Prossimamente Più forti del tornado 2 – San Stino di Livenza (VE)
“Torna Più forti del tornado, la grande iniziativa con i comici di Riso Fa Buon Sangue – e la partecipazione e collaborazione di tanti amici – per sostenere le famiglie della Riviera del Brenta colpite, mercoledì 8 luglio 2015, da una tromba d’aria.”
Carissimi, vi ricordate la serata Più forti del tornado di mercoledì 22 luglio a Salzano (Ve)? Eravate più 6.000 e, grazie alla vostra generosità, abbiamo raccolto 75.000 euro, successivamente consegnati, in una apposita conferenza stampa, ai sindaci dei comuni colpiti di Dolo, Mira e Pianiga. Ma possiamo fare di più e replicare quella sera che ha messo in scena la forza e la grande coesione del popolo veneto… quindi, ecco che vi presentiamo: Più forti del tornado 2!
Questo secondo appuntamento si caratterizza come una nuova occasione per vincere l’indifferenza e l’abbandono a cui spesso sono costrette le persone colpite da catastrofi naturali.
Dobbiamo essere onesti e ammette che non è raro che si organizzino, in occasione di determinate emergenze o situazioni drammatiche, serate di sensibilizzazione o raccolte fondi che successivamente, conclusosi l’ebbro momento, lasciano dietro di sé solo un vuoto e un ritorno al disinteresse iniziale. Ma noi non volevamo che Più forti del tornado fosse una semplice istantanea, un fuoco fatuo di solidarietà. Noi di Riso Fa Buon Sangue desideravamo impegnarci concretamente – e in modo duraturo – in quella che sentiamo essere una causa che ci coinvolge tutti, non solo come Veneti, ma anche come cittadini di uno Stato che sembra (per ora) indifferente alla situazione. Inoltre, sapete bene che noi siamo una associazione che si occupa della promozione della donazione di sangue e anche questo impegno che abbiamo intrapreso riguarda, in un certo senso, il valore del dono.
Vorrei sottolineare che, alla serata di Salzano, tantissime persone sono venute a trovarci, ma non sono potute entrare a Villa Romanin – Jacur, luogo dello spettacolo, perché, per ragioni di sicurezza data la grande affluenza, i cancelli erano stati chiusi. Tuttavia, queste persone si sono messe in fila per poter fare la loro donazione, dimostrando una solidarietà piena e disinteressata. Questa serata nasce anche dal desiderio di poter dare la possibilità a chi non è riuscito (o non ha potuto) essere presente al primo appuntamento.
Il primo input concreto, per la realizzazione di questo evento, è stato dato da Avis Comunale San Stino, con cui abbiamo collaborato, per il terzo anno di fila, sabato 11 luglio 2015 all’interno del nostro consueto Tour Estivo. Questa Avis ha contattato Enrico Cibotto, direttore artistico di RFBS, che ha prontamente accettato la proposta, decidendo di ripartire, – insieme ai tre moschettieri organizzatori della serata e cioè Barry Mason, Paolo De Grandis e Giuseppe Troja – con la carovana di amici di Più forti del tornado. L’espressione “carovana” è proprio quella usata da Enrico mentre mi parlava della programmazione della serata e vi devo confessare che mi piace molto come termine: rende l’idea di un gruppo affiatato, compatto, di una comitiva di persone che viaggiano uno dietro e l’altro, verso la stessa direzione. Una specie di brigata allegra che però sa quel che deve fare e come ottenerlo. Infatti sono riusciti a coinvolgere tantissimi volti noti che parteciperanno, o ritorneranno perché già presenti a Salzano, GRATUITAMENTE, dimostrando un impegno che non è solo facciata.
Come nella precedente serata, il palco di Più forti del tornado 2 vedrà alternarsi speaker di radio venete e giornalisti tv (Luca Lazzari – R101; Daniele Marcassa – Bella & Monella; Barry Mason – Radio Padova; Paolo De Grandis – Delta Radio; Giuseppe Troja – Lite Fm Music Radio; Stefano Ferrari – Radio Company; Domenico Gasparini – Radio Sandona; Monica Morgan – Radio Piterpan; Massimo Martire e Giuliana Lucca – Canale Italia; Nelly Pellin – Antenna Tre; Maria Stella Donà – Televenezia; Luca Ginetto – Tgr Veneto Rai; Roberto Guidetti – Italia 7 Gold; Ilaria Marchiori – Rete Veneta), comici (Sformato Comico, Peppe e Ciccio, Nicola Craccio, Paolo Favaro, Davide Stefanato, Giusy Zenere, Francesco Damiano e Marco e Francesco), personalità del mondo della musica (Luciano Gaggia, Marco Cappello, Andy Dj, Alfred Azzetto, Gianfranco Amodio, Lady Brian, Tony Moses, Daniele Milani e Max Reba) e vari gruppi musicali (NUOVO FRONTE DEL VASCO, I BARRACUDA – Ligabue Cover band, SKAVESAI). Presente anche Pizza Shock team e Ciano della Doliwood.
L’evento è organizzato con collaborazione di Avis Regionale Veneto, Avis Provinciale Venezia, Comune di San Stino, Avis Comunale San Stino e con il patrocinio Regione del Veneto. Tutto lo staff di Riso Fa Buon Sangue sarà presente per dare il proprio supporto tecnico e organizzativo e, come sempre, io vi racconterò il post serata.
Più forti del tornado 2 inizierà alle 18:00 con la formula picnic: plaid – panino – birra sul verde prato del Parco Livenza, ma vi consigliamo – se vi è possibile – di arrivare un po’ prima. Non ci sono biglietti da comprare o posti da prenotare perché l’ingresso è libero e gratuito, semplicemente confidiamo nella vostra solidarietà perché è capitato a loro, ma il destino poteva decidere che succedesse a te.
Concludo con una piccola riflessione su un tema che, in un articolo precedente, chiamai “l’odierna arte della condivisione”: se non lo avete già fatto, potete mettere MI PIACE alla pagina Facebook “Più forti del tornado”, qui troverete non solo tante informazioni aggiornate sulla serata, ma anche le locandine ufficiali dell’evento. Condividetele nei vostri profili, non limitatevi a lasciare un like, fate circolare la notizia fra i vostri amici e i vostri contatti. Condividete pure questo articolo, se preferite, ma ricordate sempre che la grandi cose nascono da piccoli gesti, in questo caso da una semplice condivisione.
Vi aspettiamo numerosi, motivati, con tanta voglia di fare festa, ma sopratutto vi aspettiamo… più forti del tornado!
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.