“La città dei trentatré trentini -ma il pubblico presente allo spettacolo RFBS era molto di più!- ci ospita ancora una volta.”
Cari Amici di Riso Fa Buon Sangue… eccoci tornati a Trento in compagnia di Avis Trentino Equiparata Regionale.
Il 25 giugno, in Piazza Fiera, abbiamo parlato ancora di donazione, con la nostra consueta formula che miscela allegria, musica, comicità, voglia di stare insieme e… tanto altro ancora.
Sono arrivata in Piazza Fiera verso le 17:30 e ho colto al volo l’offerta del nostro Tiziano Sheriff: accompagnarlo per le vie di Trento, con telecamera in mano, per fare alcune riprese della città, che poi vedrete nel consueto video post serata che pubblichiamo nella pagina Fb. E’ stata una bella passeggiata, che mi ha dato la possibilità di conoscere meglio il luogo che ci ha ospitati; ci sono stata anche l’anno scorso -sempre il 25 giugno- ma una camminata per questo caratteristico luogo, tutto agghindato per le Feste Vigiliane, non si rifiuta di certo! 🙂
Come l’anno scorso, per cena siamo sempre stati ospiti degli Alpini e poi… è iniziato lo spettacolo, con un pò di musica a cura della Cover Band 60 Lire. Successivamente, perché cominciavo a sentire i primi sintomi di astinenza, è salito sul palco per presentare la serata, il nostro Paolo Franceschiniiiiiii (si, con tutte quelle i finali!). Si è ricongiunto, in questa occasione, anche con Enrico Cibotto, patron di Riso Fa Buon Sangue che sale, tappa dopo tappa, sui nostri palchi per mettere “la Faccia” su di un progetto che lega la comicità alla donazione.
Ma come è possibile mettere in scena l’equazione sorriso=donazione? Come sempre, a inizio serata, abbiamo salutato i rappresentati delle Avis che ci ospitano: un modo per far conoscere al pubblico la realtà in cui avviene il nostro spettacolo e avere una testimonianza di prima mano da chi si trova a dover confrontarsi con le problematiche, ma anche con il grande altruismo, che vige nell’universo della donazione di sangue. Anche i nostri comici sostengono la nostra causa,come nel caso de I Toni Marci, nostri amici trentini: questa è casa loro (non è un caso che si siano esibiti in una parodia del Grande Fratello) e anche stavolta ci hanno accolto con grande affetto, da noi ricambiato.
Per amalgamare il tutto, il trio degli Okea si è esibito in piccoli e divertenti sketch: vi dico solo che, in una di queste pillole di comicità, Andrea Viganò in arte Pistillo con uno stendino per i panni, ha avuto il suo momento d’oro trasformandolo in una consolle da DJ, ma anche in molto altro… secondo fantasia.
Ma il ricco cast di comici non è finito qui, perché abbiamo regalato al nostro pubblico un vero e proprio momento catartico, in poesia per renderlo ancora più romantico. A questo punto serve che vi dica che ce lo ha offerto il grande Flavio Oreglio? Credo di no! Non è solo una celebrità nel mondo della comicità, ma vi posso assicurare che è anche una persona eccezionale: questi sono i comici che ci piacciono e che vi piacciono perché lo avete applaudito senza fermarvi un attimo! In grado di rappresentare il nostro modo di vedere le cose.
Paolo Migone, invece, con il suo personaggio dall’occhio nero e dalla visione negativa della vita di coppia, sempre rappresentata in modo surreale e sarcastico, sembrerebbe tradire tutti i nostri propositi di positività. Tuttavia, ammettiamolo, anche noi abbiamo i nostri momenti di pessimismo e per questo esistono gli spettacoli di RFBS, infatti lui è riuscito a strappare grandi risate e applausi. 🙂
Alla comicità, come espone l’equazione stessa che ci rappresenta, leghiamo la donazione che promuoviamo non solo con gli show, ma anche con tante altre iniziative e giochi. Perché facciamo questo? La donazione è un gesto altruistico e importante, ma ha anche tanti risvolti: ognuna delle nostre proposte ha lo scopo di mostrarvene uno.
A conclusione di questa serata, è doveroso ringraziare tutti coloro che ci hanno permesso di essere qui, credendo ancora in noi. Prima di tutto l’Avis Equiparata Regionale Trentino; il Comune di Trento; Gianni Menegaldo (coordinatore Avis) che ci ha seguiti e, come l’anno scorso, è stato con noi fin dai primi momenti di preparazione dello spettacolo; Guido Malossini, Presidente Feste Vigiliane e… il Presidente Amici del Cabaret, Armido Tenan, che è finalmente tornato in Tour con noi (e che incitiamo a venire più spesso). Ovviamente tante altre persone hanno collaborato per il buon svolgimento di questa grande serata: ogni aiuto è prezioso e ci permette di essere quello che siamo!
Potete trovarci ancora a Rasa di Lendinara (Ro) il 10 luglio; a San Stino di Livenza (Ve) l’11 luglio; a Malo (Vi) il 19 luglio; a Belluno il 23 luglio e a Castelfidardo (An) il 30 luglio… come vedete, cerchiamo di essere vicini a voi. Vi aspettiamo!