Largo ai giovani: Settimana di donazione di sangue dei Volontari in Servizio Civile Nazionale 2014
“Spesso si sente ripetere che i giovani sono disinteressati alle cause sociali e lontani da qualsiasi forma di impegno civico, ma siamo sicuri che sia davvero così? La Settimana di donazione di sangue dei Volontari in Servizio Civile Nazionale 2014 smentirà tutti questi preconcetti. Ne sono certa!”
Da ieri, lunedì 15 dicembre, a domenica 21 dicembre 2014 si terrà la Settimana di donazione di sangue dei Volontari in Servizio Civile Nazionale 2014.
E’ un evento che avviene in concomitanza con l’anniversario della legge istitutiva dell’obiezione di coscienza (legge 15 dicembre 1972, n. 772): 15.000 giovani tra i 18 e i 28 anni, tra cui quasi 300 volontari impiegati in oltre 120 sedi Avis sparse nel territorio nazionale (secondo i dati del sito di Avis Nazionale), potranno dimostrare che quello che viene detto riguardo i giovani è solo un preconcetto errato.
Lo slogan dell’evento “Colora la vita, Dona il tuo sangue” riesce a sottolineare in una sola frase l’importanza di una scelta come quella del Servizio Civile nazionale in associazione alla donazione di sangue: due scelte che si integrano perfettamente perché entrambe sinonimo di solidarietà e impegno verso la vita del prossimo. Infatti, nel comunicato stampa diramato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile si legge: «Questa iniziativa sarà l’occasione per dimostrare, soprattutto a se stessi, come “il Servizio Civile Nazionale cambia la vita, tua e degli altri” non sia solo uno slogan, ma una scelta d’impegno civico che si rinnova quotidianamente».
L’iniziativa è stata ufficialmente presentata oggi alle 11.00 nella sala stampa di Palazzo Chigi a Roma, alla presenza di tante personalità, tra cui Rina Latu, Vice-presidente AVIS Nazionale e del capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, Calogero Mauceri. Altri promotori di questa iniziativa sono CRI, FIDAS, FRATRES e il Centro Nazionale Sangue. Durante la conferenza stampa sono stati illustrati i dettagli della settimana di donazione. Se desiderate ulteriori informazioni sull’organizzazione della manifestazione, potete visionare il sito: www.serviziocivile.gov.it/ o andare alla pagina web delle associazioni che partecipano: www.avis.it, www.cri.it, www.fidas.it e www.fratres.org.
L’iniziativa vuole porre l’accento sull’importanza del contributo dei giovani nel tema donazione di sangue, ma l’invito è aperto a tutti, indipendentemente dalla partecipazione al progetto del Servizio Civile, perché una delle speranze è quella di riuscire a trasformare i donatori occasionali in donatori periodici.
Largo ai giovani, dunque! Anche nella nostra associazione, sotto l’esperienza del direttore artistico Enrico Cibotto e di tanti altri pilasti, molti giovani si dedicano con impegno a Riso Fa Buon Sangue, occasione di formazione e maturazione perché permette il contatto con realtà e persone diverse. Inoltre, durante i nostri spettacoli in giro per il Veneto e l’Italia, abbiamo incontrato tanti ragazzi volontari. Poniamo dunque più attenzione al futuro della nostra società perché sono elementi validi e degni pienamente della nostra fiducia.
Se siete dei giovani e volete raccontarci la vostra esperienza al Servizio Civile Avis o scriverci riguardo questa settimana di donazione, potete farlo al seguente indirizzo: ufficiostamparfbs@gmail.com.
Giovani, fate sentire la vostra voce: è la settimana a voi dedicata!