agli episodi comici, come nel caso dell’inventore della trappola per topi Felice Maocco, interpretato da Brancalion, che ha saputo intrattenere il pubblico con ironia e sagacia, in un momento “topico”Â
Nonostante l’assenza causa di un imprevisto, Davide Stefanato, ha salutato gli amici sul palco con un video dal titolo “5 modi per non donare” unendo allo spirito comico, la promozione alla causa della donazione del sangue, che è rimasto vivo durante tutta la serata.
La presenza del Presidente Avis Comunale Postioma, Emanuele Morao, e del Presidente Avis Provinciale Treviso, Stefano Pontello, ha aggiunto un tocco di importanza istituzionale all’evento, sottolineando l’importanza della donazione del sangue e incoraggiando il pubblico a partecipare attivamente.
Non sono mancati momenti di coinvolgimento del pubblico, con l’animazione di Paolo Favaro nei panni di Pedrito Sem, uno stravagante spagnolo-veneto, le due anziane Flora e Virginia (Cadorin e Sartoretto), hanno letteralmente fatto saltare tutti dalle risate, mentre, con l’entusiasmante performance canora di Heidi, suonata e cantata da Paolo Franceschini con il direttore artistico Enrico Cibotto ,hanno saputo coinvolgere tutti con allegria e simpatia.
La serata si è conclusa con i saluti al pubblico presente, lasciando un ricordo indelebile di una serata straordinaria e divertente, ma soprattutto con un messaggio importante: la donazione del sangue è un gesto di generosità che può salvare vite e fare la differenza nella vita di molte persone.
Ancora una volta, dopo olte 15 anni di attività , lo show di “Riso fa Buon Sangue” (con più di 400 spettacoli in tutta Italia) prodotto dall’Associazione No Profit Amici del Cabaret composta Andrea Beretta, Tiziano Tessarin, Federica Ferretti, Marina Lonardi, Marco Peloso, si è dimostrato perfetto per promuovere un’azione così nobile e vitale come la donazione del sangue, dimostrando che attraverso l’unione di forze e la condivisione di valori è possibile realizzare grandi cose per il bene della comunità .