“Grazie alla fiducia che voi riponete nel nostro progetto, continua il nostro viaggio invernale nel mondo della donazione.”
Cari Amici, ve lo avevo già detto che non avreste dovuto aspettare l’estate per veder nascere un nuovo Tour RFBS. Venerdì 11 dicembre 2015 faremo tappa a Carpeano di Ledro (Tn) e siamo orgogliosi di dire di aver fatto, anche questa volta, SOLD OUT.
Tutta Avis Comunale Alto Garda e Ledro, con cui collaboreremo, è stata invitata alla serata. La risposta è risultata davvero positiva perché ha aderito completamente, riempiendo il Centro Culturale di Locca, luogo in cui si terrà lo spettacolo.
Collaborare con nuovi amici, con cui condividere il valore del dono, è uno degli aspetti più belli. Per farveli conoscere meglio abbiamo interpellato il Presidente di Avis Comunale Alto Garda e Ledro, Alberto Vecchi, che si è gentilmente prestato nel rispondere ad alcune domande che possono essere utili nel farci capire meglio le motivazioni che lo hanno indotto a credere nella nostra formula sorriso=donazione.
DOMANDA: Credo sia importante per i nostri lettori, perché possano apprezzare in pieno l’impegno alla base delle collaborazioni che istituiamo, spiegare le varie fase di sviluppo attraverso le quali si è resa concreta la cooperazione fra la nostra associazione e Avis Comunale Alto Garda e Ledro, soprattutto credo sia interessante capire come avete conosciuto il progetto RFBS e che cosa vi ha colpito dell’equazione sorriso=donazione.
R: Il progetto RFBS lo abbiamo conosciuto tramite un membro del nostro consiglio direttivo. In una riunione di direttivo, uno dei punti all’ordine del giorno era l’organizzazione della festa di Natale per i nostri associati, al momento della scelta del tipo di intrattenimento un nostro consigliere ha proposto il vostro progetto, riferendo di aver partecipato ad un vostro evento. Spiegare l’importanza della donazione di sangue all’interno di uno spettacolo di cabaret la reputo una bellissima idea, perché una persona che sorride è più aperta nel recepire i messaggi, più portata a donare agli altri. Quindi il binomio sorriso = donazione è perfetto come lo è automaticamente donazione = sorriso perché una donazione di sangue porta il sorriso sul viso del ricevente che ne è bisognoso.
D: E’ la prima volta che collaboriamo insieme quindi ci piacerebbe far conoscere meglio ai nostri lettori Avis Comunale Alto Garda e Ledro, in particolare chiedo quali sono le difficoltà che affronta quotidianamente, ma anche i suoi successi?
R: Il successo più grande è quello del continuo incremento del numero di soci, segno che la nostra attività promozionale sta dando i suoi frutti. È ormai da qualche anno che abbiamo attivato delle collaborazioni con alcune associazioni sportive della zona che ci aiutano a divulgare il nome di Avis e il valore della donazione. Inoltre siamo presenti con il gazebo all’interno di manifestazioni che si svolgono all’interno del territorio di nostro ambito. Una difficoltà che mi preme segnalare è quella relativa al reclutamento di nuovi membri per il direttivo, per dare il cambio agli attuali che ormai da almeno due mandati sono i dirigenti associativi. Il ricambio è importante perché persone nuove portano idee nuove. Un’altra difficoltà è coinvolgere il socio a partecipare all’assemblea annuale, purtroppo le presenze si attestano sempre su numeri inferiori di molto al centinaio.
D: Il ricco e vario cast dei comici della serata di venerdì 11 dicembre ci aiutà, con una sapiente comicità, a parlare di donazione, ma nella sua vita personale quanto è importante il potere della risata? Il riso l’ha mai aiutata ad affrontare momenti difficili del quotidiano?
R: È risaputo che una risata spontanea e prolungata è un bene per la salute. In momenti di stress sul lavoro una risata aiuta a rilassarsi e permette dopo di vedere in un’altro modo la difficoltà per poterla risolvere.
Ormai sapete che è una consuetudine porre 3 domande ai Presidenti che ci ospiteranno: credo sia un momento importante per conoscere ogni sezione Avis con cui collaboriamo perché se il valore base è sempre quello del dono, ognuna ha una sua “vita” particolare, delle difficoltà specifiche da affrontare e delle caratteristiche tutte sue che è giusto valorizzare e conoscere. Ringraziamo ancora Alberto Vecchi per la disponibilità.
Ma quale sarà il cast di comici che animeranno la serata? Paolo Franceschini, Henry Zaffa che il nostro pubblico ricorderà come uno dei talenti che si sono esibiti allo spettacolo di Chioggia sabato 22 agosto 2015, Maurizio Bronzini, Paolo Favaro, Omar Pirovano. Enrico Nadai tornerà con noi con il suo grande talento canoro per regalarci altri momenti emozionanti.
Lo spettacolo inizierà alle ore 21.00