
Dopo anni di fatica, impegno, difficoltà, momenti difficili, Riso Fa Buon Sangue è riuscita a portare il suo progetto addirittura… in Sicilia! (altro…)

Continua la serie di interviste che ci daranno la possibilità di conoscere meglio gli artisti Riso Fa Buon Sangue. E’ il turno di Enrico Nadai, cantante solista di Farra di Soligo (Tv).
(altro…)

Se c’è un grande artista che non ha bisogno di presentazioni… è sicuramente Paolo Franceschini!
E’ da vari anni una presenza praticamente fissa del cast RFBS, tanto da essere diventato il volto più noto e amato dal nostro pubblico, ma anche una vera e propria incarnazione/testimonial dell’equazione sorriso=donazione. (altro…)

Venerdì 16 giugno 2017, a Tavagnasco (TO), Riso Fa Buon Sangue collaborerà con Avis Comunale Ivrea per un nuovo spettacolo all’insegna del DONO.

“Siete sicuri di sapere tutto sui 60 Lire, la band che fa cantare il pubblico di Riso Fa Buon Sangue?”
Cari Amici,
oggi abbiamo deciso di intervistare la nostalgica band tributo dei favolosi anni ’60, i 60 Lire appunto. Sono da molti anni presenti negli show di RFBS perché incarnano perfettamente il nostro prototipo di artista: non solo cantano, ma ballano (e fanno ballare), animano la serata e riescono a coinvolgere tutti nelle loro performance…perché anche “Musica Fa Buon Sangue”! 😀

“Chi si nasconde dietro Riso Fa Buon Sangue? Scopriamolo insieme!”
Il primo articolo dell’anno non poteva che essere dedicato all’anima di Riso Fa Buon Sangue, Enrico Cibotto. Per far conoscere meglio a voi lettori questa importante figura e il suo prezioso contributo alla crescita dell’ associazione, lo abbiamo intervistato.

“Continua la serie di interviste che ci fanno conoscere meglio i diversi artisti intervenuti durante il Tour estivo 2014 di Riso Fa Buon Sangue. Questa volta tocca a Gianni Fantoni. “
Eccoci qui con Gianni Fantoni: scrittore, attore, comico, autore di programmi radiofonici e televisivi. I primi spettacoli di cabaret già a 15 anni, proponendo imitazioni vocali, intervallandole con battute surreali. Inizia a farsi conoscere al Maurizio Costanzo Show, lavorando con la mimica facciale. Il suo successo continua con Striscia la notizia, Paperissima Sprint e tanto altro. È stato in teatro con The Full Monty.

“E’ lui o non è lui? Cerrrto che è lui! Il suo nome è Paolo Franceschini: inimitabile, rarissimo e ineguagliabile mito vivente che, con la sua solarità travolgente e la personalità poliedrica, sta spopolando nel territorio emiliano e non solo…”
Presentatore, intrattenitore e comico, proprio quest’oggi ci ha gentilmente rilasciato un’ intervista, che vi proponiamo qui di seguito. (altro…)

“Eccoci qui con Flavio Oreglio, laureato in biologia, cantautore, entertainer, pianista e chitarrista appassionato di ragtime, che esordisce nel 1985, nei pub dei Navigli di Milano. “
Ha pubblicato sette album (Melodie e Parodie, Clowstrofobia, Burlando Furioso, Ho un sacco di compiti per lunedì, E ci chiamano poeti, Siamo una massa di ignoranti. Parliamone, Giù!), moltissimi libri (Scritti Giovanili, Il nome della prosa, Ridendo & Sferzando, Il momento è catartico, Bis – Nuovi momenti catartici, Katartiko 3 – Atto finale, Poesie Catartiche, Siamo una massa di ignoranti. Parliamone, Non è stato facile cadere così in basso, All’appello mancano anche i presenti, Aprosdoketon, Storia curiosa della Scienza Vol I – Le radici pagane dell’Europa, La vera storia del cabaret) e due DVD (Catartico Live, Recital), oltre ad avere all’attivo decine di partecipazioni in compilation e progetti speciali editoriali e discografici. Da dieci anni ha dato vita al progetto MUSICOMEDIANS, per la ricerca storica sul cabaret delle origini, realizzando un Centro Studi, un Festival e uno special intitolato “Il cabaret perduto”. Tra le sue opere più recenti, il secondo volume della Storia curiosa della Scienza. La rivoluzione degli arabi. E’ stato anche in Tour con lo spettacolo “Sulle spalle dei giganti”, che racconta – in chiave satirico umoristica – la grande avventura del libero pensiero e della scienza.

“Francesco Damiano (Giallorenzo): i suoi spettacoli sono una fonte inesauribile di intrattenimento, sorrisi, gag e sudore. Un cabarettista che non fa “solo” ridere (come se fosse facile…), ma anche con tanta umanità. In Tour con gli Amici del Cabaret, in Veneto e non solo, per gli spettacoli di Riso Fa Buon Sangue.”
Sofia Facchin : ECCOCI QUI CON FRANCESCO DAMIANO. DOPO UN’ESPERIENZA TELEVISIVA CON ZELIG (video), TI RITROVIAMO ALLA PRESE CON UN NUOVO TOUR E CON NUOVE SERATE…È IL TUO MONDO!
Francesco Damiano: Sì, immerso tra la gente, per la gente. Nuovo tour, gente nuova, piazze nuove e tanti sorrisi da raccogliere e, perché no, anche tanti nuovi donatori AVIS.