Sabato 1 luglio 2017 sarà una giornata speciale, infatti approderemo in Friuli Venezia Giulia, regione che ci ospita per la prima volta. Si tratta di un bel traguardo che permette di valutare l’andamento positivo che il nostro progetto sta riscuotendo in questi ultimi anni, anche al di fuori del Veneto.
Ma chi sono gli amici con cui andremo a collaborare? Ce lo spiega Massimo Zanin, Presidente della sezione di Avis Comunale di Fiume Veneto: “…che è stata fondata 57 anni fa; siamo orgogliosi e fieri di fare parte di questa grande famiglia, che giorno dopo giorno non si stanca mai di far crescere e maturare in ciascuno di noi i semi della disponibilità, della sensibilità, della solidarietà, del dono silenzioso e prezioso di noi stessi.“
E informare altri riguardo la donazione del sangue è una vera e propria responsabilità: “da sempre, nel nostro paese, ci diamo da fare per realizzare innumerevoli iniziative di promozione al dono del sangue, coinvolgendo giovani e adulti, ragazzi e genitori, affermando con costanza la nostra presenza sul territorio.“
Proprio in questo contesto attivo ed energico, si inserisce la scelta di Massimo Zanin di affidarsi a RFBS: “Quest’anno, in occasione dei 90 anni di AVIS Nazionale, abbiamo cercato di promuovere il dono del sangue con un’iniziativa diversa dal solito, ospitando dunque nel nostro paese una tappa del tour “Riso fa buon sangue”, perché amiamo la compagnia, lo stare insieme divertendoci e riflettendo, e perché crediamo che tutto ciò che facciamo per attirare verso il dono del sangue sia semplicemente la cosa giusta da fare.“
Sì, “semplicemente la cosa giusta fare” e non ci sono parole più belle e candide per spiegare perché è importante continuare, sempre e comunque, il grande lavoro di promozione. Certo, sappiamo che il progetto RFBS è diverso e particolare, ma proprio per questa sua caratteristica innovativa crediamo possa essere la scelta giusta per coloro che voglio tentare nuovi strumenti comunicativi. Scelta che anche Avis Provinciale Pordenone e Avis Regionale FVG, rappresentata da Lisa Pivetta, hanno deciso di sostenere, aderendo alla serata come nostri partner. Inoltre, la serata è patrocinata dallo stesso comune di Fiume Veneto.
Ringrazio Massimo Zanin per aver accettato, in tempo record, di partecipare alla stesura di questo articolo, inviandomi le belle parole che qui ho trascritto (in corsivo).
Ok, ora veniamo alla informazioni tecniche: ci troverete in Piazza Bagellardo di Fiume Veneto. In questi giorni il meteo si sta rivelando veramente incerto, per cui voglio sottolineare che in caso di maltempo lo spettacolo si farà ugualmente, presso la sede degli Alpini di Viale Trento, 67. Sempre a Fiume Veneto.
Il cast della serata prevede tanti nomi: dal ritorno di Max Cavallari e di Francesco Damiano, a Paolo Favaro e Davide Stefanato. Immancabile Enrico Nadai, cantante solista. Il presentatore è una persona un po’ speciale, un collaboratore con cui RFBS ha organizzato molto eventi benefici, nonché una voce conosciuta per coloro che seguono i programmi mattutini di Radio Padova: Barry Mason. Ne vedremo, insomma, delle belle!
Inizio spettacolo ore 21:00.
Non preoccupatemi per il posto a sedere (l’ingresso è libero e gratuito), portate solo il vostro sorriso :).
Vi aspettiamo.