“Da Palermo, per l’Assemblea Nazionale Avis, a Novara, per una nuova tappa del Tour Estivo 2015 di Riso Fa Buon Sangue: il viaggio per promuovere la donazione di sangue continua!”
Cari Amici,
Riso Fa Buon Sangue andrà per la prima volta in Piemonte!
La seconda tappa di questo nuovo Tour sarà martedì 2 giugno a Novara, in collaborazione con Avis Comunale Novara e il Comune di Novara. Lo spettacolo sarà in Piazza Puccini, su cui si affaccia l’importante Teatro Coccia (e non più a Corte Broletto, come precedentemente annunciato) alle ore 21.00.
Lo spettacolo inaugurerà l’Estate Novarese.
Chi ci farà compagnia in questa nuova data? Seguendo il detto che “due è meglio di uno”, a Novara ci saranno ben due conduttori, Peppe e Ciccio. Chi se li ricorda a Caravaggio (Bg), il 20 settembre scorso, durante l’ultima tappa del Tour 2014? Sono stati bravissimi e siamo felici di rivederli!
Anche Omar Pirovano era con noi proprio quella sera, torna anche lui e speriamo che ci porti qualche star internazionale per far felice tutto il pubblico femminile presente 😉
Avremo anche il piacere di aver con noi un grande amico della nostra associazione, Francesco Damiano. Ci sarà anche Gianpiero Perone, che nel 2007 era già salito sui nostri palchi, durante il Tour Sorridi Domani Andrà Peggio.
Lo spettacolo sarà in Piazza Puccini, da qui è possibile vedere il Teatro Coccia, uno dei più importanti del Piemonte e con una lunga e ricca attività artistica. Su questo palcoscenico grandissimi artisti del panorama lirico mondiale hanno debuttato…
Spero di non avervi annoiato con queste informazioni, ma è veramente un onore poter fare il nostro show in un luogo così ricco di cultura e storia e che non deluderà di certo l’occhio del pubblico.
E’ la prima volta che RFBS si sposta in Piemonte, per l’occasione abbiamo intervistato il Presidente di Avis Comunale Novara, Lorenzo Brusa:
DOMANDA: E’ la prima volta che la nostra associazione, nativa del Veneto, si sposta fino a Novara, quindi mi è naturale chiedere: come avete conosciuto Riso Fa Buon Sangue?
RISPOSTA: Abbiamo conosciuto RFBS attraverso un nostro Consigliere, il sig. Ezio Romano che ha presentato la vostra iniziativa durante una nostra riunione.
D: Ma soprattutto quali sono i motivi che vi hanno indotto a credere nella bontà della formula sorriso=donazione alla base del nostro progetto?
R: Quest’anno la nostra Sezione festeggia 60 anni di fondazione, abbiamo deciso di proporre una serie di eventi per ricordare questa ricorrenza. Tra le varie manifestazioni, RFBS è stata scelta per celebrare la giornata mondiale della donazione di sangue (14.6.15) e potenziare le iniziative di promozione alla pratica della donazione di sangue durante il periodo estivo (stagione dove la carenza di donazioni è maggiore) attraverso un evento che sarà di sicuro richiamo per la cittadinanza, credendo sicuramente che il connubbio riso/solidarietà possa essere vincente.
D: Pensate che una serata pro donazione di sangue AVIS, targata RFBS, faccia bene oltre che socialmente, portando all’attenzione il tema della donazione, anche culturalmente proponendo l’idea di una città attiva su più fronti, insegnando al cittadino che una persona, anche solo come singolo, può sempre fare la differenza?
R: Speriamo che l’iniziativa possa muovere l’interesse non solo solidale, ma anche culturale proponendo a tutti i cittadini novaresi un’occasione di divertimento e di opportunità di condivisione di spazi/momenti ed emozioni.
D: Come sperate accolgano i vostri amici donatori questo modo divertente e comico di concepire e promuovere la donazione di sangue?
R: Speriamo bene, anzi benissimo, crediamo molto in questa iniziativa, nella quale stiamo investendo impegno e risorse fiduciosi di raggiungere molte persone con il messaggio solidale legato all’evento ed alla donazione.
Alcuni si chiederanno, perché fare queste domande? Sono un primo modo per avvicinare il nostro pubblico alle diverse Avis -rappresentate dai vari Presidenti- che ci ospitano. Questi quesiti sono inoltre un modo per dimostare come, anche se ci possiamo spostare geograficamente, gli intenti delle varie Avis sono gli stessi: promuovere la donazione -spronando i già donatori a continuare il loro cammino e chiamandone di nuovi- con modi allegri e leggeri per veicolare l’idea che fare del bene…fa star bene! Inoltre, il Presidente coglie l’occasione anche per festeggiare il 60^ anno di Fondazione della sua Avis: un compleanno da ricordare in compagnia perché il traguardo raggiungo non è affatto di poco conto.
Vi ricordo che, come sempre, lo spettacolo è gratuito e aperto a tutti, soci Avis e non!
Quindi amici del Piemonte, di Novara -ma anche di Milano, che siete vicini- vi aspettiamo per passare una bella serata in compagnia!