“Nuovo appuntamento RFBS, ma squadra che vince non si cambia: torniamo a Trento.”
Era la mattina di giovedì 6 febbraio 2014, quando Enrico Cibotto e Andrea Beretta si avviavano in direzione Trento per un incontro con l’Avis di Trento e i responsabili delle Feste Vigiliane, allo scopo di organizzazione la prima serata di Riso Fa Buon Sangue in Trentino.
Il progetto si è concretizzato nello show di mercoledì 25 giugno 2014, quasi in concomitanza con la conclusione delle feste vigiliane, un grandissimo appuntamento che la città di Trento promuove annualmente per festeggiare il suo Santo Patrono, San Vigilio, che avrebbe subito il martirio il 26, giorno ufficiale di chiusura della manifestazione. E come sapete bene spesso affianchiamo i nostri spettacoli ad altri importanti eventi che, in modo diverso, hanno sempre il privilegio di arricchirci.
Tutta questa lunga premessa per sottolineare quanto sia importante per noi poter tornare a Trento giovedì 25 giugno: significa che il nostro progetto è piaciuto, è considerato valido e che gli amici dell’Avis del Trentino Equiparata Regionale si sono trovati bene con noi. Ringraziamo anche il Comune di Trento, nostro partner della serata.
Come l’anno scorso, lo spettacolo si svolgerà in Piazza Fiera e inizierà alle 21.30.
Devo dire che il cast di comici è veramente (ma veramente) ricco, pieno di grandi nomi. Inizio la lista dagli amici che ci hanno fatto compagnia l’anno scorso, ovvero la cover Band dei 60 Lire e i Toni Marci, i nostri più grandi sostenitori trentini. Ci raggiungeranno anche….rullo di tamburi….Flavio Oreglio, Paolo Migone e gli Okea (sono già emozionata!). Il tutto presentato da Paolo Franceschini che finalmente, perché ci mancava davvero ormai, torna con RFBS!
Per l’occasione abbiamo avuto il piacere di sentire e contattare Giovanni Menegaldo, coordinatore Avis del Trentino:
D: RFBS dal Veneto si sposterà , per la seconda volta, in Trentino, ma ritorniamo a quel 25 giugno 2014 che ci ha visti collaborare insieme per la prima volta: vi aspettavate che lo spettacolo di Riso Fa Buon Sangue fosse strutturato proprio in quel modo oppure siete stati stupiti dall’organizzazione/andamento della serata? Quali erano le vostre aspettative, insomma?
R: Per quanto riguarda lo spettacolo, essendo noi alle prime armi per una manifestazione del genere, non ci eravamo posti delle aspettative precise, se non quelle naturali di far contenti quelli che sarebbero venuti a vederlo. Naturalmente, visto poi il risultato finale dello spettacolo che avete offerto in tutte le sue parti (sia come “attori” dello spettacolo in sé, che di scenografia) assieme al pubblico -rimasto fino alla fine- direi che meglio di così non ci potevamo aspettare. Lo spettacolo poi, inserito nella Piazza e nell’ambiente delle celebrazioni Vigiliale, ha avuto un successo di cui, anche con le autorità presenti, ne abbiamo spesso parlato. L’ulteriore successo è stato poi confermato dalla richiesta degli organizzatori della manifestazione di ripetere lo show. Vi aspettiamo con interesse. Ci auguriamo che tutto sia almeno pari all’anno scorso.
Anche noi aspettiamo con impazienza di tornare e siamo sicuri che lo spettacolo sarà bello come l’anno scorso, anzi di più! 🙂
Essere con noi è semplice: Trento è facilmente raggiungibile, qualunque sia la vostra città di partenza, in quanto è posizionata lungo l’autostrada A22 del Brennero, che mette in collegamento tra loro i principali nodi cittadini del nord Italia. Anche i collegamenti ferroviari sono massicci e la Piazza in cui si svolgerà la manifestazione è raggiungibile in 15 minuti a piedi.
Lo spettacolo è gratuito e siete tutti i benvenuti: donatori, non donatori, famiglie, bambini…perché non vi è nessun limite nell’opportunità di arricchirsi facendo del bene agli altri.
Vi aspettiamo numerosi!