Festival Cabaret Emergente 2014 di Riso Fa Buon Sangue: conosciamo 3 dei 9 finalisti Pierlugi Patimo-Silvia Lepri-Stefano Santomauro
“Sabato 23 agosto a Rosolina Mare (Ro), oltre ai tantissimi ospiti e comici in programma, ci sarà la finale della IV^ Edizione del Festival Cabaret Emergente 2014. Nove comici si sfideranno fra loro, ma solo uno verrà decretato come il vincitore.”
Chi sarà? Tre dei nove finalisti li abbiamo già conosciuti, questa volta tocca a…
PIERLUIGI PATIMO (scelto dalla direzione artistica fra i video giunti in redazione): nato a Bari il 10 novembre del 1969, è il risultato di poliedriche esperienze artistiche maturate tra il mondo della musica e quello teatrale. Così, per unire questi due universi, decide la trasformare la Puglia in un teatro, esibendosi con i Los Mandrilleos, un quartetto di Mariachi messicani. Il gruppo riscuote una notevole fortuna, il cui apice è la partecipazione alle trasmissione CO-MO’ su Telenorba. Da qui in poi, per Pierluigi, è un’occasione dietro l’altra: il laboratorio Zelig Puglia e di Lanciano, rispettivamente nel 2005 e 2006, la partecipazione a diversi festival dedicati alla comicità del Sud Italia, con la vittoria della semifinale al Festival di Grottammare. Il tutto è coronato dalla partecipazione alla trasmissione Bravo Grazie su Raidue. Dunque, professionalmente si sente pronto dal 2007 a proporre uno spettacolo tutto suo, in cui può attraverso diversi personaggi, coniugare e far fruttare tutte le esperienze artistiche maturate nella sua carriera. E’ anche, da più di 8 anni, presentatore e direttore artistico del Festival “Ridi Ridi Babbione”. La sua doppia anima, cabarettistica e musicale, ben si sposa con gli spettacoli Riso Fa Buon Sangue, che propongono momenti più “dance”, oltre a quelli puramente comici.
SILVIA LEPRI (vincitrice tappa Montale, PT – 27 giugno): nasce a Pistoia il 9 novembre del 1976. Nonostante sia da sempre una persona allegra, solare e capace, con grande soddisfazione, di far ridere gli amici e chi la circonda, è entrata nel mondo della comicità solo in tempi recenti, iscrivendosi, nel marzo 2013, ad un corso di Cabaret, presso una scuola di recitazione di Montecatini. Ciò che l’ha spronata a prendere questa decisione è stata, paradossalmente, una situazione personale difficile, aggravata dalla perdita della mamma. La poca esperienza non l’ha fermata e ad ottobre del 2013 è stata scelta ad un provino al Lab Zelig di Livorno. Scrive diversi testi, gira due video, interpreta personaggi diversi, tra cui se stessa e tramite l’amico Maurizio Borgogni, vincitore della scorsa edizione Festival Cabaret Emergente, conosce Riso Fa Buon Sangue. E’ lei stessa donatrice presso l’Avis di Pistoia e come si dona a persone che non si conoscono, vale lo stesso quando si sale sul palco per far ridere, facendo star bene, altrettanti sconosciuti. La sensazione che prova è appagante e senza prezzo. Forse all’inizio della sua esperienza, negli ambienti comici, ha avuto qualche difficoltà a integrarsi, ma gli sforzi sono stati presto ripagati e il calore del pubblico ora la carica: la ricerca di questo benessere è ciò che la sprona a salire sul palco, sempre.
STEFANO SANTOMAURO (vincitore tappa San Stino di Livenza, VE – 25 luglio): nasce a Livorno, una mattina di gennaio del 1977. E’ convinto che la cicogna che lo aveva in consegna, fosse ubriaca e che l’abbia depositato in una casa, piuttosto che in un’altra. Accettata questa situazione, comincia a capire che si può far ridere senza pagare niente. Si diverte a scrivere commedie fin da ragazzo, esibendosi con gli amici nei teatri della città. Un giorno conosce un uomo, dai tanti capelli, che gli sussurra all’orecchio la parola “surreale”, è Paolo Migone. Stefano capisce che quella parola non fa ingrassare e inizia la sua carriera. E’ cabarettista presso il Lab Zelig di Livorno e il Chimera Ridens Arezzo Cabaret. Autore di storie sempre al limite, a volte anche oltre la realtà, ha uno spettacolo tutto suo: Meteoropatiko. Ha conosciuto il nostro concorso perché è egli stesso donatore Avis e quindi è ben felice di essere uno dei piccoli protagonisti di un progetto che con la sua formula sorriso=donazione richiama l’essenza stessa del comico: anche l’artista dona qualcosa, la propria creatività, in cambio di una risata. A fine spettacolo è come se avesse dato un litro di sé, di sangue, al pubblico.
Non andate via perché presto vi faremo conoscere gli ultimi tre artisti che si sfideranno a Rosolina, se siete curiosi rimanete con Riso Fa Buon Sangue!