Associazione Amici del Cabaret
P.IVA 01302210297
via P. Nenni, 2/A - 45026 Lendinara (RO) -
Privacy
Un caldo e intenso fine settimana quello appena trascorso ha visto il tour 2023 di Riso fa Buon Sangue far tappa a Sirolo, perla del Conero.
Il tour è arrivato ospite dell’Avis Comunale di Sirolo per festeggiare i
50 anni dell’Associazione presieduta da Sara Massacese.
“I 50 anni sono un’anniversario importante, che deve essere ricordato e festeggiato, perchè significa che il volontariato vince il tempo e permette di salvare vite”, afferma la presidente Sara Massese, inoltre, approfitta del palco per fare un appello a tutti i non donatori: “valutate questa bellissima opportunità, perchè essere un volontario Avis dà immensa gratitudine sia chi riceve sia chi dona”.
Per celebrare appieno i 50 anni di Avis Sirolo. sono stati coinvolti dalla presidente Avis due importanti “pilastri” storici: Luigi, tra i soci fondatori del 1973 e Antonio donatore numero uno, ovvero il primo ad essersi iscritto alla sezione di Sirolo.
Nel corso della serata la Presidente ha tenuto molto a ringraziare e premiare i donatori benemeriti: “Fiera di specificare che quasi tutti fanno parte del direttivo”. Numerosi i premiati per il numero di donazioni effettuate negli anni: Mauro (17), Loris (52), Lorenzo (57), Gianpiero, Enrico (89), Simone, socio con maggiore numero di donazioni (114), Gabriele vincitore della borsa di studio donato dall’ Avis Comunale di Sirolo quale donatore più giovane, infine, omaggiato di onorificenza assetata dal Sindaco Filippo Moschella, il sig. Giancarlo inoltre diventato cittadino benemerito.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=UyG3n61OEGY[/embedyt]
La serata diretta artisticamente da Enrico Cibotto e presentata dall’ineguagliabile Paolo Franceschini che durante il corso della serata ha introdotto e presentato uno dopo l’altro gli sketch, il primo a salire sul palco è stato Francesco Damiano con il timido ragazzo Giallorenzo, il quale grazie al supporto del pubblico vince l’immensa timidezza, e poi si è assistito alle disavventure spaziali dell’astronauta Socoff.
Molto apprezzato dal pubblico il Duo Torri (Cristiano e Giacomo), direttamente da Bologna, ha proposto un’originale telegiornale in versione non udenti, hanno insegnato al pubblico i primi rudimenti di magia e le tecniche per avere successo con le donne, tutto all’insegna dell’ironia e talvolta dell’improvvisazione.
Una serata dal sapore estivo che ha coinvolto il numerosissimo pubblico ed aspiranti donatori!
La vita è bella, ancora di più se si Dona! Qui trovi la diretta della serata:
Il prossimo appuntamento a Oderzo (Tv) il 23 luglio!
Assemblea Annuale Avis No ...
CONTINUA ...Nuova proposta 2025 I Rot ...
CONTINUA ..."Riso fa buon sangue" 35 ...
CONTINUA ...