Piazza Cardinale Celso Costantini è stata le degna cornice dello show di Riso fa buon sangue, Francesca Padovese, la Presidente di Avis Concordia Sagittaria con Enrico, ha ricordato la grave emergenza sangue che contraddistingue sempre l’estate: per tanti è la stagione del mare, delle vacanze e del relax, per altri è un momento di difficoltà e preoccupazione. La serata è continuata con la presentazione di Peppe e Ciccio e gli sketch dei globuli, ad opera dei bravissimi Paolo Favaro e Davide Stefanato. Presente anche Francesco Damiano con il timidissimo Giallorenzo. Si è esibito anche un comico locale, Alberto Cuzzolin, che ha raccontato divertenti barzellette. A Concordia non sono mancate certo le bellezze, sia culturali, che femminili con le bravissime cantanti Valentina Ceneda ed Elena Lucca. Durante la tappa di San Stino, vi avevamo portato all’attenzione la vicenda di Chiara, bambina di 6 mesi colpita da leucemia. La chemioterapia si è conclusa da poco e, ieri, la zia Manuela ci ha comunicato che è stato trovato un donatore di midollo osseo e quindi ci sono buone possibilità di guarigione! Una splendida notizia! Presente fra il pubblico anche il papà di Chiara. Altro amico di RFBS presente, è stato Silvano Vello, Presidente di Avis Comunale Annone Veneto, che ci segue con tanto affetto. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=eKiRbmlS4AA[/embedyt]La serata si è conclusa con dei bellissimi e colorati fuochi d’artificio perché, in concomitanza con il nostro show, si stava svolgendo la 37esima edizione della Fiera di Santo Stefano, protettore a cui la cattedrale, che ha fatto da sfondo allo show, è dedicata. La manifestazione ha reso la città di Concordia attiva, piena di vita e tante persone (ho notato molti giovani!) si sono fermate per godersi i nostri bravi comici. Ringraziamo Riccardo Fiorin, Assessore Sport – Politiche Giovani; Claudio Odorino, sindaco e Dino Dal Negro, della Pro Loco di Concordia Sagittaria. Grazie a Avis Provinciale Venezia e Avis Regionale Veneto, sostenitori di RFBS. Grazie anche ai custodi dell’area archeologica di Piazza Cardinal Costantini che mi hanno permesso, gratuitamente, di entrate nel sito sottostante la cattedrale e poter fare qualche foto dei reperti di epoca romana. Spente le luci dello spettacolo, abbiamo mangiato e bevuto insieme agli amici di Avis Comunale C. Sagittaria e fatto le ore piccole.Ora l’associazione si prende qualche settimana di pausa, ma non andiamo in vacanza perché saremo super attivi in vista dello spettacolo di domenica 21 agosto 2016 a Chioggia, in collaborazione con Avis Comunale Chioggia! Segnatevi questo appuntamento e…grazie a tutti di essere stati nuovamente con noi!