intervista di Cibotto Enrico direttore artistico Riso fa buon sangue 25 aprile 2020
Il loro sodalizio ha inizio molti anni fa. La loro complicità’ e’ davvero straordinaria. Basta uno sguardo per creare una serie di battute improvvisate. La cosa più’ bella, perché’ la loro spontaneità’ sul palco e il saper trasmettere alla gente tanta allegria. Il pubblico diventa protagonista dei loro cabaret e i personaggi da loro inventati sono verosimili. Questa capacita’ di arrivare direttamente nel cuore e nella testa della gente e’ data dalle pittoresche battute riprese dalla quotidianità’. I personaggi femminili più’ apprezzati sono le due vecchiette Virginia e Flora o la badante ucraina Svetlana; mentre i personaggi maschili, più’ famosi, sono il cuoco Gustavo La Sopa, il maitre sommelier Consiglio Brasato o Berto l’ubriacone. Insomma, per Marco e Francesco, fare cabaret e’ del
tutto naturale, con la loro semplicità’ danno vita ad uno spettacolo eccezionale. Alla base di tutto ci sta il divertimento ma soprattutto la gioia perché’ la miglior medicina, per star bene con se stessi, e’ il sorriso. Marco e Francesco sono due grandi comici e le loro commedie meritano assolutamente di essere viste. Quando parteciperete ad uno dei loro spettacoli non potrete piu’ farne a meno.
1. Ciao MARCO ti ritroviamo a casa in questo periodo “particolare”, un mondo diverso dal tuo mondo di serate e di pubblico che assiste i tuoi show…direi che è una scelta dettata dalle situazioni, che fa in questi casi un comico, un artista? A casa… un comico si guarda allo specchio e dice di essere un artista. Un artista si guarda allo specchio e dice che il comico ha ragione.
2. Chi sei? Marco Cadorin
3. Che rappresenta per te la comicità? un modo di essere seri in un mondo con troppi pagliacci
4. Quale mestiere facevi prima di entrare nel mondo dello spettacolo? sempre fatto questo, aggiungendo l’odontotecnico
5. Come fa uno che ha fatto il tuo lavoro a trasformarsi in comico? dal comico a odontotecnico…faccio sempre ridere
6. Quale altro mestiere avresti potuto fare? il politico
7. In un’epoca dominata dalla televisione, perché ritornare a fare le piazze o teatri? la TV stancherà’ sempre più
8. Nei panni di uno spettatore, rideresti alle tue battute? certo…bene bravo bis
9. Il ricordo più bello della tua carriera? tanti, troppi e legati alla solidarietà
10. Quello più imbarazzante? in mutande nei camerini, mentre ci tiravamo carta igienica è entrata una giornalista che ci voleva intervistare…ovviamente l’abbiamo costretta a tirare carta igienica anche lei…ma vestita.
11. Potresti diventare un donatore di sangue? Lo sono.
12. Perché No (eventualmente)?
13. La tua più bella battuta…troppe, impossibile scegliere la più bella
in battuta cir..conciso, sul palco grande la tua comicità, Grazie MARCO, alla prossima, qui il tuo video legato alla donazione del sangue!