“Siamo tornati nelle Marche!”
Cari Amici, che emozione tornare nelle Marche giovedì 30 luglio. Siamo stati precisamente a Castelfidardo (AN) in Piazza della Repubblica, ubicata proprio nel centro storico della città e su cui si affacciano il palazzo comunale, che ospita il museo internazionale della fisarmonica (strumento per cui la città è famosa) e la Chiesa Colleggiata di Santo Stefano.
Si sà , le Marche sono terre piene di tradizioni, arte e bellezza e Castelfidardo non è da meno: sorge su un colle, affacciandosi sulla Selva di Castelfidardo, a pochi chilometri dalla Riviera del Conero, caratterizzandosi come un borgo davvero splendido.
La città ha battezzato la nuova convenzione Riso Fa Buon Sangue – Marche, ovvero un patto di amicizia e fiducia che ci vedrà collaborare spesso con le Avis di questa Regione. Avis Comunale Castelfidardo e il suo Presidente, Gianfranco Spegni, ci hanno voluto qui con grande fiducia e tanta voglia di coinvolgere i giovani – infatti speriamo che il nostro show riesca ad esaudire il suo desiderio di poter costituire un Gruppo Avis Giovani che ora manca-. Speriamo che di buon auspicio sia stata la presenza di Marco Bianchi e dei ragazzi del Gruppo Giovani Avis Provinciale Marche, attivi sul posto dello spettacolo fin dai primi momenti. E non crediate che essendo giovani impegnati nel sociale siano noiosi, tutt’altro! 🙂 Ci ha raggiunto, nel momento conviviale della cena, anche Massimo Lauri, Presidente Regionale Avis Marche. I più attenti si ricorderanno che l’ho recentemente intervistato, quindi conoscerlo dal vivo, dopo una corrispondenza di tipo solo telematico, è stato per me un momento importante. Ma credo che ancor più importante sia stato per lui e il Presidente di Avis Comunale di Castelfidardo salire sul nostro palco, insieme al direttore artistico Enrico Cibotto, che proprio ieri compiva bipppppppppppp anni :-D. Abbiamo avuto l’onore di conoscere anche il Presidente Provinciale Avis Ancona.
La presenza di queste autorità è essenziale perché con la loro testimonianza decretano inequivocabilmente che il tema che trattiamo, ovvero la donazione di sangue, è una questione importante che ci riguarda tutti. Da questo impegno non sono escluse nemmeno le persone che non possono per vari motivi donare (di età o salute), lo insegna lo stesso Presidente Gianfranco Spegni!
Ma veniamo alla serata e agli artisti che ci hanno aiutato a renderla indimenticabile!
Da Torino a Castelfidardo è davvero lunga la strada, se poi si è timidi e si vorrebbe sempre avere vicino la propria mamma come Giallorenzo (Francesco Damiano), le difficoltà raddoppiano. Ma poi avete visto come si è sciolto in vari balletti scatenati con la musica della nostra regia audio? Beh, anche il pubblico presente non è stato da meno, in tema di “scatenamenti”.
Per la prima volta in questo Tour Estivo, ma non la prima volta con noi (e non sarà nemmeno l’ultima) Andrea Di Marco. E lo sapete che quando c’è lui c’è anche la sua chitarra e quindi si canta. “Che canzoni?” …si chiederanno coloro che non erano presenti. Tanti grandi successi che però nascondono insidie, doppi sensi, giochi di parole, che Andrea, con la sua gioia e affabilità , ha svelato al pubblico.
Nelle Marche siamo andati anche alla ricerca di nuovi talenti comici per il nostro concorso, ieri sera Paola Frontini. La rivedremo insieme agli altri artisti che durante le varie tappe di questa stagione si sono susseguiti sul nostro palco? A fine Tour, la direzione artistica sceglierà i più talentuosi che parteciperanno alla finale per l’anno che verrà .
Vincitore immediato, decretano solo dal suo pollice veloce, è stato il Signor Lelio (e figlia) che, cliccando “Mi Piace” sulla nostra Pagina Fb prima di ogni altro presente alla nostra serata, si è aggiudicato la nostra nuova maglietta: l’anno scorso era rossa, quest’anno nera e ricorda il grande anniversario dei 25 anni di attività degli Amici del Cabaret, gruppo da cui nasce la nostra associazione.
Se avete partecipato al nostro spettacolo e volete entrare a far parte dell’universo Avis oppure siete dei giovani volenterosi che vogliono creare qualcosa di concreto, ecco a chi potete rivolgervi a Castelfidardo: info@aviscastelfidardo.it opppure visitare il sito www.castelfidardo.it. Se volete telefonare potete farlo al numero: 071/780035. Non siate timidi!
E per finire la serata, come è ormai prassi, abbiamo lasciato spazio al nostro poeta nonché storico Francesco Damiano che ha narrato in rima, viaggiando idealmente per tutti i comuni della provincia di Ancona, la storia del giovine baldo Fisar e della sua amata Monica.
Amici, siamo proprio nel pieno di questo Tour 2015 e ci aspetta un agosto ricco di impegni, ma non crediate che per questo le nostre serate stiano diventando monotone o sempre uguali. Anzi, sono più emozionanti e coinvolgenti grazie all’entusiasmo e al calore con cui ci accogliete.
Nelle Marche ci vedrete ancora, statene certi, però ora torniamo nella nostra nativa Rovigo, precisamente a Bottrighe: qui ci troverete domenica 2 agosto per un nuovo spettacolo.
Arrivederci Marche e grazie di averci accolto così calorosamente!