Avis Comunale Oderzo, con il patrocinio del Comune di Oderzo, Avis Regionale Veneto, Avis Provinciale Treviso e la collaborazione delle Avis Comunali di Cessalto, Chiarano, Cimadolmo, Fontanelle, Gorgo al Monticano, Mansué, Ormelle, Salgareda e San Polo di Piave, presenta una nuova tappa del tour 2017 di Riso Fa Buon Sangue.
Grazie a tutti questi nuovi amici, lunedì 24 luglio 2017, porteremo, per la prima volta a Oderzo (Tv), presso Piazza Grande, il progetto Riso Fa Buon Sangue.
E’ mia consuetudine, ormai, da molti anni, corredare gli articoli di presentazione dei diversi show con una breve intervista allo scopo di conoscere la sezione, e i suoi soci, con cui di volta in volta Riso fa buon sangue collabora. Lo considero un momento importante perché ogni Avis ha le sue peculiarità , esigenze e caratteristiche; per questo motivo ringrazio di vero cuore il Presidente Giovanni Buoro: le sue risposte semplici, ma chiare possono offrire, al lettore, importanti spunti di riflessione per comprendere quanto sia importante la donazione di sangue nella vita di tutti di noi.
RISPONDE: Giovanni Buoro, Presidente;
COME HA CONOSCIUTO L’ASSOCIAZIONE AVIS: sono stato invitato ad iscrivermi all’A.V.I.S. da un conoscente/amico nel 1984: detto, fatto;
QUANTO TEMPO DEDICA ALLA SEZIONE AVIS: premesso che lo faccio con dedizione ed entusiasmo, il tempo che dedico è moltissimo, comunque difficile da quantificare, considerando anche che il cellulare è sempre acceso;
IL TRATTO PRINCIPALE DELLA SUA AVIS: proporre sempre nuove iniziative finalizzate al coinvolgimento delle diverse generazioni;
LA QUALITA’ CHE DOVREBBE AVERE UN DONATORE DI SANGUE: contribuire alla salute del prossimo con regolarità , costanza ed impegno;
QUEL CHE APPREZZA DI PIU’ DELL’ESSERE UN DONATORE DI SANGUE (o
comunque dell’essere parte del mondo Avis): appunto dare qualcosa, in questo caso il proprio sangue per aiutare un’altra persona e salvare, o quantomeno migliorare la salute, degli altri gratuitamente;
LE OPPORTUNITA’ – in termini di crescita umana e “professionale”-
AVUTE GRAZIE A AVIS: la possibilità di conoscere molte persone con le quali scambiarsi opinioni, consigli all’interno dell’Associazione ed in altre circostanze e poter accrescere e migliorare le proprie conoscenze in generale;
IL GIORNO PIU’ BELLO VISSUTO IN AVIS (o come donatore): tutti i giorni sono belli perché sono diversi e diverse sono le sensazioni provate. Se devo scegliere un solo momento ripenso a quando ho promosso e condiviso con tutto il Consiglio la costruzione di un “Cippo” dedicato ai “Donatori di Sangue”, inaugurato il 27 settembre 2015, in occasione del 60° Anniversario della fondazione A.V.I.S. di Oderzo.
IL GIORNO PIU’ DIFFICILE VISSUTO IN AVIS (o come donatore): i giorni più difficili sono quando presso il Centro Trasfusionale non giunge il numero di donatori che avresti desiderato, sapendo che dietro ogni donatore, quindi donazione, c’è un paziente che ha bisogno;
IL PRECONCETTO SULLA DONAZIONE CHE PIU’ DETESTA ASCOLTARE: la paura dell’ago;
SE DOVESSE CAMBIARE/MIGLIORARE QUALCOSA DELLA SUA SEZIONE:
Vorrei migliorare, quindi aumentare, il numero di donatori e di conseguenza delle donazioni; poi chiedere a chi di competenza un Centro Trasfusionale più accogliente e spazioso;
IL SUO MOTTO o QUELLO DELLA SUA AVIS: migliorare, migliorarsi sempre.
La caratteristica principale di questa sezione è l’attenzione che pone nel ricercare sempre nuovi modi per coinvolgere più persone, fa cui i giovani, nella pratica della donazione; con lo spirito del “detto, fatto”, ecco che il Presidente ha scelto di affidarsi a Riso Fa Buon Sangue! Ma tante altre le iniziative indette da Avis Comunale Oderzo perché “tutti i giorni sono belli e diversi”, dice Giovanni Buoro, e….. questa è proprio la nostra filosofia. Quindi ecco che anche il giorno più odiato della settimana, ovvero il lunedì, diventa una bella occasione per stare insieme e divertirci.
Presenterà lo spettacolo Paolo Franceschini. Il cast è tutta una certezza: da Paolo Favaro a Davide Stefanato, dal duo Marco&Francesco a Enrico Nadai (che sarebbe un cantante, ma va beh, a forza di stare in mezzo ai comici…).
Informazioni utili: in caso di maltempo lo spettacolo si farà in ogni caso, solo che si trasferirà presso il Cinema Cristallo di Oderzo.
Iniziamo alle ore 21:15 e l’entrata è, come sempre, gratuita!