Terzo appuntamento questa sera a Lendinara, con “Sorridi, domani andrà peggio”, rassegna di cabaret alla decima grazie al gruppo sperimentale per la risata popolare “Incanti notturni”, alla Pro loco e all’assessorato alle Attività promozionali. Sul palco allestito sul lato nord di piazza Risorgimento, a partire dalle 21,30, entrerà in azione Raffaella Errico, il cui biglietto di presentazione ricorda che siamo in presenza di una delle maggiori…
emergenti del panorama comico nazionale, una maturità artistica che è stata coltivata fin da piccola, sulle tavole del palcoscenico dei più disparati e nascosti teatri di Roma e provincia, talento allevato con autori classici come Shakespeare, Verga, Pirandello, Garcia Lorca” poi, a partire dal 1996, “forse grazie a Ionesco e W. Al-len”,sulla scena cabarettistica (debutto al Cabaret amore mio) e, “dopo due anni di maturazione artistica e perfezionamento della tecnica, accolta allo Zelig di Milano e sul piccolo schermo di Italia I (Facciamo cabaret), Canale 5 (Laboratorio, 30 ore x di vita), Tmc (Quando il sole se ne va in America) e del “Maurizio Costanzo show“.
A Lendinara Raffaella Errico proporrà “L’es…senza donna”, un monologo da lei stessa messo nero su bianco per prendere “di mira il rapporto tra i due sessi, le loro incomprensioni e le loro debolezze nascoste da legami inconsci e atavici”, considerato che “l’uomo non riesce a liberarsi dal suo ruolo prigioniero di maschio forte, e la donna continua a vivere sperando che la sua sensibilità emozionale possa un giorno incontrare quella dell’uomo”. Uno spettacolo – anticipano gli organizzatori – “dovei due poli dell’umanità vengono messi a nudo dalla voglia dell’artista di creare una scottante terapia di gruppo, visto che ridendo può essere più facile esorcizzare i blocchi psicologici”. (ndr Angelo Raimondi da Il gazzettino di Rovigo)