Dopo il viaggio nelle Marche, Riso Fa Buon Sangue è tornata, precisamente a Bottrighe (Ro) e ha trasformato una domenica sera come le altre in un grande evento, sempre parlando di donazione di sangue. Lo show, come l’anno scorso, si è svolto in Piazza della Libertà , ma noi dello staff, prima di iniziare, abbiamo compiuto un vero…
tour fra aperitivo e cena in modo da accumulare tutta l’energia necessaria per ballare, cantare, ridere e scherzare insieme al nostro pubblico!
La serata è stata presentata da Paolo Franceschini (munito di racchetta contro le zanzare) con l’assistenza del nostro patron, Enrico Cibotto: potrebbero costituire un duo comico, anzi io lo propongo qui ufficialmente perché insieme sono incontenibili 😀 ma il bello di questa coppia è che interagiscono anche il pubblico, facendolo sentire parte attiva dello show. Non come Giallorenzo (Francesco Damiano) che se potesse, timido come è, non salirebbe affatto sul nostro palco! Tuttavia la timidezza non gli ha impedito di annunciarci, non senza un certo orgoglio, di aver fatto la prima donazione. Infatti la particolarità dei nostri spettacoli è di richiamare per il tempo dello show il gesto della donazione, in tutte le sue declinazioni, ma sempre in modo comico.
E’ vero che i nostri spettacoli sono pensati soprattutto per i giovani, il futuro dell’Avis, ma durante tutti questi anni di attività abbiamo potuto notare come anche i non meno giovani apprezzino i nostri comici, Nonna Cesira lo ha dimostrato! (Ok, poi abbiamo scoperto che si trattava di Davide Giovannetti sotto mentite spoglie). Per par condicio, abbiamo fatto salire sul palco anche Annalisa, bambina stralunata e dalla “fluente” voce (Max Cavallari). E per concludere il ciclo delle età , abbiamo ospitato anche la Signora Olga (sempre Max Cavallari).
Durante tutte le nostre serate sono presenti le nostre affascinanti e preparate hostess (a Bottrighe: Federica) che raccolgono, fra i presenti del pubblico, i nominativi di potenziali donatori ovvero persone che vorrebbero saperne di più sulla donazione e sui specifici step per diventare avisini a tutti gli effetti. Durante le spettacolo, 36 persone si sono messe a disposizione per essere successivamente contattate. Siamo sicuri che fra esse ci saranno dei futuri donatori di Avis Comunale Adria! Inoltre, il nostro spettacolo si inserisce in altre manifestazioni che questa Avis comunale organizza per promuovere la donazione, come un evento canoro con stand gastronomico di cui mi ha parlato lo stesso Presidente.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=PUdJR_fW0Ug[/embedyt]
Giovanni Lotesoriere, Presidente di Avis Comunale Adria, non è potuto essere presente alla serata, ma mi ha comunque mandato un messaggio nel pomeriggio per augurare a me, e a tutta l’associazione, un buon lavoro. In sua rappresentanza sono stati con noi i volenterosi ragazzi del direttivo Avis e del gruppo A.Ri.Bo (Associazione Ricreativa Bottrighe) organizzatore dei festeggiamenti -al cui interno era proprio inserita la serata RFBS- che animeranno per tutta agosto la città .
Nonostante si dica, come recita un gruppo Facebbok, che Bottrighe è una “città fantasma” il pubblico accorso era davvero tanto, molte persone -anche se in piedi- sono rimaste fino all’ultimo secondo per gustarsi una serata piena di comicità . (Dite che per trovare questa piccola frazione del comune di Adria si siano servite del navigatore di Maurizio Bronzini? Sapendo quando è amato dagli amici di RFBS, nonostante le sue stonature, non lo escluderei del tutto). Erano presenti anche moltissimi bambini che hanno mostrato vero entusiasmo per lo spettacolo, tanto che, uno di loro, durante l’esibizione di Max Cavallari si è avvicinato al palco con un cartello dalla scritta: “Bravissimo”. Questi momenti, amici miei, sono quelli che ci danno la voglia di continuare sempre e comunque.
Se pensate che la vicenda di Giulietta e Romeo sia la più grande espressione del sentimento dell’amore, la storia del Cavarzere e della Polesina raccontata da Francesco Damiano, attraversando idealmente tutti i comuni di Rovigo (perché i grandi amori fanno dei giri immensi, come dice una celebre canzone), vi avrà fatto sicuramente cambiare idea.
Se non siete potuti venire a Bottrighe, vi aspettiamo giovedì 6 agosto a Borgo Valsugana oppure all’immancabile appuntamento di Chioggia, il 22 agosto, per la super serata in cui andrà in scena la finale della 5^edizione del nostro talent di cabaret….e poi per tanti altri appuntamenti perché la donazione non finisce certo qui!
Prima di concludere definitivamente, serbo l’ultimo saluto di RFBS per Bruno, gemello del nostro Max: “CIAO BRUNO!”
A presto!