“Chioggia: un tuffo nel mondo della donazione”
Carissimi amici! Sabato 22 agosto, a Chioggia (Ve), abbiamo fatto un vero e proprio tuffo nel mondo della donazione di sangue. Non solo per la location dello spettacolo, Isola dell’Unione che è immersa nella stupenda laguna chioggiotta, ma soprattutto per i tantissimi amici Avis venuti a trovarci anche da lontano
Lo spettacolo è iniziato verso le 20.30 con le cover delle mitiche canzoni anni 60 a cura dei 60 Lire, a seguire si è esibita la Disturbanda, gruppo di 6 elementi un po’ “disturbati” musicalmente :).
Ma – ormai – sapete bene che noi di Riso Fa Buon Sangue siamo sul posto sempre prima… da giorni prima, in questo caso! Infatti, Enrico Cibotto, direttore artistico di RFBS, e Marina erano a Chioggia già in settimana per mettere appunto, insieme a Nevio Boscolo Cappon, Presidente Avis Comunale Chioggia, gli ultimi dettagli (e per stare un po’ in reciproca compagnia, ovviamente!).
Io sono arrivata sabato verso le 15.00, dopo un gelato in centro città. Qui ho avuto modo di chiacchierare non solo con Nevio B. C., ma anche con la moglie Soyara. Lei mi ha spiegato che Avis Chioggia organizza le consuete cene e ritrovi associativi, ma un evento di questa portata è una novità per la loro comunale. Normale quindi che il Presidente, in una precedente intervista, ci avesse detto di essere leggermente preoccupato per il risultato della serata. Nonostante questi pensieri e le incombenze che uno show di questo tipo richiede, ha mantenuto il consueto calore. Inoltre ha omaggiato tutto il nostro staff con delle speciali magliette: le nere t-shirt simbolo di questo Tour 2015 con aggiunto il logo della loro comunale. Un regalo che ci permetterà di avere sempre un ricordo unico della serata!
Lo show è stato presentato da Paolo Franceschini e Melita Toniolo.
La Finale – diversamente da quel che il nome indurrebbe a credere – non è l’ultima tappa del nostro Tour di Riso Fa Buon Sangue, ma idealmente si propone di “raccogliere” attorno a sé tutti gli amici Avis incontrati durante la stagione di spettacoli. Questo richiamo è stato accolto da un numero elevato di personalità, venute anche da molto lontano, con cui abbiamo avuto modo di collaborare in questi mesi: Umberto Leorato (Presidente Avis Comunale Costalunga), ospitante la 1^ tappa di questa stagione; Ezio Romano (organizzatore eventi di Avis Novara), che ricordiamo per la squisita ospitalità, Pio Bonin (Vice Presidente Avis Comunale Castelfranco); Claudia Pasqualini (Presidente Avis Comunale Angiari); Rudy Rucci (Presidente Avis Comunale Montale), che dalla Toscana, accompagnato dalla moglie e dal cane Barone, si è concesso qualche giorno di relax nelle nostre terre; Gianni Menegaldo (organizzatore eventi di Avis Regionale Trentino); Fabio Maitan della caldissima Avis di San Stino di Livenza; Massimo Lauri (Presidente Avis Regionale Marche) e Gianfranco Spegni (Presidente Avis Comunale Castelfidardo) entrambi arrivati dalle lontane Marche (non vi dico il mio stupore appena ho scorto le loro figure!) e Giovanni Lotesoriere (Presidente Avis Comunale Adria).
Presente anche Alberto Argentoni, Vice Presidente Avis Nazionale; Gino Foffano, Presidente Avis Regionale Veneto; Luigi Piva, Vice Presidente Vicario Avis Regionale Veneto; Alessandro Viali, Avis Provinciale Verona; Vanda Pradal, Presidente Avis Provinciale Treviso e l’amico Federico Marangoni di Avis Giovani Veneto. E’ stato un piacere incontrare anche Lorella Piai, Presidente Avis Comunale Vittorio Veneto, che ci ha ospitato l’anno scorso, ma che continua, con il sorriso che la contraddistingue, ad essere sempre legata a noi.
Personalmente, devo dire che è stata una grande emozione salutare tutte queste persone: noi di RFBS abbiamo viaggiato per visitare le loro Avis e, di risposta, sono venuti alla serata che abbiamo organizzato. Questa reciprocità è un segno di amicizia e fiducia, due dei valori che come associazione cerchiamo sempre di coltivare.
Ma veniamo ai concorrenti di questa 5^ Edizione del Festival del Cabaret: Andrea Fratellini, comico ventriloquo; Luca Giardullo, Davide Stefanato e Henry Zaffa, monologhisti; Paolo Favaro, con il personaggio di Gino Bueghin e la coppia Bella Domanda. Ognuno di loro si è esibito per 8 minuti ed è stato giudicato da una giuria popolare, scelta a caso fra il pubblico, e da una giuria tecnica capitana da Roberto Gavelli (ex autore di Zelig e altri programmi di successo, ora responsabile del blog Ananas Blog, riferimento per conoscere il mondo del cabaret).
A intervallare queste esibizioni, ci hanno pensato i tanti amici comici presenti durante la serata come Francesco Damiano con Giallorenzo (sarà anche timido, ma è un Tour intero che persevera nel salire sul nostro palco!). Ma la comicità non è fatta solo di battute, monologhi e sketch e la giocoleria di Eddy Mirabella ne è stato un bel esempio. Novità della serata, presentata da uno che “le sa tutte” di professione ovvero Fabrizio Fontana, il quiz sulla donazione: i rappresentanti Avis delle regioni di Veneto, Toscana, Marche e Piemonte – grazie ad una tastiera – si sono sfidati nel rispondere a domande di vario genere, ma tutte inerenti all’universo Avis.
Omar Fantini ha dimostrato che si può far ironia sulla donazione e Max Cavallari si è esibito nel bellissimo sketch della bambina Annalisa.
Amici, forse questo articolo post serata vi è sembrato una lunga lista di nomi, ma se vi dicessi che ogni nome è un ricordo, un momento, un viaggio, una emozione, un luogo, ma anche una difficoltà superata, una stanchezza lenita da un sorriso… mi perdonereste? Spero di sì perché ognuno di questi nomi è proprio Riso Fa Buon Sangue!
Quindi ora è tempo di salutarvi e darvi appuntamento… come dite? Dite come? Volete i nomi dei vincitori del concorso RFBS e del premio “Peggio Di Così” a cura degli Amici del Cabaret? Ah, già scusate 😀 Davide Stefanato, dalle mani di Armido Tenan, Presidente Amici del Cabaret, ha ritirato il premio “Peggio di così” che non vuol dire assolutamente che è stato il peggiore fra i concorrenti, anzi! Ma quello più ironico, autoironico, simpatico, fedele al potere del sorriso e dell’amicizia come si dimostrato, durante tutto questo 2015, Maurizio Bronzini, vincitore della scorsa edizione. Mentre il vincitore della 5^ Edizione del Festival del Cabaret è stato decretato…. terzo classificato Paolo Favaro, in seconda posizione (ancora!!!) Davide Stefanato e vincitore Andrea Fratellini (che dovrà dividere il primo premio con il pupazzo Zio Tore).
Il premio del pubblico è andato a Andrea Fratellini.
Grazie a tutto il pubblico presente che, anche solo per curiosità, è venuto a trovarci. Speriamo di aver dato ai non donatori un input per entrare nel mondo Avis e agli avisini di lunga data nuova energia per continuare a donare. Così come ci auguriamo che Chioggia, questa meravigliosa città, sia stata di vostro gradimento. A noi è piaciuta e per l’ospitalità ringraziamo Giuseppe Casson, Sindaco della città.
Grazie ad Avis Comunale Chioggia, al suo Presidente, a tutti i volontari presenti... insieme siamo riusciti ad organizzare una serata piena di allegria e divertimento!
Vi aspettiamo, come ha ricordato Barry Mason di Radio Padova durante la serata, il 2 settembre a San Stino di Livenza (Ve) per un nuovo spettacolo in favore della popolazione del Brenta: Più Forti Del Tornado 2!
(Riproduzione riservata)