“L’uomo che sposta una montagna comincia portando via piccole pietre…” “La novità ha un fascino a cui difficilmente possiamo resistere” Un umorista inglese di inizio 800 descriveva così la voglia di novità, ed è stato proprio il desiderio di novità a caratterizzare la tappa di Riso Fa Buon Sangue a Montefiore dell’Aso (AP) un luogo dai paesaggi mozzafiato e dalla gente ospitale e generosa. Panini, porchetta, birra e bibite tutto offerto gratuitamente perché arrivava al parco de Vecchis per una serata dedicata al buon umore e divertimento ma soprattutto all’insegna del volontariato e della donazione grazie al Avis di Montefiore dell’Aso (Ap).
Novità nel format di Riso fa buon Sangue che per una sera si trasforma in un talk show condotto mirabilmente da Enrico Cibotto (direttore artistico di RFBS) e con la partecipazione dei comici Paolo Franceschini, Francesco Damiano, Davide Stefanato e Paolo Favaro che per più di due ore hanno improvvisato e giocato con un pubblico divertito e partecipe. Non sono mancate le performance dei personaggi più amati di Riso fa buon sangue come Giallorenzo o gli strampalati supereroi Capitan America e Spiderman ma a scaldare il cuori del pubblico presente è stata soprattutto la prima parte della serata nella qualche il presidente dell Avis di Montefiore Riccardo Damiani, il Sindaco Lucio Porrà accompagnato dal simpatico sindaco baby Enrico e il presidente regionale Avis Marche Massimo Lauri hanno consegnato le chiavi della città al Dott. Antonio Leonardi, ascolano di origine, vive a Grottammare ed ha esercitato l’attività medica presso l’ospedale di Montefiore dell’Aso, dove è scattato l’amore per il nostro paese, dalla fine degli anni ’70 fino alla sua chiusura. Dopo la sua specializzazione in ematologia ha iniziato la collaborazione con la Sezione Avis di Montefiore dell’Aso e con il suo Presidente Ugo Tiberi. Ha dato un fondamentale contributo per la sensibilizzazione alla donazione generosa, gratuita e spontanea, come il suo impegno in Avis ed ha sapientemente guidato, con intelligente sensibilità e con spiccate capacità professionali, il punto prelievo di Montefiore dell’Aso per oltre 30 anni, favorendo un costante aumento dei donatori e delle donazioni in questo comune. Oltre ad un elevato numero di visite e prelievi effettuati con professionalità in questo trentennio, il dottore si è distinto come “amico” di tutti i donatori.
Un momento toccante in cui tra ricordi e piccoli aneddoti si è ripercorsa la storia dell’Avis a Montefiore.
di Davide Stefanato e Massimo Lauri
post INSTAGRAM di Avis Montefiore dell’Aso Avere due personalità come il dott. Antonio Leonardi e il presidente onorario Avis Ugo Tiberi è un bene non soltanto per tutti i donatori ma per l’intera comunità”; non potremmo essere più d’accordo con queste parole pronunciate da Enrico Cibotto direttore artistico di Riso Fa Buon Sangue Tour al termine del momento istituzionale che ha inaugurato la serata di ieri. Un sentito GRAZIE a queste due colonne della sezione comunale Avis di Montefiore dell’Aso che ha compiuto i suoi primi 45 anni, al presidente di Avis regionale Marche Massimo Lauri , a quello provinciale di Ascoli Piceno Bernardino Lauretani e al sindaco Lucio Porrà , al baby Edoardo Pizi presenti all’evento e alle loro rispettive amministrazioni. Un ulteriore ringraziamento a tutti coloro che, ieri sera, ci hanno rallegrato Riso Fa Buon Sangue Tour e i dj Cristian ed Elia. Una menzione va anche a tutti coloro che hanno lavorato “dietro le quinte” per la preparazione della serata In ultimo (ma non per importanza!) vogliamo citare VOI che siete stati calorosamente presenti e partecipi in questo bel momento di festa! Una serata leggera allegra e all’insegna della novità che ha regalato sorrisi ed emozioni a tutti i partecipanti.
Ci ritroveremo insieme in Veneto il 5 di settembre sulla bellissima spiaggia di Bibione, in piazza Fontana , ingresso gratuito ore 21!