“Nuovo appuntamento RFBS: scopriamolo insieme!”
Ciao a tutti!
Come di consueto, eccomi qui per presentarvi il nuovo appuntamento che RFBS vi propone con la donazione.
Lo scorso fine settimana siamo stati a Rasa di Lendinara (Ro) e a San Stino di Livenza (Ve), rispettivamente venerdì 10 e sabato 11 luglio, collaborando con Avis che conosciamo da vari anni. Questa volta, invece, “faremo squadra” per la prima volta con Avis Comunale San Tomio di Malo e Monte di Malo. Come ci capita di tornare in luoghi che conosciamo, sempre più spesso ne visitiamo anche di nuovi: la formula sorriso=donazione e tutto il progetto che ci sta dietro – sempre legato alla donazione di sangue- sta piacendo davvero!
Ma non si tratta di una vera e propria novità perché i più attenti si ricorderanno che sabato 28 marzo, Enrico Cibotto, aveva partecipato all’Assemblea Provinciale Vicenza. In quella occasione, il direttore artistico, aveva già annunciato che nel Tour Estivo 2015 ci sarebbe stata una tappa proprio a Malo, domenica 19 luglio!
Lo spettacolo inizierà alle ore 21.30, presso l’Area Sportiva, di Via Fausto Coppi, a San Tomio di Malo (frazione di Malo, appunto. Per non conoscesse bene la zona).
Presenterà la serata (machevelodicoafare?) Paolo Franceschini.
Gli amici comici che ci verranno a trovare sono: Francesco Damiano, Maurizio Bronzini e, per dare un giusto tocco femminile alla serata, Giusy Zenere.
Per l’occasione, abbiamo intervistato Franco Cavion. E’ davvero interessante quello che ci dice perché ci racconta, da Presidente e quindi con occhio privilegiato, Avis Malo… con le sfide che affronta ogni giorno, senza mai perdere la voglia di essere accanto ai donatori di sangue!
D: Come ha conosciuto il progetto RFBS e che cosa l’ha colpita dell’equazione sorriso = donazione?
R: Ho conosciuto il vostro progetto a Lupia Poianella (30 giugno 2012 ndr.), in una serata proposta dall’AVIS del luogo.
In quella occasione, sono stato attratto dalla possibilità di amalgamare COMICITÀ E SENSIBILIZZAZIONE AL DONO DEL SANGUE.
D: E’ la prima volta che collaboriamo insieme quindi ci piacerebbe far conoscere meglio ai nostri lettori Avis Comunale Malo e Monte di Malo: in particolare, quali sono le difficoltà che affronta quotidianamente, ma anche i suoi successi? Faccio questa domanda soprattutto perché in questo periodo “l’emergenza sangue” investe tutto il mondo della donazione ed è -credo- importante capire (e far capire) come si possono affrontare simili problemi.
R: La chiusura del centro raccolta sangue che c’era a Malo ci ha creato non pochi problemi, primo dei quali il calo delle donaziono del 20%. Inoltre molti donatori, specialmente lavoratori autonomi, non vanno più a donare nonostante il programma, già in atto dallo scorso anno, di appuntamento per la donazione.
Altro problema è legato al lavoro, specialmente per i giovani, che hanno difficoltà a chiedere la giornata al datore di lavoro, perciò molto spesso ci sono rinvii alla donazione di settimana in settimana, se non di mesi.
Il mio sucesso non solo personale, ma di tutto il gruppo che collabora, è stato quello di essere riusciti a formare un gruppo di circa 800 donatori attivi e fare oltre 1500 donazioni in un anno fino al 2014, poi il calo del 20%. La sanità dovrebbe pensarci un pò su prima di prendere certe drastiche decisioni.
Il Dott. Mantoan (ora in Regione Veneto) diceva – quando era direttore generale dell’ULSS N 4- che devono essere i medici che vanno a “prelevare” dove sono i donatori e non il contrario.
D: Come spera accolgano gli amici donatori questa iniziativa? Teme che qualcuno possa disapprovare questo nuovo modo allegro e spensierato di affrontare un tema che ha a che fare con la vita stessa? Oppure c’è già molta curiosità?
R: Spero che la serata che andremo a fare sia per molti stimolo a venire a iscriversi.
Come accoglieranno la cosa i nostri donatori -e non- penso senza ombra di dubbio POSITIVAMENTE. Ad ogni modo, questo ve lo potrò dire più avanti.
…lo scopriremo insieme a Lei, gentile Presidente, domenica 19!
La serata è organizzata in collaborazione con Avis Regionale Veneto e non preoccupatevi perché NON serve prenotare e l’entrata è gratuita.
Vi aspettiamo numerosissimi!