Riso Fa Buon Sangue conclude questo 2015 con gli amici del Trentino, che da qualche anno, ci ospitano con fiducia.
Carissimi amici, il progetto di Riso Fa Buon Sangue, come sapete, desidera PROMUOVERE la donazione di sangue. Questo significa, nei fatti, far conoscere a chi non è donatore questa pratica, dando le giuste informazioni e aiutando, con il potere di una risata, a vincere timori, dubbi e paure. E chi è già donatore?
Chi è già donatore può trovare in noi uno sprono perché è importante donare il sangue, ma lo è ancora di più continuare a farlo periodicamente per garantire sempre una adeguata scorta di questo prezioso bene.
Ho considerato importante sottolineare questi concetti perché lo spettacolo di Ledro (Tn), come ci ha spiegato lo stesso Presidente Alberto Vecchi, è stato pensato come una festa natalizia a cui, ogni componente di Avis Comunale Alto Garda e Ledro, è stato invitato, insieme ad accompagnatore. Questo momento conviviale, fra persone che sono già avisini, è stata una importante serata di vita associativa, soprattutto in questo periodo natalizio dove il valore del dono assume un significato ancora più profondo.
La serietà di queste premesse non deve farvi ingannare perché lo spettacolo di venerdì 11 dicembre 2015 è stato condotto, presso il bellissimo Centro Culturale Locca, con la nostra consueta allegria, spensieratezza, mista anche ad una certa dose di follia che, spesso, prende il sopravvento sui nostri comici. In tutta onestà devo dire che non facciamo molto per arginarla. Anzi, a dirvela proprio tutta, noi dello staff peggioriamo le cose. Anche il direttore artistico, Enrico Cibotto, che solitamente mantiene una certa dose di serietà, sul palco si lascia andare a giochi, battute e quant’altro offre il momento. Questo perché, pur seguendo una scaletta, è l’amicizia fra lui e tutti i comici della serata che permette che si crei quella speciale intesa, che nessun programma stilato su carta potrebbe mai eguagliare.
Il più spensierato del nostro gruppo di comici è stato sicuramente Paolo Franceschini, presentatore della serata e ormai amatissimo da tutta RFBS.
Durante lo spettacolo, nonostante tutto il nostro staff lavori intensamente per scongiurare simili contrattempi, i pannelli su cui proiettiamo video e immagini inerenti al nostro progetto, hanno fatto i capricci. Forse si sono intimiditi quando hanno saputo che sul palco ci avrebbe raggiunto una star internazionale, ovvero George Clooney (Omar Pirovano). Oppure sentivano la mancanza del nostro tecnico Andrea (momento top dello show: l’arrivo di Andrea al Centro Culturale con un Paolo Franceschini che, dal palco, lo saluta inaspettatamente, scatenando un caloroso applauso del pubblico).
Henry Zaffa lo abbiamo incontrato quest’estate alla serata di Chioggia come concorrente del nostro talent, ma qui a Ledro era a pieno titolo nel cast dei comici. Ho detto a pieno titolo, ma non è proprio vero perché non è salito sul palco, preferendo stare e muoversi fra le gente e il pubblico accorso e che è uscito di casa per vedere il nostro spettacolo.
Come sapete, il vostro ufficio stampa è di Montebelluna (Tv) e, dunque, ha impiegato circa 3 ore per approdare a Ledro, ma sospetto che non sarei mai arrivata a destinazione…. cioè, scusate, volevo dire che avrei dimezzato i tempi, se avessi avuto come navigatore Maurizio Bronzini. Forse con l’aiuto di Bronzini, e della sua chitarra, Gino Bueghin (Paolo Favaro) troverebbe finalmente la sua Maria, smettendola di venire a importunarci durante lo svolgimento dei nostri show.
Anche ieri sera sono salita sul palco (e ho pure ballato!) per consegnare la nostra maglietta al dito che più velocemente ha cliccato mi piace sulla nostra pagina Facebook.
I nostri spettacoli sono principalmente comici, ma spesso aggiungiamo al nostro cast, altre tipologie di artisti. Ieri sera abbiamo avuto il piacere di riavere con noi (e ormai posso dirvi che sarà parte integrante del nostro gruppo in questo Tour) un giovane cantante: Enrico Nadai. So che ci si chiederà che senso ha inserire in uno spettacolo comico una performance di questo tipo, che a qualcuno potrebbe dare l’impressione di spezzare il ritmo serrato delle battute e degli sketch: credo che regalare momenti emozionanti, come quello che si è creato durante l’inedito “Instabile”, non sia un “togliere qualcosa”, ma uno speciale arricchimento del nostro palco, sempre aperto a qualsiasi tipo di intrattenimento, anche non strettamente cabarettistico.
Grande novità, saltata subito all’occhio, sono stati i nuovi pannelli scenografici che saranno lo sfondo dei nostri show per tutto il Tour 2016: colorati e allegri, con la sorridente gocciolina di sangue di RFBS, ci rappresentano perfettamente.
Ringraziamo tutto il pubblico e il Presidente di Avis Comunale Alto Garda e Ledro che ha voluto regalare ai suoi avisini questa serata festiva e gioiosa. Grazie di averci scelto!
Un saluto a tutta la città di Ledro e anche ad una persona che ci sostiene e ci “affida” il suo grande talento: Giancarlo Nadai, papà di Enrico Nadai.
Pubblico fidato, questo è l’ultimo spettacolo Riso Fa Buon Sangue del 2015, ma, visto che ci rivedremo davvero prestissimo, quasi quasi, non vi saluto nemmeno. Ormai, come avrete capito, non serve aspettare l’estate per partecipare ai nostri show perché staremo ancora insieme fra qualche settimana, catapultati in nuovo e sfavillante anno: ci troverete nelle Marche (9-10 gennaio 2016 a Chiaravalle, An), a Bergamo ( 2 aprile 2016) e a Enna (23 aprile 2016). A questi appuntamenti, si aggiunge la serata di premiazione degli Italian Blood Awards, IBA2015, il 12 febbraio 2106 al Centro Commerciale Nave De Vero, Mestre (Ve), in collaborazione con Avis Mestre-Marghera.
Vi saluto, amici…anzi, no. Vi avevo detto che non vi salutavo, ma ormai è fatta 🙂
Ciao ciao! Ci sentiremo prossimamente per scambiarci gli auguri!
GRAZIE A TUTTI!