“Nella città dell’artista Giorgione è sbarcata l’associazione che fa dell’arte di far ridere un progetto sociale.”
Cari Amici, eccoci con il consueto resoconto post serata che redigo sempre, non solo per chi non è potuto venire, ma anche per coloro che sono stati con noi e desiderano rivivere le emozioni dello spettacolo, questa volta condotto dal Duo Torri, che hanno chiaramente rubato gli abiti di scena al nostro Paolo Franceschini. Altrimenti non si capirebbe la provenienza di quei completi e del papillon….ma torniamo a noi.
Sabato 13 giugno Riso Fa Buon Sangue è stata a Castelfranco Veneto (Tv), in Piazza Giorgione. Lo spettacolo è iniziato alle 21:30, ma noi siamo arrivati sul posto molto prima. In particolare, questa volta, abbiamo anticipato lo show serale con “una pillola di cabaret” -grazie alla simpatia del Duo Torri, Francesco Damiano e del nostro direttore artistico Enrico Cibotto (bisogna essere davvero essere abili per saper in pochi minuti creare una situazione allegra nei luoghi più impensati)- spiegando di cosa si occupa RFBS alla Galleria Castellano Arte Contemporanea, che proprio sabato inaugurava il secondo di sei appuntamenti pittorici patrocinati da Expo Veneto. Ringraziamo Beppe Castellano, direttore del periodico Dono&Vita che ci da dato la possibilità di partecipare all’evento e invitare tutti in prima persona allo spettacolo serale. Per chi non è potuto essere presente, segnalo che la mostra è visitabile ai seguenti orari: martedì-sabato: 10:00-13:00 e 16:00-19:30.
Abbiamo capito che l’appello pomeridiano è stato veramente accolto quando due vecchiette (Marco e Francesco) sono sbucate dal pubblico, mentre vagavano per la campagna castellana in cerca di “radicee” (erbette di campo ndr.). Paolo Favaro stasera si è sdoppiato: falegname, Gino Bueghin, con i suoi problemi, i suoi drammi, le sue preoccupazioni, ma anche sensuale (e vi concedo pure di dubitare di questo aggettivo) ballerino di flamenco. Si è esibito Denis Tarraran, concorrente per la prossima edizione del nostro talent, che ricerca promettenti comici. Il fedele amico di RFBS Francesco Damiano, è stato uno dei comici della serata, lo conoscete bene se avete già avuto modo di essere nostro pubblico, quindi cosa posso dire di lui? 🙂
Durante la preparazione e il check-sound è stato con noi anche Diego Peloso, Presidente Avis Comunale Castelfranco che ho potuto conoscere dal vivo, visto che in precedenza ci eravamo scambiati solo mail o messaggi, riservandomi (e riservandoci) tante gentilezze. Inoltre, lo ringraziamo per averci accolto con calore e per aver deciso di festeggiare la ricorrenza del 60^ anno di fondazione della Comunale di Castelfranco con noi! Un saluto anche alla Presidente Avis Provinciale Treviso, Vanda Pradal. Tutti e due, insieme a Enrico Cibotto e ai nostri conduttori, hanno ballato sul nostro palco. La consueta presenza dei rappresentanti del mondo Avis sui nostri palchi, ai più può sembrare uno semplice “sfoggio di carica”, in verità è una TESTIMONIANZA di impegno in prima persona, che tutti noi del pubblico possiamo accogliere, andando a donare o diventando donatori.
La location di Piazza Giorgione era bellissima e tante persone che erano in città per passeggiare sotto i portici e lungo le mura, si sono fermate “per curiosare” e vi assicuro che ho visto più di qualcuno asciugarsi gli occhi dalle risate: è proprio questo l’intento di RFBS, ovvero avvicinare al tema della donazione in modo vivace, spensierato, conviviale e senza obblighi. Questo perché le paure legate a tale gesto sono tante e le rispettiamo, ma vogliamo sottolineare che superarle è una doppia vittoria (per chi dona e per chi riceve).
E’ da un pò che non lo dico nei miei resoconti post serata, ma noi continuiamo a proporre il gioco della maglietta RFBS che può essere vinta dal “pollice” che più velocemente mette “MI PIACE” alla nostra pagina ufficiale. Un modo per “coccolare” il nostro pubblico, per conoscerlo e farlo sentire protagonista. Vi ricordo che le magliette sono in vendita a fine serata.
Se desiderate ulteriori informazioni sulla realtà castellana di Avis, visitate il sito: www.aviscastelfranco.it
Se siete curiosi di sapere quale sarà la prossima data del nostro Tour, sappiate che abbiamo deciso di strafare: sabato 20 giugno siamo ad Angiari (VR) e a Montale (PT) (si, ho scritto giusto credetemi! Il giorno è lo stesso!) per essere vicini a tutti voi.
AGGIORNAMENTO DEL 14/06/2015. Oggi si festeggia la giornata mondiale del donatore di sangue: auguri amici avisini, ex donatori, futuri donatori e a chiunque di voi ha consacrato la sua vita, nei modi più diversi, al valore del “dono”.