Venerdì 20 maggio, siamo tornati a Belluno, precisamente nella frazione di Bolzano Bellunese, in concomitanza con la Festa di Primavera presso Ex Asilo Dartora in compagnia degli amici di ABVS Belluno e Bolzano Bellunese! Lo show si è dimostrato un…
successo, grazie alle tante persone che hanno collaborato per allestirlo in particolare Giulia Frigimelica. Non solo noi di RFBS, ma anche gli stessi volontari di ABVS ci hanno messo del loro! Grazie, inoltre, ad Associazione Ricreativa Bolzano Bellunese.Prima dello spettacolo, abbiamo cenato tutti insieme: sono momenti da non sottovalutare perché ci aiutano a rafforzare il rapporto di collaborazione, fiducia, ma soprattutto amicizia.
E in questo senso è stata una serata ricca, non solo per il grande cast di comici, ma anche dal punto di vista umano grazie ai ragazzi volontari presenti! E’ bello vedere così tanti giovani interessati all’importante tema della donazione di sangue. Tutti indossavano una maglietta rossa che ricordava che il sangue non si fabbrica, ma si dona. Queste t-shirt non sono nuove a noi di RFBS, le avevamo già viste in occasione dello spettacolo del 23 luglio 2015, conclusosi sotto i portici di Belluno a causa della pioggia.
In verità, la maglietta non era indossata solo dai volontari “umani”, ma anche da un delizioso cagnolino che ha avuto il suo momento di gloria salendo sul palco e attirando l’attenzione di tutti. Inoltre, è stata allestita una postazione per regalare tanti bellissimi gadget ABVS, come le penna a forma di siringa o i braccialetti rossi. Piccoli oggetti, ma importanti perché attirano l’attenzione su un tema che riguarda tutti. In più, erano presenti alcuni fogli illustrati con tante informazioni.
Prima di presentare il cast completo della serata, è stato proiettato il consueto video con i tanti volti noti testimonial della nostra causa, ma con una particolare aggiunta. Quale? E’ stato riproposto l’intervento di Paolo Ruffini, durante la trasmissione “Eccezionale Veramente”, indirizzato al presentatore di tante serate RFBS, Paolo Franceschini, nonché appunto concorrente del talent in questione: il giudice del programma, parlando del nostro fedele Paolo, ha sottolineato come la sua comicità sia in grado di far stare bene le persone.
E questo è proprio il nostro intento: far sentire il pubblico a proprio agio mentre parliamo di un tema su cui gravano tanti preconcetti. Sappiamo, infatti, che la donazione e il sangue fanno pensare a cose poco piacevoli come la malattia e gli ospedali, ma noi cerchiamo di ribaltare, con il potere della risata, questa visione delle cose. Ad aiutarci nell’intento, i vari sketch dei “globuli” (Paolo Favaro e Davide Stefanato) che, con ironia, danno tante informazioni utili sulla donazione.
Da Torino è venuto Francesco Damiano, artista non solo capace, ma anche molto umano, sempre attento a regalare attenzioni, sorrisi e abbracci al pubblico (momento top e non commentabile perché ci ha steso tutti dalle risate: lo spogliarello!).
Gianluca “Scintilla” Fubelli era dal 2014 che non saliva sul nostro palco, davvero un record per il suo personaggio sex symbol, Romolo Prinz, che ama stare al centro dell’attenzione e non puo essere altrimenti, visto che è il più bello d’Italia! La serata si è conclusa con la “Storia di un alpino e del suo fatal incontro”, creata e recitata, utilizzando all’interno della composizione alcuni paesi della provincia di Belluno, da Francesco Damiano (insieme a Enrico Cibotto, direttore artistico RFBS). Un ringraziamento speciale a Gina Bortot, Presidente ABVS Belluno: una grandissima donna, con tanto carisma (non per nulla è la prima donna ai vertici dell’associazione) e passione per il suo ruolo. Grazie per le tante attenzioni che ci ha dimostrato, come i panini a fine serata.
Un ringraziamento personale va a Barbara Iannotta, che ho conosciuto in occasione della serata di premiazione degli Italian Blood Awards edizione 2015, che mi ha dedicato un po’ del suo tempo, per raccontarmi tante cose sulla sua sezione. Sul palco, durante la serata, oltre ai nostro coloratissimi fondali anche l’amico Vamp, il simpatico e per nulla pauroso, pipistrello mascotte di ABVS.
Diversamente dagli anni passati, grazie alla fiducia che il nostro progetto sta riscuotendo presso le Avis, abbiamo realizzato alcuni show anche durante la stagione autunno-inverno, ma con questo spettacolo possiamo dire di essere entrati a pieno titolo nel consueto Tour estivo: il calendario è ricco di tanti eventi e noi vi aspettiamo il 12 giugno a San Donà di Piave. Ricordo, inoltre, l’appuntamento a Chioggia del 21 agosto per la finale in compagnia di Avis Comunale Chioggia!