La ridente cittadina di Cameri, in provincia di Novara, lo scorso 10 settembre ha ospitato la comicità a favore della promozione alla donazione del sangue di Riso fa Buon Sangue. Chiamati dal direttore artistico Enrico Cibotto e dal presentatore, nonché comico, della serata il torinese Gianpiero Perone, salgono sul palco…
il Sindaco Giuliano Pacileo, l’assessore Simone Gambaro, il Presidente della Pro-loco Battistino Pacci, il Presidente Avis Cameri Mauro Nichetti, il Presidente del Consiglio Provinciale Avis Gianfranco Borsotti, che dedica un saluto circa i 9 mila donatori della provincia di Novara. Ricorda l’operosità e la solidarietà dei volontari che in un anno permesso di raccogliere circa 15 mila le sacche per oltre 60mila persone che hanno bisogno di sangue o plasma-derivati. Inoltre, ravviva l’invito a diventare donatori a tutte le persone tra i 15 e i 65 anni in buona salute ,grazie anche alla facilità nel raggiungere le 42 sedi comunali di Avis presenti nel territorio.
(qui la diretta della serata)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=clnbBbOHrRs[/embedyt]
Per il format Musica Fa Buon Sangue apre la serata il cantante Diego Vilar, interpretando i brani Purple Rain, Sale Amore e Vento, A mano a mano, Susanna, Buonasera Signorina.
Il primo a rompere il ghiaccio è Francesco Damiano, indossando i panni del russo Vladimir Sokov ed avvalendosi della potentissima mimica facciale, il comico piemontese racconta le disavventure dell’astronauta che, nello spazio, incappa in un’improvvisa pioggia di asteroidi. Poi, con dolcezza e timidezza è salito sul palco anche il timido Giallorenzo con i suoi racconti di vita familiare con la mamma, il finale travolgente fatto di balletti spogliarelli a ritmo di musica dance. Ha anche ripercorso le peculiarità regionali, scherzano sui modi fi dire e di fare, dal romano, al veneto, al pugliese.
Il linguaggio rapido e disinvolto di Max Cavallari (Fichi d’India) coinvolge in pochissimi minuti il pubblico interpretando la signora Olga, la bambina Annalisa, e ricordando gli sketch di successo eseguiti insieme al suo collega “fratello” Bruno.
Sindaco, Assessore, Presidente della Pro loco e di Avis, invitati a salire sul palco da tutti i cabarettisti, partecipano ad un gioco musicale, in cui, una volta bendati, hanno dovuto indovinare il titolo del brano che il pubblico (ad unisono) ha canticchiato, senza però pronunciarne le parole. La serata si è conclusa sulle note di Più bella cosa, interpretata dalla calda voce di Diego Vilar.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla serata, un sincero grazie al Comune e all’Avis di Cameri che per il primo anno ci ha ospitati, facendoci varcare il confine con il Piemonte.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=oELwEtGah1o[/embedyt]