Manifesto del Progetto
IL MANIFESTO DI “FUORI DALLE MACERIE”:
responsabilità e trasparenza
I seguenti contenuti sono resi noti allo solo scopo di costruire una responsabile e trasparente relazione fra coloro che parteciperanno al progetto “Fuori dalle macerie”, sostenendolo economicamente, e i promotori dello stesso.
In specifico si intende:
– responsabilità nei confronti di coloro che sosterranno economicamente il progetto e per i beneficiari dei fondi;
– trasparenza come semplici e chiare comunicazioni in riferimento ai fondi raccolti e relativo loro utilizzo.
Il manifesto, per rispondere ad un progetto che si caratterizza ad ampio respiro, sarà un documento “work in progress”, ovvero sarà aggiornato periodicamente.
1. PROGETTO
“Fuori dalle macerie” non è una semplice serata di sensibilizzazione e raccolta fondi da destinare alle aree e popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto, nella notte del 24 agosto 2016, ma un vero e proprio progetto. L’obiettivo che si pone è la ricostruzione di una specifica struttura, rispondendo ai bisogni primari degli sfollati. Sarà nostro impegno, a fine completamento dell’opera prescelta, promuovere uno speciale appuntamento per festeggiarne l’esito positivo. In questo modo il coinvolgimento del donatore sarà attivo e i risultati della sua donazione tangibili. Sarà, inoltre, occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo esempio di solidarietà.
Riso fa buon sangue, associazione no-profit, si fa promotrice del progetto “Fuori dalle macerie”. Sostenitrice da anni, attraverso spettacoli comici, della donazione del sangue, considera il valore del DONO, nella sua pluralità di significati, come il principio fondamentale su cui basare il proprio operato. Il DONO è proprio il sentimento primario che ha portato RFBS a farsi portatrice delle voci dei terremotati e dei loro bisogni. In questo intento, ha coinvolto amici di vecchia e recente data, artisti, comici, media e altri operatori del settore dell’intrattenimento. Il tutto allo scopo di realizzare un evento speciale e coinvolgente, ma che fosse anche in grado di informare e raccontare chi sono e cosa significa essere “terremotati”.
Si è deciso di realizzare la serata di raccolta fondi, con annesso spettacolo di intrattenimento, a qualche mese di distanza dal terremoto primariamente per una motivazione che fa parte della “dimensione umana”, ovvero di rispetto nei confronti delle popolazione colpite da lutti e ferite nell’animo. Ma non solo, proporre immediatamente un simile progetto avrebbe sicuramente intralciato la macchina dei primi soccorsi e relativa valutazione delle necessità. Appurati i bisogni, abbiamo ideato “Fuori dalle macerie”. Il nome richiama la nostra volontà di aiutare i terremotati a uscire dalle macerie, non solo quelle visibili e tangibili delle strutture urbane distrutte, ma anche quelle dello disgregamento dei rapporti umani.
Inoltre, la solidarietà, per Riso fa buon sangue, non ha prescrizione e la possibilità di impegnarsi in qualcosa di utile è sempre fra i suoi primi intenti.
2. PROMOTORI DEL PROGETTO
2.1 ORGANIZZATORI:
– Avis Comunale Riviera del Brenta, rappresentata dal Presidente Giuseppe Polo;
– l’associazione no profit Amici del cabaret rappresentata dalla figura di Enrico Cibotto per la direzione artistica Riso fa buon sangue; Sofia Facchin in qualità di ufficio stampa Riso fa buon sangue;
– Barry Mason, speaker di Radio Padova, ufficio stampa progetto e media partner.
2.2 PARTNER PROGETTO:
– Riso fa buon sangue
– Avis Regionale Veneto
– Avis Regionale Marche
– Avis Provinciale Venezia
2.3 DJ E SPEAKER RADIO:
- Anna de Roberto, Rete Veneta
- Alessandra Mercanzin, 7 Gold Telepadova
- Alvaro Gradella Attore
- Barry Mason, Radio Padova
- Davide Pase, Telecittà
- Fedro e Marco Baxo, Radio Piterpan
- Giovanni Zani, Radio Birikina
- Giuliana Lucca, Canale Italia
- Luca Ginetto, Rai TG3 Veneto
- Maria Stella Donà, Televenezia
- Massimo Martire, Canale Italia
- Monica Morgan, Radio Bella e Monella
- Nelly Pellin, Antenna 3 Nordest
- Paolo Zippo, Radio Company
- Roberto Guidetti, 7 Gold Telepadova
2.4 ARTISTI e COMICI:
- Rocco Barbaro, Zelig
- Andrea di Marco, Zelig/Colorado
- Giampiero Perone, Colorado
- Francesco Damiano, Zelig
- Peppe e Ciccio, Colorado
- Paolo Franceschini, Colorado
- Tanto par Ridare, Riso fa buon sangue
- Giusy Zenere, La sai l’ultima
- Davide Stefanato, Riso fa buon sangue
- Paolo Favaro, Riso fa buon sangue
- Leo Mas, Riso fa buon sangue
- Enrico Nadai, X Factor/Io canto
3. MEDIA TV PROMOZIONALI (diretta live):
– APP MEDIA GROUP: Diretta sul canale Sky digitale terrestre 810 LIFE
4. EVENTO:
Venerdì 2 dicembre 2016, Cinema Italia, Dolo, show intrattenimento comico-musicale. Ingresso a pagamento e totalmente devoluto alla raccolta fondi. Da esludersi oneri SIAE e spese burocratiche. Prenotazione biglietto costo 20 € al nr 349 5616749
5. MISSIONE: “…vi chiediamo di restarci accanto”: queste le sentite parole che Aleandro Petrucci, sindaco di Arquata del Tronto (Ap), scrive in una lettera indirizzata al Presidente Avis Regionale Marche, Massimo Lauri, e al Presidente Avis Provinciale Ascoli Piceno, Berardino Lauretani, rappresentanti di associazioni vicine al territorio colpito dal terremoto e che collaborano con Riso fa buon sangue per la realizzazione del progetto “Fuori dalle macerie”. Oggi vi invitiamo tutti i nostri amici a restare accanto alla popolazione di Arquata del Tronto (Ap), affinché una struttura sociale (da definire) possa trovare nuova vita dopo il terremoto.
6. RACCOLTA FONDI: Chi volesse donare il proprio contributo può farlo tramite bonifico bancario intestato a Avis Provinciale Ascoli Piceno coordinate IBAN IT 03 C 03268 13500 052806727281.
7. CONTATTI: per informazioni o prenotazioni
– Direttore artistico RFBS, Enrico Cibotto: direttoreartistico@risofabuonsangue.it
– Ufficio Stampa RFBS, Sofia Facchin: ufficio.stampa@risofabuonsangue.it
– Avis Comunale Riviera del Brenta: 041 5100754 – 349 5616749