Chi segue e legge questo blog, sa bene, ormai, che ho alcuni punti prediletti, e su cui mi piace soffermarmi, riguardanti la filosofia Riso Fa Buon Sangue.
Uno di questi è relativo al legame che istituiamo con le varie Avis: un rapporto di collaborazione che, sottolineo sempre, va ben oltre l’organizzazione pratica del singolo spettacolo.
Ma non vorrei ripetermi, abusando della vostra pazienza, quindi proviamo a vedere la questione da un punto di vista diverso, ovvero chiedendoci: ma le Avis, e i loro Presidenti, continuano il rapporto con noi?
La risposta è sì perché non è strano vedere, durante la stagione di spettacoli, le più diverse personalità del mondo Avis sedute in prima fila, arrivate appositamente per salutarci e sostenerci. Un “gioco di squadra” che continua anche “fuori casa”, insomma! In questo 2017, è venuta più volte ai nostri eventi Laura Regina Gallo, Presidentessa Avis Comunale San Donà di Piave. Ovviamente però, come mi ha detto ieri, venerdì 6 ottobre 2017, c’è un orgoglio diverso e particolare quando si ospita Riso Fa Buon Sangue nella propria città!
C’è anche molto lavoro organizzativo da affrontare e il desiderio di predisporre ogni cosa per accogliere, al meglio, tutto il pubblico e le persone invitate, con la loro presenza, a testimoniare l’importanza della donazione del sangue.
Fra queste, in prima fila, al Teatro Metropolitano Astra, i giocatori del Rugby San Donà, giovani ragazzi che rappresentano i sani e bei valori dello sport. Ad Alessandro Contarin, Alessandro Griguol, Leonardo Pellegrini e Nicola Trevisiol è stata anche donata, dalle mani della stessa Presidentessa, una borsa di studio dal valore di 500 euro.
Laura Regina Gallo è un concentrato di grintosa vitalità, una Presidentessa capace di promuovere, con il sorriso, la donazione del sangue e di coinvolgere in questa causa anche persone illustri. Ieri sera era presente Gianluca Forcolin, Vice Governatore del Veneto, che si è recentemente iscritto alla Comunale di Avis San Donà, diventando così testimonial di solidarietà. Questa estate, il tesserino del donatore, era stato consegnato anche ad Andrea Casier, Sindaco di San Donà, e anch’esso presente allo spettacolo.
Tante le persone che, oltre ai citati, sono salite sul palco nel momento dedicato agli ospiti istituzionali. Spero di non dimenticare nessuno (nel caso, vi autorizzo a tirarmi le orecchie): Tito Livio Peressutti, Presidente Avis Provinciale Venezia; il sempre gentile Silvano Vello, Presidente di Avis Comunale Annone Veneto, ma anche Consigliere Provinciale di Avis Venezia e di Avis Veneto; il giovane Cristiano Talon, del Consiglio Direttivo del Gruppo Pramaggiore – Veneto Orientale di AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie -linfomi e mieloma ONLUS) e Cristina, Vicepresidente AIDO di San Donà di Piave (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule). Questi ultimi due giovani, inoltre, svolgono il Servizio Civile in Avis a San Donà.
Grazie a questi volti abbiamo rappresentato una città, ma anche un intero Veneto, attento alle tematiche sociali. Per perpetuare questa sensibilità, a Laura Regina Gallo, in qualità di rappresentante Avis, è stata donata una targa dalla Giunta Regionale Veneto. Sicuramente uno sprono per continuare a valorizzare il nostro territorio, anche in termini di impegno solidale.
Anche se quelle che affrontiamo sono questioni importanti per la nostra salute, purtroppo continuano a spaventare. E, come si sa, la paura è spesso generata dalla mancanza di adeguate informazioni. Noi cerchiamo sempre, durante i nostri eventi, di comunicare qualche utile dato, inerente alla donazione del sangue. Ovviamente, lo facciamo a modo nostro, con divertenti sketch comici, per i quali dobbiamo ringraziare gli artisti Paolo Favaro e Davide Stefanato. Quest’ultimo, inoltre, ha portato un bellissimo monologo in cui ha spiegato i motivi per cui lui dovrebbe andare a donare. Se inizialmente le motivazioni sono strane, assurde, strampalate e campate per aria, via via, il tono si fa più serio, e lo spettatore si rende conto, solo alla fine, di essere stato accompagnato per mano verso i nobili motivi per i quali dovremmo tutti accostarci, nelle nostre possibilità, a questa pratica. Altri momenti divertenti grazie a Marco&Francesco (con le vecchine) e a Francesco Damiano (con il nuovo pezzo del cosmonauta e il sempreverde – o dovrei dire giallo?- Giallorenzo). Il pre-serata è stato affidato alle doti canore delle Foxy Ladies, di Rovigo, che si sono esibite in alcuni loro successi, fra cui “Roma – Bangkok”, strappando molti applausi. Tanti apprezzamenti anche per il solista Enrico Nadai. A tenere a bada tutti questi nomi: il presentatore Paolo Franceschini e Enrico Cibotto, direttore artistico, ma soprattutto, anima del nostro progetto.
Una bellissima serata, anche se, immagino, qualcuno si chieda, giustamente, se sia anche utile. Ovvero se, tirate le somme, RFBS riesca davvero a convincere qualcuno a diventare donatore di sangue. La risposta a questa domanda non è né sì, né no. Ma è “Chiara”. Infatti Chiara Riolfo, Segretaria di Avis San Donà, è entrata in associazione, decidendo di collaborare in prima persona (e ieri ha lavorato moltissimo per organizzare tutta la serata), proprio vedendo il nostro spettacolo, a San Donà, lo scorso giugno 2016. Dato che possiamo definirla, figlia di RFBS, abbiamo proiettato un video riguardante la sua esperienza. La ringrazio, inoltre, per la gentilezza e pazienza che ha mostrato nei miei confronti. Le sono molto riconoscente.
Prima di salutare definitivamente Laura Regina Gallo, l’ho guardata negli occhi e le ho detto: “Ora possiamo dire che ce l’abbiamo fatta!”, utilizzando lo slogan della sua comunale. Sapete cosa mi ha risposto? “Sì, ce l’abbiamo fatta. Ma la prossima volta possiamo fare ancora meglio!”. Si può solo imparare da questa travolgente positività!
Grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci, ai donatori, al pubblico e ai vari Presidenti Avis fra cui Fabio Maitan, Presidente Avis Comunale San Stino di Livenza; Massimo Zanin, Presidente Avis Comunale Fiume Veneto; Drigo Ervino, Vice Presidente Avis Comunale Bibione; Anna Mazzon, Presidentessa Avis Comunale Bibione; Giancarlo Agostini, Presidente Avis Comunale Vigonza (Pd), che si è impegnato, per il 2018, a collaborare con noi e tanti altri…- a cui abbiamo mostrato il foto-libro. Nato da una brillante idea di Enrico Cibotto, il volume raccoglie le foto più belle, tappa per tappa, di tutte le serate organizzate in questo 2017. E’ impossibile sfogliarlo senza sorridere!
Ora, per qualche settimana, andremo in vacanza… almeno in apparenza. Continueremo a lavorare per realizzare serate belle come queste e per coltivare le tante amicizie fatte durate l’estate. A presto!