Questo 2017 è particolarmente ricco di appuntamenti (come i rinnovi della varie cariche a tutti i livelli associativi), ricorrenze, anniversari…
… e Riso Fa Buon Sangue può dirsi molto felice di partecipare ai festeggiamenti che Avis Regionale Friuli Venezia Giulia ha indetto per il suo 45esimo anniversario di attività. Un vero onore, considerato che il FVG è una regione con cui abbiamo istituito una collaborazione solo in tempi recenti… ma così recenti che il nostro primo incontro risale a sabato scorso,1 luglio 2017, in compagnia degli amici di Avis Fiume Veneto.
Il compleanno di Avis Regionale FVG verrà festeggiato sabato 8 luglio 2017, a Cervignano del Friuli (Ud), in Piazza Indipendenza. Il tutto in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato FVG e con il patrocinio del comune di Cervignano del Friuli.
All’inizio di questo articolo, ho ricordato i rinnovi quadriennali delle varie cariche Avis e il FVG è l’unica regione che ha eletto un Presidente Regionale donna. Quindi, è con molto piacere che vi presento la Presidentessa Lisa Pivetta, che ha gentilmente risposto a queste domande per la consueta intervista:
D: Per gli amici di RFBS e della sua regione, Le andrebbe di ripercorrere le varie fasi di sviluppo attraverso le quali ha, prima, conosciuto la nostra associazione e, successivamente, ritenuto valido il format per promozionare la donazione del sangue? Ho conosciuto la vostra associazione perché nel vicino Veneto tante erano le serate organizzate e anche attraverso il passaparola; dato che quest’anno festeggiamo il 45° di Avis FVG abbiamo ritenuto che una serata diversa, ma che promuovesse il dono del sangue, sarebbe stata utile.
D: RFBS è nata in Veneto, ma negli anni ha potuto confrontarsi con tante realtà diverse: che situazione vive la sua regione in tema “donazione”? Quali sono i successi e le difficoltà che ogni giorno deve affrontare come Presidente? Nella mia regione, Avis sta andando tutto sommato bene, le donazioni tengono soprattutto grazie al sistema di chiamata, nato da un anno e mezzo. Abbiamo ritenuto che fosse fondamentale un contatto con il donatore. Se vogliamo parlare di successi, ritengo che ProntoAvis sia uno di questi; altro successo andare nelle scuole per parlare con i giovani del dono e accompagnarli alla prima donazione. Le difficoltà nascono dal confronto con il mondo politico che, alle volte, dà per scontato il volontariato del sangue.
D: Quanto ha contato, e conta, la positività e il sorriso nel suo impegno di Presidentessa? Sorriso e positività sono fondamentali, anche se alle volte prende il sopravvento lo sconforto…posso però contare su una buona squadra, nella quale il supporto non viene mai a mancare.
D: Come associazione abbiamo avuto, in questi anni, il grande privilegio di scoprire l’Italia anche dal punto di vista culturale, realizzando i nostri show in luoghi davvero suggestivi. L’amore che tante persone ci hanno trasmesso per le loro città, ha fatto nascere in noi il pensiero che possa esistere un connubio fra valorizzazione sociale (inerente al gesto della donazione del sangue) e culturale: condivide l’affermazione? Le faccio questa domanda, anche in virtù del fatto che non possiamo ignorare che il Friuli Venezia Giulia sia una regione davvero singolare, nonché uno dei luoghi che è stato teatro di importanti eventi bellici che ci hanno segnato come nazione. Sono assolutamente d’accordo con questa affermazione. Faccio mio lo slogan dell’Assemblea Nazionale del 2016: “donare è cultura”.
D: Come spera accolgano le Avis del FVG questa nuova collaborazione? Credo che sarà accolta favorevolmente e che potrebbe aprire la strada a collaborazioni future.
Ringraziamo ancora Lisa Pivetta, che, come traspare dalle sue risposte, può contare su una bella squadra affiatata per svolgere il suo compito e accogliere degnamente l’eredità di questi 45 anni di impegno nel mondo del dono.
Presenterà lo spettacolo Barry Mason, speaker del morning show di Radio Padova.
Ospiti della serata: Francesco Damiano, Paolo Favaro, Davide Stefanato e Francesco Sartoretto. Nel cast anche il cantante solista Enrico Nadai.
In caso di maltempo, lo show si svolgerà presso il Teatro Pasolini.
Inizio spettacolo ore 21:00. Ingresso libero e gratuito! Motivi per mancare non ce ne sono!