Organizzata con gli amici di Avis Comunale San Stino di Livenza, con cui lavoriamo insieme da ben 4 anni consecutivi. Di questa lunga storia d’amicizia, abbiamo proiettato un clip per ripercorrerne i momenti più…
belli. Per questo spettacolo, siamo tornati in Piazza A. Moro a San Stino di Livenza (Ve), una location veramente bella e che, dal punto di vista logistico, ci ha permesso di “raccogliere” attorno a noi il tantissimo pubblico: quello venuto a trovarci appositamente, quello che per “caso” si è ritrovato a passare di lì e sia quello che ha sostato “sopra” il nostro palco (non che abbiamo un pubblico volante, ma mi riferisco alle persone che ci hanno seguito dalle loro terrazze, adiacenti la piazza).
Prima di iniziare lo spettacolo, è stato proiettato un video composto da vari spezzoni dei più famosi film interpretati da Bud Spencer: un omaggio che noi di RFBS abbiamo creduto indispensabile fare per ricordare una persona che ha fatto di una comicità “buona” – e mai sopra le righe – il suo marchio di fabbrica. L’inizio show è stato con la gag dei “3cisti Letronica”, Massimo Brancalion dei Tanto Par Ridere (sono un gruppo comico che, andando indietro con i ricordi, hanno segnato la mia storia all’interno dell’associazione perché si esibirono, in un lontano sabato 14 dicembre, allo spettacolo conclusivo della stagione 2013 di RFBS, presso l’Auditorium Sant’Artemio di Treviso.
Fu in quella serata che conobbi il direttore artistico RFBS Enrico Cibotto (da allora non ci siamo più lasciati!) e scrissi il primissimo articolo post-serata. Sempre in quella occasione, ebbi modo di confrontarmi per la prima volta con tanti altri artisti, presenti anche ieri a San Stino. Parlo di Paolo Franceschini, Giusy Zenere, Paolo Favaro e Davide Stefanato: sinceramente non avrei mai immaginato che sarebbero diventati degli artisti che avrei imparato a conoscere, ad amare, ma soprattutto con cui avrei condiviso viaggi e momenti folli. Anche in questa occasione, Enrico Nadai è stata la “voce” della nostra associazione.
Senza nulla togliere agli altri bravissimi che si sono esibiti, il comico Marco Della Noce è stato sicuramente la personalità che ha catalizzato molta attenzione. Questo succede quando “un noto”, uscendo dagli schermi della tv, appare davanti a noi in carne e ossa. Questa notorietà gli è venuta grazie ad assurdi personaggi, come Oriano Ferrari, capomeccanico che si diverte a fare scherzi a Sochmacher. Ringraziamo il Presidente di Avis Comunale San Stino per la fiducia con cui ci ha voluto per il 4 anno consecutivo. Dovendolo rappresentare con un solo aggettivo, direi che Vittore Marcon è una personalità assolutamente ENERGICA. E’ attivo, sempre affaccendato, pieno di sprint per dare il massimo, ma soprattutto consapevole che, come Presidente di una sezione Avis, sono i fatti e la voglia di rimboccarsi le maniche a fare davvero la differenza!
E su questo concetto si è basata la serata, soprattutto nel momento in cui è salita sul palco la zia di Chiara, bambina di pochi mesi colpita da leucemia. Tutta la sezione di San Stino si è attiva per una racconta fondi, in aiuto della famiglia che deve sostenere grosse spese mediche. La generosità dei presenti ha permesso di raccogliere, sul momento, più di 2.300 euro. Speriamo che, con lo stesso cuore, qualcuno dei presenti, dopo il nostro spettacolo, decida di diventare donatore di sangue!
La serata è stata organizzata in collaborazione con il Comune di San Stino di Livenza, rappresentato dal Sindaco Matteo Cappelletto (la foto di questo articolo è stata scattata proprio da lui). Anche lui è una nostra vecchia conoscenza, sempre presente ai nostri show e con cui abbiamo condiviso momenti extra-spettacolo (come quella volta che, dopo Più Forti Del Tornado 2, ci siamo persi in chiacchiere…ma questa è tutta un’altra storia!