“Sono arrivati i primi freddi, ma con lo spettacolo di Asolo vi regaleremo una divertentissima Estate di San Martino.”
Carissimi amici, siete in astinenza di Riso Fa Buon Sangue?
Nessun problema, perché venerdì 20 novembre 2015 saremo ad Asolo (Tv), con un nuovo spettacolo in collaborazione con Avis Comunale Asolo.
Questo show si inserisce idealmente nella nuova stagione 2016 e vi porteremo, insieme ai nostri comici, un po’ di quel calore che ha caratterizzato il nostro passato Tour: una specie di Estate di San Martino, insomma. Ovviamente non è più possibile proporvi uno show all’aperto (anche se il nostro pubblico più fidato, sempre temerario, ha vinto, in più occasioni, anche la pioggia e il vento!) e quindi vi invitiamo a raggiungerci al Teatro Eleonora Duse, nel centro storico di Asolo, presso Piazzetta Duse.
Quali comici metteranno la loro bravura al servizio della donazione di sangue? Ci sarà Davide Stefanato, Paolo Favaro, Marco e Francesco più un secondo Francesco, ovvero Francesco Damiano. Ma, come abbiamo più volte dimostrato, anche Musica Fa Buon Sangue quindi avremo con noi anche un giovane, ma talentuoso cantante: Enrico Nadai che ha partecipato ad alcuni programmi canori di successo, come X-Factor.
A presentare, anche se lui di presentazioni non ha bisogno, ci sarà Paolo Franceschini.
Dobbiamo dire che siamo davvero orgogliosi di poter portare il nostro spettacolo ad Asolo, perché questa città fa parte del Club dei borghi più belli d’Italia, associazione che promuove quei centri italiani che hanno uno spiccato interesse storico e artistico. Lo show, inoltre, verrà proposto in una location unica, perché il teatro è ospitato, a partire dal 1798, nel castello che fu reggia della regina Caterina Cornaro, regina di Cipro, che fu costretta a lasciare Cipro dai Veneziani che le diedero in cambio Asolo, dove rimase fino alla morte. Una storia abbastanza travagliata, come quella del teatro in questione, che subì riedificazioni, demolizioni (la sagoma decorata in legno del teatro, venne smantellata e venduta ad un antiquario di Venezia, che la rivendette allo Stato della Florida -USA-, dove si trova ancora attualmente!) e un’ultima progettazione che lo vide essere definitivamente intitolato, nel 1932, a Eleonora Duse, attrice teatrale particolarmente affezionata ad Asolo, dove trascorse numerosi soggiorni e dove vi è sepolta.
Spero di non avervi annoiato, ma chi conosce o frequenta Asolo, sa che è una cittadina davvero ricca e molti furono i personaggi famosi legati ad essa. Lo stesso Antonio Dalla Rosa, Presidente Avis Comunale Asolo, quando abbiamo avuto occasione di incontrarlo, ci ha fatto da “Cicerone”, con l’orgoglio che abbiamo già visto in altri presidenti Avis nel momento di introdurci alle bellezze delle loro città. E’ un aspetto non da poco perché ci ha insegnato che gli avisini sono anche cittadini consapevoli, segno che l’adesione ai temi sociali arricchisce su più fronti.
Tantissime le adesioni e prenotazioni per partecipare a questo spettacolo, tanto che siamo SOLD OUT! E’ un bellissimo traguardo!
Inizieremo alle ore 21:00 con il calore dei nostri comici e delle risate che, ancora una volta, ci permetteranno di parlare dell’importanza della donazione di sangue. Vi sembra poco?
Amici, tutta RFBS non vede l’ora di tornare con voi e dare inizio ad una nuova stagione di amicizia, risate, spettacoli, viaggi e tanto altro ancora!