“Continua il nostro viaggio per la promozione della donazione di sangue insieme alle Avis italiane: questa volta torniamo a Rasa di Lendinara (Ro)”
Cari amici,
vi ricordate? Venerdì 11 luglio 2014 la nostra associazione era stata ospite di Avis Comunale Lendinara “Gino Favaro” a Rasa di Lendinara (Ro), in concomitanza con l’annuale sagra paesana.
Ebbene, avremo il piacere di tornare ad un anno di distanza, il 10 luglio, sempre con la conduzione di Paolo Franceschini. Ad animare la serata si uniranno anche Davide Stefanato, Paolo Favaro e Davide Giovannetti.
La serata, come nel 2014, sarà di tipo solidale, ovvero in formato ridotto rispetto al consueto, ma questo non vuol dire che sarà meno divertente. Per confermarvelo e sapere cosa è accaduto quando le luci dello spettacolo si sono spente, abbiamo intervistato Bruno Pettini, Segretario Avis Lendinara:
D: Prima domanda, ma cominciamo con la fine, ovvero cosa è successo concluso lo spettacolo di venerdì 11 luglio 2014? Gli amici avisini sono rimasti contenti della serata che avete organizzato: nuovi donatori si sono fatti avanti?…insomma, quale segno ha lasciato RFBS?
R: Avisini e non, che hanno assistito allo spettacolo, sono rimasti entusiasti! Per quanto riguarda nuove adesioni all’Associazione, ne sono state raccolte alcune in loco, ma altre richieste sono arrivate successivamente: il segno lasciato da RFBS è stato positivo!
D: Il Comitato della Sagra Paesana, manifestazione all’interno della quale era inserita il nostro spettacolo, era rimasto molto contento. Ci avevano confessato che in 34 anni di festeggiamenti non si era mai visto un afflusso tale…tanto che, già verso le 22:00, erano finite le scorte di cibo! Questo piccolo aneddoto della serata ci ha fatto capire che il potere del sorrsio è veramente potente…
R: Confermo l’aneddoto. Chiaramente aver presentato dopo trent’anni circa uno spettacolo cabarettistisco ha dato nuova “linfa” alla Sagra di Rasa e se quest’anno siamo ancora lì lo si deve all’alto gradimento dello spettacolo e moderazione, tenuto conto del luogo “religioso” dove si svolgeva. Infatti, la Sagra è istituita per aiutare la Scuola d’Infanzia di Rasa con il supporto della Parrocchia.
Le ultime gentili parole di Bruno Pettini mi danno l’occasione di ripetervi che TUTTI sono benvenuti nella famiglia di RFBS perché la nostra comicità è positiva, scanzonata, ma mai sopra le righe. Portate pure i vostri bambini perché sono fonte di energia “buona”, proprio quella che piace a noi! 😀
La serata è organizzata anche in collaborazione con Avis Provinciale Rovigo e Avis Regionale Veneto e si svolgerà in Via Ex Provinciale, come l’anno scorso.
Il nostro spettacolo aprirà la 35^ edizione della Sagra Paesana di Rasa che continuerà fino al 15 luglio 2015. Tutte le sere sarà aperto un ricco stand gastronimico che propone menù genuini, preparti da mani esperte: per questo -anche se il nostro spettacolo inizierà alle 21:30, VI CONSIGLIAMO di arrivare alle 19.30, orario di apertura della cucina. Venerdì 10 (e sabato 12) sarà possibile gustare un menù a base di pesce (vi possiamo confermare che è veramente buono).
Prima di salutarvi vi ricordo che lo spettacolo è gratuito quindi vi aspetto numerosi!