Finalmente, dopo mesi di intenso lavoro, vi presentiamo ufficialmente l’8a Edizione del “Festival Del Cabaret Riso fa buon sangue”, organizzata in collaborazione con Avis Comunale Bibione, Avis Provinciale Venezia, Avis Regionale Veneto e il patrocinio del comune di San Michele al Tagliamento, in programma sabato 16 settembre 2017, a Bibione (Ve).
Diversamente dal solito, data l’importanza che riponiamo in questo annuale appuntamento, preferisco fornire le indicazioni pratiche a inizio articolo.
DOVE TROVARCI: per assicurare un corretto e tranquillo svolgimento, l’evento è stato DEFINITIVAMENTE SPOSTATO ALL’INTERNO del TEATRO DELL’HOTEL SAVOY BEACH di Bibione, in Corso Europa 51 (clicca sul nome dell’Hotel e si aprirà automaticamente la mappa!).Dunque, lo spettacolo non si svolgerà più in Piazza Fontana, come precedentemente comunicato. La sala che ci ospiterà è attrezzatissima, comoda, confortevole e…no, non voglio fare pubblicità, ma solo rassicurare tutti gli amici che questa location alternativa ci ospiterà in modo egregio e, soprattutto, ci terrà ben al caldo, visto che le temperature sono, recentemente, scese. Cioè che non cambia, invece, è l’ingresso libero e gratuito allo spettacolo. Iniziamo alle ore 21:00.
DOVE MANGIARE: dalle 18.00, se lo desiderate, sarà possibile ritirare i voucher per la cena in convenzione con Avis. Per usufruire di questa possibilità, dovete rivolgervi alla segreteria di Riso fa buon sangue, presso lo stesso Hotel Savoy. Inoltre, una navetta gratuita nel parcheggio davanti all’hotel, vi accompagnerà, dalle 18.45 alle 20.15, presso il ristorante – pizzeria convenzionato. Il servizio è valido per andata e ritorno.
Dopo che abbiamo sbrigato queste incombenze, passiamo alla serata che sarà presentata da Paolo Franceschini. Paolo porterà anche un amico, Andrea Perozzi. Ve lo ricordate? Venne con noi domenica 21 agosto 2016, alla finale di Chioggia (Ve), sospesa causa meteo. Quest’anno ci riprova a salire sul nostro palco!
Super ospite sarà l’amatissimo Max Cavallari dei Fichi D’India, con Francesco Damiano, il duo Marco&Francesco, Paolo Favaro e Davide Stefanato. Il cast comico sarà affiancato dal cantante solista Enrico Nadai.
Durante la serata si sfideranno, per aggiudicarsi primo/secondo/terzo posto del “Festival Del Cabaret Riso fa buon sangue” 2017, i finalisti:
- Marco Sforzi, comico torinese che ha affinato la sua arte partecipando a numerosi laboratori Zelig. E’ conosciuto per il divertente personaggio dell’assicuratore. A Bibione ci porterà lui o qualche altro pezzo? C’è solo un modo per scoprirlo…
- Le Cikale ovvero le eclettiche Anna Marcato, Sara Righetto e Beatrice Niero. Sono un comic vocal trio, quindi sì alla comicità, ma aspettiamoci anche tanta musica;
- Cristiana Maffucci, torinese, è difficile da definire in poche righe, ce ne vorrebbero almeno 10, come gli anni da cui esercita la nobile arte del cabaret. Nel 2011 ha vinto il Premio “Alberto Sordi” e ha partecipato a Italia’s Got Talent nel 2017. Ah, nel 2012 è stata nostra ospite a Rosolina (Ro);
- Davide Spadolà è uno che rimane impresso. O che almeno, con i suoi 1,94 cm di altezza, non passa inosservato. Sull’essere spilungoni ha basato la sua comicità e ha partecipato, nel 2017, a Eccezionale Veramente;
- Le mollette di Molly May nascono da un colpo di genio di Cinzia Neri Ravaglia, che ha immaginato di poter unire comicità e ballo;
- Stellina (ovvero Giuseppe di Cesare) è un talento poliedrico in quanto attore, comico e tante altre cose. Ha partecipato a Eccezionale Veramente e, vi confesso, l’ho lasciato volutamente per ultimo perché il suo motto è l’invito: FATTI PORTARE! E, per l’occasione, è più che adatto: FATTI PORTARE A BIBIONE CHE C’E’ RISO FA BUON SANGUE!
Verrà consegnato, come è ormai consuetudine da ben 13 anni, il Premio “Peggio di Così”. Si tratta di un riconoscimento che gli Amici di Cabaret, originario gruppo che ha dato vita al progetto Riso Fa Buon sangue, danno all’artista che ha saputo ricercare ed elaborare, nel perpetuo desiderio di migliorarsi, nuovi linguaggi comici per avvicinarsi al pubblico.
La novità di quest’anno è il Premio “Lino Toffolo”, in ricordo e omaggio di un grande comico che ha speso la sua esistenza a favore della comicità, dimostrando che “saper far ridere” è il risultato di impegno, studio e lavoro. Accostare Riso Fa Buon Sangue a questo grande nome, è stato possibile grazie alla fiducia che tutta la famiglia Toffolo ci ha accordato.
Durante la serata, saranno nostri ospiti, accompagnati dal Prof. Maurizio Mascarin, alcuni ragazzi del Centro CRO (Centro Riferimento Oncologico) di Aviano. Ma saranno presenti anche tanti amici – fra Presidenti, Consiglieri, Rappresentanti del mondo Avis, associazioni varie – delle 100 e più Avis che hanno collaborato con noi in questi lunghi anni di promozione del gesto della donazione del sangue.
Vi ho detto tutto: dove trovarci, dove mangiare, chi c’è, che cosa si fa….mancate solo voi!