Pensa, credi, sogna e osa… GRANDE SUCCESSO AD ODERZO! Il 2020 rimarrà nei ricordi di ognuno di noi, l’emergenza Covid-19 ha cambiato inevitabilmente le nostre abitudini ed i nostri stili di vita. Noi nel 2020 festeggeremo i 10 anni di Riso fa buon sangue ed i 30 dell’associazione Amici del Cabaret #30annidisorrisi, siamo felici di averli vissuti con voi ad Oderzo grazie all’unione del supporto di
Avis Comunale Oderzo, Cessalto, Cimadolo, Fontanelle, Mansuè, Meduno di Livenza, Ormelle, Ponte di Piave, Salgareda, San Polo di Piave e del Comune di Oderzo. Il direttore artistico di Riso fa buon sangue Cibotto Enrico apre le danze visibilmente emozionato, per questa prima assoluta italiana dello show del tour 2020 di Riso fa buon sangue “IL TEMPO LO SI TROVA SEMPRE”, decimato nel suo tour dalla pandemia, qui il video della serata
Grazie a questa serata viene svelato il viso di Amedeo (di Treviso), pseudo meteorologo, pescato per caso, per un errore di chiamata telefonica, in diretta nella prima puntata di Radio fa buon sangue del 22 febbraio 2019 (https://www.mixcloud.com/radiofabuonsangue/prima-puntata-radio-fa-buon-sangue/), in onda tutti i venerdì su Radiorcs dalle 18 alle 20 (ora in pausa estiva).
Lo spettacolo porta sul palco per i saluti di apertura i rappresentati comunali, nel sindaco di Oderzo Maria Scardellato, il Presidente di Avis Comunale Oderzo Giovanni Buoro, la Presidente Provinciale di Treviso Vanda Pradal che ringraziano il pubblico presente, e ricordano l’importanza della donazione, soprattutto in questo periodo estivo e di emergenza legata al Corona virus.
Per il format Musica Fa Buon Sangue e tappeto musicale della stessa, aprono la serata il gruppo stravagante e all’avanguardia di “orfani armeni” che suonano strumenti musicali “alternativi”, creati con materiale di riciclo e dai nomi fantasiosi: violino umido, scopofono, batterie di bidoni, imutromba, chitarra-cesso. Dietro all’identità di scena (Pavel, richard, Francis, Suren) ci sono quattro ragazzi che da quasi 20 girano il mondo, passando dall’ Europa al Nord America al Sud America al Giappone ci sono i Jashgawronsky Brothers.
Accolti dal calore di Oderzo sul palco salgono Paolo Favaro e Davide Stefanato, che promuovono la donazione del sangue attraverso nuovi personaggi, Don Dino, Leonardo e la Gioconda o il Ventriloquo bugiardo con la mascherina, e Gino Bueghin vecchia conoscenza, e per finire con il monologo di Davide Stefanato dedicato ad Avis.
Non possono mancare nel territorio Trevigiano due trevigiani doc: Marco Cadorin e Francesco Sartoretto, che hanno fatto salire le due simpatiche vecchine alle prese con le novità tecnologiche e di questo ultimo periodo, Berto leggermente “brillo”, il Bagnino “super esagerato”, ed i loro playback sempre esilaranti di Granada e Vivo per lei.
Testimonial della promozione della donazione del sangue, ed ospiti gradevolissimi sono stati:
ANDREA VIDOTTI – MANAGER SPORTIVO con licenze di Agente Fifa e di Agente dei ciclisti professionisti, conosco l’ambiente dello sport, mi occupo di comunicazione e marketing, di eventi e di formazione.(sito Andrea)
LISA LUISON – STAR DEL TIRAMISU’ classificata terza alla Tiramisù World Cup 2018, nostra Tiramisù Star e vincitrice della TWC19 nella categoria Team. (sito tiramisù world cup)
KATIA AERE– ATLETA PARALIMPICA Dal 2003 una malattia autoimmune le distrugge la muscolatura. Nel 2012 sfida il destino e le prognosi imparando che con il cuore e con la mente si oltrepassano i limiti. Nel 2017 vince l’oro nei 50 farfalla e due medaglie d’argento sui 50 e 100 stile libero. (video con Alex Zanardi)
Con la loro testimonianza e storia personale hanno coinvolto, emozionato, divertito, incuriosito il folto pubblico di Oderzo, si stima tra seduti ed in piedi oltre 1500 persone, hanno regalato il loro racconto, forza ed esperienza alla ricerca di creare gruppo,squadra e promozione, in un periodo non certo facile, per la donazione del sangue e plasma!
Quindi, un grazie a tutti voi che avete partecipato alla serata, grazie per aver partecipato ai nostri primi 30 anni di sorrisi, e un grazie immenso al Comune e all’Avis di Oderzo per averci ospitati! il prossimo appuntamento 6 settembre alla sagra di Malo (VI) in via Pascoletto ore 21. Ospiti comici: Paolo Franceschini, Paolo Favaro,Davide Stefanato,Marco e Francesco…
Media partner RadioRCS ufficio.stampa@risofabuonsangue.it