Da quanto tempo si attende l’occasione/l’opportunità di trascorrere una serata estiva all’aperto, in compagnia, ridendo, vivendo alcune ore spensierate e magari facendo anche del bene? Da parte nostra, di Riso fa buon sangue, questo momento manca…
tantissimo. Ad un anno di distanza dal primo provvedimento governativo, che, quale misura per contrastare il Coronavirus, ha imposto l’immediata interruzione delle attività in tutti i settori della cultura e dello spettacolo, dal cinema al teatro, dalla musica alle mostre, al ballo, etc. ,determinando la riduzione degli eventi attorno al 70% (Siae), quella in atto è una profondissima e gravissima crisi. La pandemia ha certamente penalizzato anche il nostro lavoro: per questo noi abbiamo voglia di ripartire. Da sempre coinvolgiamo artisti del mondo dello spettacolo, perché, attraverso le loro peculiarità ed abilità, siamo in grado di portare il sorriso a quanti, partecipando ai nostri spettacoli nelle piazze, nei teatri, e comprendendo, apprezzando l’importanza della donazione di sangue, decidono di diventare (nuovi) donatori.
Il nostro inesausto obiettivo resta quello di veicolare il messaggio dell’importanza della donazione anche in un periodo particolarmente difficile quale è quello che stiamo vivendo, perché la donazione non è solo sangue, ma anche plasma, utilissimo per contrastare il Covid-19.
Artisti del calibro di Max Cavallari, Flavio Oreglio, Beppe Braida, Fabrizio Fontana, Sergio Sgrilli, Giusy Zenere, Rocco Barbaro, Gianpiero Perone, Paolo Franceschini, Francesco Damiano, Massimiliano Galligani, Davide Stefanato, Paolo Favaro, Marco e Francesco, Cesare Gallarini, I Gemelli Siamesi, Diego Carli, MassimoPica, Vinicio Corrent, Vito Garofalo, Federica Ferrero, Leo Mas e di tantissimi altri, confermando la collaborazione con Riso fa buon sangue nell’ambito del tour 2021, intendono ribadire l’importanza della donazione. Per questo il mondo del cabaret dal vivo ha voglia di ripartire e di tornare alla normalità!
L’associazione Amici del cabaret (organizzatrice del tour di RFBS), in dinamica collaborazione con alcune Avis locali, ha già confermato alcune date per la realizzazione dello Show in programma durante l’estate 2021.
Lo sguardo è, quindi, rivolto al futuro. “Tutti vogliamo che si possa tornare a realizzare gli spettacoli dal vivo: auspichiamo di avere la possibilità di aprire le piazze per consentire il pieno dispiegamento dell’attività”, afferma il Direttore Artistico, Enrico Cibotto. “Il mondo dello spettacolo dal vivo -penso anche al teatro- ha già pagato dazio e dai dati relativi all’estate scorsa emerge chiaramente che non si è verificata alcuna situazione di pericolo in occasione dei pochi eventi realizzati in collaborazione con l’Avis Oderzo e l’Avis Macerata, quando al massimo 1.000 persone erano presenti all’esterno. C’è bisogno di guardare avanti”, continua Cibotto “sicuri che una ripartenza ci sarà. Se alcuni festival e grandi concerti sono già stati fatti slittare al prossimo anno, Amici del cabaret e le (relative) Avis hanno, invece, confermato gli show in programma.”
A partire maggio 2021, per tutti gli spettacoli di Riso fa buon sangue, l’IVA passerà dal 22% al 10%: “Si tratta di un ‘cambio di rotta straordinario’, perchè”, afferma Cibotto “favorisce chi desidera organizzare una serata: il risparmio del 12% di IVA, in un momento così difficile, consente alle stesse associazioni Avis di disporre di maggiore credito ed, eventualmente, di individuare anche altre iniziative cui aderire”.
Alcune date sono già state fissate. Promossi da Avis AIDO Bibione, gli eventi “Riso fa buon sangue ft Sanremo Story” e “Riso fa buon sangue Show ” verranno entrambi realizzati in piazza Fontana a Bibione, rispettivamente l’8 luglio e il 12 agosto 2021. Si attendono conferme dalle Avis di Ivrea, Montefiore dell’Aso, Malo, Schio, Noale, Olbia, Falcade, Pordenone, Fiume Veneto, Bottrighe, Rovigo, Precenicco…
Sono imminenti, sul sito www.risofabuonsangue.it , tutte le informazioni relative al tour estivo 2021.